Tari e rifiuti, nuovo regolamento indifferenziata approvato dal Comune di Roma: multe salatissime a chi non rispetta le regole.
Sentenze E Regolamenti
Dal 2021 entra in vigore un nuovo Regolamento europeo, che cambia le regole per lo sconfinamento e la definizione di default.
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso fatto da un gruppo di medici contro la decisione dell'Aifa di sospendere l'autorizzazione all'idrossiclorochina per curare il Covid-19.
Si può fare ricorso contro una cartella esattoriale anche dopo averla pagata? Pagare significa ammettere il debito?
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che l'Inps dovrà pagare l’assegno ai familiari residenti fuori dall’Ue.
Approvata la delibera del Regolamento per la qualità dell’aria già passata dalla giunta. E dal 2025 divieto totale all’aperto.
Una sentenza storica della Corte di Cassazione fa chiarezza su un caso molto comune per cui può scattare l'annullamento dell'assegno di mantenimento o di divorzio.
Interpretazione autentica dopo sentenza di Cassazione sul trattamento fiscale degli oneri versati dai dipendenti per il riscatto dei periodi di laurea.
C’è l’ok del Garante della Privacy al regolamento per il cashback. Dal 1 dicembre fare acquisti con bancomat, carte di credito e pagamenti elettronici sarà più conveniente:
Niente esenzione Imu sull'abitazione principale se moglie e marito risiedono in comuni diversi. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, aprendo la strada al recupero dell'Imu arretrata.