Come si intrecciano le storie di Donatella Versace e Google
Cos’è il jungle dress e perché ha per sempre intrecciato le storie di Donatella Versace, Jennifer Lopez e Google
Cos’è il jungle dress e perché ha per sempre intrecciato le storie di Donatella Versace, Jennifer Lopez e Google
Gli attacchi via ransomware fruttano miliardi di dollari, con il riscatto richiesto che ha fatto aumentare gli incassi degli hacker nel 2023
Ci sono importanti novità sul prossimo aggiornamento di Whatsapp, che si adegua a norma UE. Presto sarà consentito inviare e ricevere messaggi da altre app.
Dal Digital Health fino all’Intelligenza Artificiale, sono stati moltissimi i temi protagonisti del CES di Las Vegas: ce li siamo fatti raccontare da Sergio Amati, Direttore
La nuova direttiva sulle riparazioni voluta dall’Ue punta a spazzare via la pratica dell’obsolescenza programmata, a ridurre il peso dei rifiuti tecnologici sull’ambiente
La Commissione europea ha presentato diverse proposte per rafforzare la sicurezza economica dell’UE. Le crescenti tensioni geopolitiche e i profondi cambiamenti tecnologici
Secondo una ricerca condotta da IZI spa, soltanto il 29.2% degli intervistati fa acquisti lasciandosi influenzare dalla rete.
La commissione giuridica e per i diritti dei cittadini (JURI) ha adottato nuove norme per promuovere l’innovazione nel campo delle nuove tecnologie e attirare gli investitori.
La Commissione vara un pacchetto di misure per sostenere le start-up e le PMI europee nello sviluppo di un’intelligenza artificiale affidabile che rispetti i valori e le norme
Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato a OpenAI l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali.
I conti di Netflix vanno bene, ma la piattaforma ha annunciato che alzerà le tariffe nel corso del 2024. Si attende anche la mossa definitiva contro la condivisione degli account
Dopo il primo ristorante completamente automatizzato, dove AI e robotica si muovono per realizzare piatti del futuro, il mondo della ristorazione e l’industria alimentare si affidano
È entrato in vigore il regolamento europeo sui dati per migliorare l’accesso ai dati nel mercato dell’UE. Quali i benefici per i cittadini, le PMI e la Pubblica Amministrazione?
Gli utenti hanno già creato oltre 3 milioni di versioni personalizzate di ChatGPT, dopo solo due mesi dal lancio di GPT Builder e in molti li hanno condivisi. Dall’osservazione
E’ entrato in vigore il Regolamento UE 2023/2841 sulla cybersicurezza: nuove regole per bilanciare le esigenze della sicurezza informatica e l’innovazione tecnologica.
Microsoft svela un nuovo cambiamento significativo per le sue tastiere: il tasto dedicato a Copilot, che cambierà il modo di lavorare.
A quanto pare il telefonino ci ascolta: un’azienda ha ammesso che basta scaricare determinate app per concedere ai fornitori il consenso di ascoltare le conversazioni degli
Design, tecnologia e interazione umana si compenetreranno sempre di più. Ecco gli scenari tracciati dall’esperto Matteo Rostagno, che vive e lavora a Londra
Scopri come ottenere i rimborsi per la Lottomaticard, la carta prepagata dei punti Lis che era possibile richiedere online ed è stata disattivata.
L’idea del treno supersonico sembra destinata a fallire insieme alla chiusura della startup, tra le più grandi a investire nella tecnologia.
Come ogni anno, anche a fine 2023 arriva la profezia di Bill Gates sul prossimo futuro: secondo il papà di Microsoft il 2024 vedrà una proliferazione dell’intelligenza artificiale
Come sta cambiando il modo che abbiamo di apprendere grazie alla tecnologia? Come si stanno trasformando le aziende. Ne abbiamo parlato con l’esperto Federico Fantacone
Growth Capital, banca di investimento leader nel settore tech e venture capital, inaugura una nuova sede a Madrid per supportare l’ecosistema startup locale
Attacco hacker all’Italia, allerta per la Pubblica Amministrazione e gli enti statali: i siti colpiti dai russi e quali i rischi. Qual è la situazione oggi.
La Apple ha dovuto bloccare la vendita degli ultimi modelli degli smartwatch per una disputa sul brevetto del sistema di misurazione dell’ossigeno.
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno fornito importanti indicazioni sulle misure tecniche da adottare per la
Il primo compleanno di ChatGPT e l’ulteriore passo in avanti verso la definizione dell’AI Act spingono necessariamente a delle riflessioni anche in ambito pedagogico. Ne parliamo
L’AGCOM ha stabilito con una delibera l’obbligo dal 2025 di inserire un telecomando col tastierino numerico nelle confezioni delle smart Tv.
I contratti telefonici potranno avere rincari automatici legati all’inflazione e persino, in alcuni casi, superiori alla stessa, come richiesto dagli operatori. Ma il Garante
Arriva in Europa, e in Italia, la piattaforma di microblogging Threads. La nuova app di Meta ha molte analogie con Twitter, ma si propone di essere uno spazio meno elitario