BoT, così ai minimi che paghiamo lo Stato per prestargli denaro
C’era una volta l’Italia dei BoT people, quando il piccolo risparmiatore trovava nelle generose cedole offerte dai titoli di Stato la soluzione in grado di soddisfare
C’era una volta l’Italia dei BoT people, quando il piccolo risparmiatore trovava nelle generose cedole offerte dai titoli di Stato la soluzione in grado di soddisfare
Il pericolo deflazione nell’Eurozona spaventa anche i “falchi” più irriducibili. Tanto che persino Jens Weidmann, presidente della Bundesbank (la banca centrale
C’è un altro spread che ci distanzia dall’Europa e non è meno pericoloso del più famoso Bund-Btp. E’ quello della copertura dei crediti delle banche. Al sistema
Btp Italia, il primo titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana riscuote ancora grande interesse. A conclusione del terzo giorno dell’offerta, le richieste
Da novembre lo spread (cioè il differenziale tra tassi di rendimento) tra Bund tedesco e Btp sta scendendo dalla quota 575 agli attuali 314 punti. E anche i tassi decennali si
Non solo Bot e conti deposito. Soprattutto ora che lo spread si sta riducendo e i titoli di Stato italiani diventano più affidabili ma anche meno redditizi, per i risparmiatori
Le banche non sono enti assistenziali e la finanza non è governata dai buoni sentimenti. Niente di nuovo. Ma anche alcuni squali che nuotano in quei mari sono rimasti turbati davanti
La nuova misura dovrebbe essere contenuta nel pacchetto liberalizzazioni. E’ stabilito che crediti delle imprese vantati con la Pubblica amministrazione fino al 31 dicembre 2011
C’è spread e spread. Il più famoso, di cui ormai parlano anche i bambini, è quello tra il rendimento del Btp italiano e del suo cugino tedesco, il bund, ed è considerato
Come spesso accadono queste cose, tutto è partito dal sogno visionario di un cittadino. Il signor Giuliano Melani da Pistoia qualche settimana fa ha comprato un’intera pagina
Quello della finanza non è certo il mondo delle certezze. Una regola che si dimostra sempre più vera se osserviamo l’ultimo mese e mezzo della vita di un piccolo risparmiatore.
“Distratti” dagli effetti immediati della manovra, come l’aumento dell’Iva, rischiamo di trascurare le conseguenze differite che andranno a incidere non
La depressione delle borse, lo spread record tra bund e Btp, lo spettro di una manovra aggiuntiva per scongiurare il rischio default. Ce n’è abbastanza per gettare nello
Ancora record negativo per Piazza Affari: a pochi minuti dall’apertura l’indice Ftse Mib già perdeva l’1,9%, dopo il -4% di ieri. Solo un paio d’ore dall’apertura
Giornata di passione per il debito italiano, quando il differenziale di rendimento tra Btp decennali e Bund tedeschi ha toccato un nuovo record negativo: la forbice si è allargata
Gli effetti della manovra 2011-2014 potrebbero ridurre sensibilmente la rendita di Bot, Cct e Btp. Sopratutto se il capitale del piccolo risparmiatore non supera i 10mila euro.
La differenza tra Btp e il bund diventa sempre più ampia, segnando un nuovo massimo storico a partire dall’introduzione dell’euro nel 1999. Guadagnando, peraltro, nove punti
Anche nel mondo degli investimenti i titoli di Stato italiani seguono la vecchia legge del “seduttore latino”: meno affidabile e più attraente. Il rendimento lordo