Cos’è il contratto collettivo nazionale di lavoro
Vuoi sapere in cosa consiste il contratto collettivo? Quali sono i suoi requisiti? Leggi questo articolo! Scopri con noi tutto quello che dovresti sapere.
Vuoi sapere in cosa consiste il contratto collettivo? Quali sono i suoi requisiti? Leggi questo articolo! Scopri con noi tutto quello che dovresti sapere.
Lo ha annunciato il ministro Catalfo a margine del tavolo tra governo e sindacati sulla riforma previdenziale, ripartito oggi.
I sindacati sollecitano l’avvio di “una decisa riforma fiscale che tagli le tasse anche ai pensionati e prosegua nel taglio ai lavoratori dipendenti”.
Stop al pignoramento, invalidità compatibile con il reddito di emergenza e altro ancora: quali sono le novità sul fronte pensioni
Pensioni, in piena crisi sanitaria ed economica si pensa a una riforma: possibili aumenti e sospensioni chieste al Governo.
Pensioni, grande preoccupazione per aprile: non solo per i soldi. L’emergenza Coronavirus preoccupa: l’appello ai prefetti delle Regioni.
I sindacati rappresentano i lavoratori e ne tutelano i diritti. Scopri in questo articolo quali sono i principali sindacati italiani e le loro attività.
Pensioni, l’appello dei sindacati: gravi rischi per chi ritira allo sportello. Può il Coronavirus mettere a rischio anche i pensionati? Cosa sta succedendo.
Unicredit ha previsto 6mila esuberi e la chiusura di 450 filiali solo in Italia. Ecco le prime indiscrezioni sulle filiali che dovrebbe chiudere.
Continua la trattativa fra governo e sindacati in vista di una possibile riforma delle pensioni 2020: l’obiettivo è riscrivere le regole sulla flessibilità in uscita.
Pensioni, aumento assegni e Quattordicesima al vaglio del Governo: le richieste avanzate all’Esecutivo durante l’incontro di venerdì 7 febbraio.
Il blocco dell’indicizzazione delle pensioni dal 2011 ad oggi ha generato “danni gravissimi e permanenti” al potere d’acquisto di milioni di pensionati.
Aperto il tavolo sulla riforma del sistema pensionistico. Primo confronto politico a marzo, entro settembre le misure da inserire in Manovra 2021.
Lunedì 17 gennaio si apre il confronto tra Governo e sindacati sulle pensioni, con il superamento della legge Fornero e di Quota 100. E intanto spunta la proposta dell’ex
Dopo il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti, il presidente del Consiglio guarda anche ai pensionati.
No dei sindacati all’ipotesi di una riforma delle pensioni con Quota 102: “Troppi 64 anni di età e 38 di contributi”. E fanno una controproposta.
Patronato, caf e sindacati sono tre diverse istituzioni che si occupano dell’assistenza, fiscale e non, dei lavoratori, dei pensionati e di chi è inoccupato.
La vertenza sindacale è uno strumento di tutela del lavoratore, iscritto a un sindacato, che subisce ingiustizie sul luogo di lavoro.
Lavoratori stagionali assunti con contratti irregolari e con paghe da fame, la denuncia del sindacato
I servizi pubblici rischiano l’implosione “a causa dell’uscita di mezzo milione di dipendenti pubblici nei prossimi anni, in relazione anche all’entrata
Per i dipendenti pubblici l’Ape, la nuova pensione anticipata che dovrebbe partire con la prossima legge di stabilità, resta al momento solo un’ipotesi
Come cambiano i contratti di lavoro con la firma tra Confindustria e sindacati: tra le novità il Trattamento economico minimo (Tem) e quello complessivo (Tec).
La proposta del governo: stop all’aumento dell’età per i lavori gravosi per le pensioni di anzianità
Alla richiesta di allargare il tavolo ai temi relativi alle future pensioni dei giovani, il governo ha risposto solo sull’automatismo che lega le aspettative di vita all’età
Legge di Bilancio 2018: aperture dell’esecutivo su nuove misure di Riforma Pensioni