Scuole paritarie, 750 milioni dal governo Meloni: cifra record che scatena polemiche
750 milioni per le scuole paritarie, la cifra record stanziata dal Governo fa arrabbiare i sindacati che vedono lesi gli istituti statali.
750 milioni per le scuole paritarie, la cifra record stanziata dal Governo fa arrabbiare i sindacati che vedono lesi gli istituti statali.
L’azienda che gestisce il trasporto pubblico di Palermo cerca 100 autisti da assumere con contratto di apprendistato professionalizzante full time: bando, requisiti e prove
Idrogeno verde, le aziende italiane sanno ancora poco, nonostante il Piano strategico nazionale del Governo. Il progetto europeo H2Excellence le aiuta a formarsi
L’Inps aggiorna i dati: oltre 758mila famiglie ricevono l’Assegno di Inclusione, con 620€ medi al mese. Il 60% dei vecchi beneficiari ha ottenuto il nuovo aiuto
Il Bonus Cultura 2025 è attivo. Ecco come richiedere fino a 1.000 euro per acquistare libri e molto altro. Scopri requisiti e scadenze
Siglato l’accordo per il contratto edilizia: aumenti fino a 180 euro e nuove misure. Ecco cosa cambia e quando entreranno in vigore
Con Bordin Autospurgo, interventi di spurgo sicuri e professionali grazie a formazione, tecnologie all’avanguardia e attenzione rigorosa alle normative
Quali sono gli aiuti per i disoccupati nel 2025 e cosa spetta: l’elenco completo e aggiornato sulle misure di indennità, formazione e sostegno al reddito.
Il bonus affitto 2025 per studenti e lavoratori viene garantito da diverse misure, sia nazionali che previste dagli Enti locali
Giorgia Meloni annuncia con orgoglio un risparmio di 10,4 miliardi di euro sui conti pubblici. Ecco dove potrebbero essere destinati ora
Il bonus cultura viene confermato anche nel 2025 con le stesse modalità dello scorso anno: le domande e i requisiti.
Il bando da 8 milioni di euro è un’occasione per chi opera nel settore turistico e desidera investire in formazione e crescita professionale.
Sulla piattaforma pubblica del Siisl sono disponibili oltre 15mila posizioni aperte delle aziende e offerte caricate dalle Agenzie per il lavoro
Il governo Meloni dirotta i fondi destinati all’educazione sessuale verso la fertilità. Ecco cosa sta succedendo e chi ha avuto un ruolo
Circa 170 milioni di nuovi posti di lavoro verranno creati in questi anni, secondo un rapporto del World Economic Forum che esplora il futuro del lavoro nei prossimi anni
Le iscrizioni alle scuole statali di ogni ordine e grado si possono effettuare dall’8 al 31 gennaio 2025 e si faranno online per tutte le classi
Manovra: stop stipendi ai ministri, fondi a Reddito di libertà, scuole, psicologi e specializzandi. Salta lo stanziamento miliardario per la sanità
I 1435 posti del concorso scuola Dsga 2024 sono ripartite su base regionale, e su base regionale si svolgeranno le prove di selezione
Il bando di concorso Pnrr2 per la scuola 2024 mette a disposizione 19mila posti. Ecco tutto ciò che c’è da sapere tra requisiti e prove
Il decreto Bernini per le università telematiche porta grandi novità. Ecco cosa cambierà per studenti e atenei con le nuove misure
I risultati di Timss 2024 rivelano differenze di competenze in matematica per geografia e genere. Ecco cosa ci dicono i dati
Sciopero generale oggi venerdì 29 novembre proclamato da Cgil e Uil contro la Manovra finanziaria del governo Meloni. Chi si ferma e quando
Debutta il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, il nuovo strumento del ministero del lavoro
267 milioni per tutor e orientatori scolastici: nuovi fondi per personalizzare l’istruzione e guidare gli studenti nel loro percorso formativo
L’Italia rischia un deficit di 1,3 milioni di lavoratori entro il 2028. Ecco le proposte per risolvere il problema
Prezzi più alti ma compravendite in calo per il mercato immobiliare di Milano, che mostra segni di inversione di tendenza rispetto al passato
L’Ufficio Srl offre soluzioni di arredo personalizzate per aziende, scuole ed enti pubblici, con opzioni di vendita e noleggio per ogni esigenza di spazio.
Proposto bonus fino a 1.500 euro per studenti delle scuole paritarie: critiche per il possibile impatto su risorse e futuro della scuola pubblica
Oggi venerdì 15 novembre 2024 la scuola si ferma. Docenti e personale Ata in piazza per il riconoscimento dei propri diritti: ecco le motivazioni
Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano, città universitarie per eccellenza, segnano una clamorosa impennata nel prezzo degli affitti: i dati del 2024 rispetto al 2023