In arrivo nuovi BOT, BTP e titoli di Stato: ecco cedole e scadenze
Il Ministero dell’Economia ha annunciato l’emissione di nuovi titoli di Stato: BOT, BTP e CCTeu. Ecco cedole e scadenze e quando convengono
Il Ministero dell’Economia ha annunciato l’emissione di nuovi titoli di Stato: BOT, BTP e CCTeu. Ecco cedole e scadenze e quando convengono
I rendimenti dei titoli di stato tradiscono una situazione di tensione sotto il profilo finanziario e dei conti pubblici che rischia di compromettere la posizione dell’Italia
I Buoni del Tesoro sono un buon investimento? Come funziona il sistema di collocamento BOT tramite l’asta e Titoli di Stato all’asta: il calendario.
Contro l’inflazione il MEF emette nuovi BTP e BOT. Quali caratteristiche hanno: tassi, rendimenti, durata e quale scegliere per guadagnare di più, in sicurezza
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato i tassi di rendimento dei nuovi titoli di Stato dedicati ai piccoli risparmiatori.
Secondo le agenzie di rating “l’Italia è attualmente l’unico Paese sovrano con rating Baa3 e outlook negativo”. Un pressing che rischia di fare male al governo.
Il successo delle obbligazioni Eni è stato tale che la società ora deve procedere al riparto. Cos’è e come funziona. Quali rischi per gli investitori?
Grande successo per le nuove obbligazioni Eni. L’offerta è andata così bene che il Gruppo è stato costretto a chiuderla in anticipo.
Eni ha lanciato sul mercato nuove obbligazioni con un rendimento interessante. Come funzionano e quanto convengono davvero
L’annuncio dello stop agli acquisti da parte della Banca centrale europea: nel 2023 non verranno rinnovati i finanziamenti per le emissioni del Tesoro italiano
Il nuovo titolo offerto dal Tesoro ed indicizzato all’inflazione sarà offerto da oggi sul mercato MOT ed acquistabile anche tramite home banking.
L’insolvenza segue la scadenza del periodo di tolleranza dopo il mancato rimborso di un bond da 100 milioni di dollari. Mosca ricorrerà ai tribunali internazionali. G7 avanti
Oggi vengono a scadenza due bond governativi e Mosca dovrà rimborsare 117 milioni di interessi sul debito contratto. Un test di tenuta fondamentale vista l’ombra del default.
Bce ha confermato il tasso principale dell’Eurozona allo zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%.
Le pressioni inflattive e la prospettiva di un aumento dei tassi da parte della BCE hanno spinto gli italiani ad acquistare un quantitativo inferiore del particolare Titolo di Stato.
I Titoli di Stato sono un prodotto di investimento molto apprezzato dati risparmiatori. Rientrano nel novero delle obbligazioni. Sono dei veri e propri titoli finanziari.
Le obbligazioni costituiscono una forma di investimento sotto forma di titolo finanziario. Scopriamo quali sono le loro caratteristiche e come funzionano.
I minibond sono uno strumento finanziario a medio e lungo termine utilizzato dalle PMI non quotate in borsa per ottenere fondi da investire per la crescita
Evasione fiscale e contante nascosto nelle cassette di sicurezza, una nuova proposta per far emergere il nero e sottoporlo a tassazione.
I Piani individuali di risparmio sono una forma di investimento a medio termine, che beneficiano di un particolare regime fiscale che ne aumentano i guadagni