Come viene determinato il voto di maturità: analisi procedura e i criteri adottati
Ecco come si calcola il voto di maturità: dalla procedura da seguire ai criteri utilizzati per determinare il punteggio finale degli studenti
Ecco come si calcola il voto di maturità: dalla procedura da seguire ai criteri utilizzati per determinare il punteggio finale degli studenti
L’approccio antico proposto da A.M.I.C. Costruzioni per la formazione dei futuri muratori e carpentieri edili
Il Fondo studio fu voluto a suo tempo da Giorgia Meloni, giovane ministra della Gioventù. Ora sul Fondo arriva la garanzia dello Stato
Circa 2,5 milioni di studenti italiani hanno partecipato alle prove Invalsi, con segnali di miglioramento in italiano e inglese, ma gravi difficoltà in matematica al Sud
Il liceo del Made in Italy non prende forma. Mancano i requisiti minimi e circa 400 studenti sono ancora nel dubbio del proprio futuro
Alcuni videogiochi di trading online si propongono come simulatori, ma poi all’utente viene proposto di acquistare costosi corsi di formazione
Secondo la recente classifica mondiale stilata da Qs Quacquarelli Symonds, sono tre le città universitarie italiane che si sono distinte nella top 100
Tra i lavori più remunerativi e ricercati dopo la laurea spiccano le lauree in informativa e in tecnologie Ict. Occhio alle lauree del futuro
L’educazione civica e la partecipazione politica dei giovani sono fondamentali per il futuro delle democrazie. Integrando l’educazione civica nei programmi scolastici,
Gli stipendi relativi all’esame di Stato non sono adeguati all’attuale costo della vita: cifre bloccate al 2007 e alcuni docenti lavorano gratis
Easyjet apre le porte a 1000 nuovi piloti entro il 2027: ecco il programma di formazione e addestramento e come candidarsi
Come cambierà la scuola italiana con il Ddl Valditara: gli studenti violenti pagheranno multe da 500 a 10mila euro
Il Consiglio di Stato ha condannato l’Università di Torino a risarcire i suoi studenti per 39 milioni di euro a causa di un eccesso nelle tasse richieste
Il ministro dell’Istruzione ha firmato il decreto che stanzia il fondo per tenere gli istituti scolastici aperti durante le vacanze estive
Domande aperte per chi intenda partecipare al progetto di housing universitario, un’iniziativa strategica per fornire soluzioni abitative agli studenti fuori sede meno abbienti.
Cos’è l’Erasmus italiano e chi può accedere a una borsa di studio da massimo 6mila euro
Tutti gli atenei universitari nei loro piano di studi offrono un programma Erasmus in città straniere, analizziamo quanto questo progetto universitario serve allo studente
Scatta l’obbligo di aprire la partita Iva quando gli insegnati impartiscono lezioni private o ripetizioni in modo abituale, organizzato e continuativo nel tempo.
Da oggi è possibile richiedere il bonus mamme. Per le lavoratrici del settore scolastico, il processo è semplificato grazie alla piattaforma del Mim
Le novità approvate in Cdm del Ddl Semplificazioni, dal personale e le regole del turismo e della scuola, ai servizi delle farmacie fino alle autorizzazioni sui decessi
Dalla Sanità alla Scuola, passando per l’Istituto di previdenza e l’Agenzia delle Entrate, sono in arrivo 100mila posti tramite concorsi pubblici.
Il concorso docenti ha preso il via: per tutto marzo si svolgeranno le prove scritte. C’è una novità per la prova orale. Ecco qual è
Sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 8 marzo, per tutti i settori pubblici e privati. Le motivazioni e tutte le informazioni utili
Nuove e pesantissime sanzioni pecuniarie per chi metta le mani addosso a un professore, al preside o a un Ata. L’importo verrà determinato dal giudice. Alla multa si somma
La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha assicurato in Commissione alla Camera che i “quartini” non rimarranno esclusi dalla facoltà
Iniziate le prove Invalsi necessarie per l’ammissione all’esame di Stato 2024 per gli studenti delle classi quinte della scuola superiore.
Le precipitazioni e i rovesci che imperversano in Italia stanno creando enormi disagi, con scuole chiuse, treni in ritardo, strade e ponti interrotti. La situazione di oggi 28 febbraio
Il bonus docente, pari a 500 euro per ogni anno scolastico (servizio pari ad almeno 180 giorni, anche su spezzoni) spetta a tutti i docenti precari: è questo quanto continuano
Anche attori e volti dello spettacolo si uniscono ai pedagogisti che vanno contro il ministro Valditara: la scelta sui voti alle elementari fa discutere
No a cellulari e tablet in classe, neanche per scopi didattici: la decisione per la scuola del ministro Valditara che cambia tutto per docenti e alunni