Effetto Trump, come il nuovo presidente Usa avvantaggerà i mercati emergenti
Secondo l’analisi di Pictet Asset Management, i mercati emergenti potrebbero trarre vantaggio da una seconda presidenza Trump
Secondo l’analisi di Pictet Asset Management, i mercati emergenti potrebbero trarre vantaggio da una seconda presidenza Trump
Un 2024 da incorniciare per Ferrero Italia che cresce in termini di fatturato, +3,5%, e chiude con un utile di 57 milioni di euro.
Sono 24 i nuovi Eurofighter ordinati dall’Italia che andranno a sostituire i modelli precedenti dell’Aeronautica Militare: spesi 7 miliardi.
Il prezzo del gas sale ancora sui mercati internazionali con l’arrivo del gelo in Europa: cosa succede alle bollette e perché i costi stanno aumentando
Il Governo ha ottenuto la sesta rata del Pnrr, mentre l’Unione europea ha diffuso i dati sul denaro speso dall’inizio del programma: sono più di 300 miliardi di euro
Gli analisti di UBS non attendono altri interventi sui tassi prima di giugno e per questo ritengono che i dollari scenderà dai massimi raggiunti
L’Istat certifica l’aumento dell’export italiano a novembre 2024 verso i Paesi extra Ue: +5,6% su base mensile e +0,4% su base annua
Italgas nel mirino dell’Antitrust che ha deliberato di avviare l’istruttoria sull’operazione di acquisto di 2i Rete Gas. Lo si legge nel bollettino dell’Autorità
Azioni, titoli di Stato o altro? Alcune previsioni su dove investire nel 2025 tenendo presente l’andamento dell’economia e le previsioni degli esperti
Dalla flat tax fino a 100mila euro, fino al taglio Irpef e le pensioni, la Legge di Bilancio non contiene molte delle misure fiscali promesse negli ultimi mesi
Secondo un report di Deloitte le IPO nei primi dieci mesi del 2024 si sono dimezzate, ma il 2025 sarà un anno di ripresa delle nuove quotazioni
Chi nasce nel 2025 riceverà un boost economico che nel primo anno di vita può arrivare fino a 5.500 euro di contributi monetari oppure a 7mila euro
Aumenta tutto a Roma in vista del Giubileo, dalla tazzina di caffè al prezzo delle case. Ma risparmiare è possibile
Le tredicesime di dicembre stimolano i consumi, con 59,3 miliardi distribuiti tra lavoratori e pensionati. Bonus, regali e acquisti spingono l’economia.
Il prezzo del gas in Italia a dicembre tocca quota +2,5% sui contratti fissi e +0,55% sui contratti variabili: in quali città si paga di più
Il closing tra Bnp e Axa, previsto per la metà del prossimo anno, segna l’uscita del gruppo assicurativo dal settore della gestione patrimoniale
La novità introdotta con la Manovra sarà in vigore dall’anno prossimo e si applicherà anche ai veicoli ordinati nel 2024
Secondo le previsioni del Codacons, fare la spesa a Natale costerà fino a 582 euro in più. Perché? Ecco un’analisi sull’aumento dei prezzi.
Le tredicesime 2024 ammontano a 50,9 miliardi di euro, ma solo una piccola parte arriverà a Natale: spese fisse e inflazione stanno erodendo il potere d’acquisto.
Un rapporto di Chainalysis spiega i fattori che hanno favorito la forte crescita di questo mercato un tempo relegato all’angolo ed etichettato come fortemente speculativo
L’accordo porterà alla nascita di un colosso del settore auto con una capacità produttiva di 7,4 milioni di veicoli all’anno
L’accordo raggiunto tra Volkswagen e il sindacato Ig Metall permetterà di risparmiare 15 miliardi di euro all’anno
Le modifiche alla riforma dell’Irpef previste dalla Manovra mirano a semplificare le tasse ai cittadini e ridurre il carico complessivo
La manovra 2025 porta con sé misure cruciali su Irpef, pensioni e lavoro. Ecco le novità più importanti dagli aumenti ai tagli fino ai bonus per famiglie e imprese
L’Assemblea straordinaria degli azionisti di Ita Airways ha deliberato l’aumento di capitale per 325 milioni di euro da offrire a Deutsche Lufthansa
Con oltre 22 milioni di euro investiti tra infrastrutture, promozione e innovazione tecnologica, la Via Francigena si prepara ad accogliere i pellegrini del Giubileo 2025.
Il congresso americano approva l’accordo per evitare lo shutdown federale. Ecco perché il piano di Trump e Musk è fallito
Le esportazioni dei primi tre trimestri pari a 9,8 miliardi di euro hanno già superato l’intero 2023
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Cosa è accaduto negli ultimi giorni sui mercati, con un focus sulla Borsa italiana