Mediolanum, Corte Ue blocca Berlusconi: perché
La Corte Ue ha respinto il ricorso Fininvest sul blocco della partecipazione in Mediolanum per la mancanza del requisito di onorabilità di Berlusconi.
La Corte Ue ha respinto il ricorso Fininvest sul blocco della partecipazione in Mediolanum per la mancanza del requisito di onorabilità di Berlusconi.
Dopo il FantaSanremo arriva il FantaEurovision: tutto su regolamento, quote, premi e squadre in competizione. Chi sono i favoriti e i bonus previsti.
L'associazione dei consumatori Codacons ha presentato ricorso per rigiocare Milan-Spezia e Spezia-Lazio.
Cinque giudici voterebbero per rovesciare la storica sentenza 'Roe vs Wade' del 1973. Biden: "Se accade a novembre eleggete candidati che difendono diritto di scelta".
Una sentenza ha confermato l'orientamento de9i giudici secondo cui i rider devono qualificarsi come lavoratori subordinati
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime le norme sull'attribuzione del cognome dei figli nel nostro Paese, e adesso cambierà tutto.
Barcellona, Juventus e Real Madrid, rischiano di subire le sanzioni stabilite dalla Uefa un anno fa per l'organizzazione della Superlega.
La pensione di reversibilità spetta anche ai nipoti maggiorenni, orfani e inabili al lavoro: le novità nell'ultima sentenza della Cassazione.
Anche i condannati per reati di mafia, terrorismo e strage hanno diritto a ricevere disoccupazione, assegni di invalidità e pensioni civili.
Approvato il regolamento di norme sulla supervisione, la protezione dei consumatori e la sostenibilità ambientale dei crypto-asset, comprese le criptovalute come i bitcoin.
Il 14 marzo è la data decisiva. Con il Regolamento MiCA si intende definire il quadro normativo che riconoscerà le attività legate alle criptovalute.
Nasser Al-Khelaifi è uno degli uomini più potenti e ricchi del calcio, ma un tribunale svizzero potrebbe condannarlo a 2 anni di carcere: ecco perché
L'Inps ha recepito una sentenza della Corte Costituzionale, via libera al ricalcolo se gli anni di disoccupazione penalizzano l'assegno previdenziale.
La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibili i quesiti referendari su cannabis ed eutanasia, ma ci potrebbero essere novità in arrivo.
Il nuovo regolamento europeo prevede, tra le altre cose, l'installazione della scatola nera su tutti i veicoli.
Si sta diffondendo sul web la notizia di un nuovo Regolamento Ue che impedirebbe l'obbligo vaccinale contro il Covid in Italia dal 31 gennaio.
Dal Lazio arriva una storia destinata a modificare la legislazione vigente: il Tribunale di Cassino ha infatti preso una decisione che non ha precedenti
Per comprendere meglio la portata delle nuove dinamiche introdotte dal Regolamento ECSP abbiamo intervistato Augusto Vecchi, Founder e CEO di Italy Crowd.
Il nuovo regolamento si propone di introdurre importanti novità per i fornitori di servizi e le piattaforme di crowdfunding.
Bonus sull'acquisto della prima casa, una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che ci sono dei casi in cui può essere usato due volte.
La Cassazione si è espressa sul caso di un cosiddetto "Neet", maggiorenne, revocando l'obbligo di mantenimento da parte del padre.
L’Assegno di divorzio è al centro dell’interesse della Suprema Corte di Cassazione ma anche della normativa sul diritto di famiglia. Ecco le ultime evoluzioni e le raccomandazioni
Come superare le liti ereditarie senza ricorrere al tribunale? Ecco le pratiche conciliatorie e figure di riferimento, a beneficio delle parti in causa anche in termini di spese
Misura legittima ma di natura transitoria.
Cambiano le regole per il mantenimento dell'ex coniuge in caso di divorzio: le nuove regole dettate dalla Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 32198.
Concessioni balneari, Consiglio di Stato: proroga fino al 31 dicembre 2023. Dal giorno successivo non ci sarà alcuna possibilità di proroga ulteriore.
Una grande rivoluzione sta per arrivare in tutti i supermercati d'Italia: la sentenza del Consiglio di Stato cambia tutto.
È legittimo che il datore di lavoro si lasci andare a battute di contenuto sessuale, rivolgendo apprezzamenti indesiderati alle proprie dipendenti? Cosa dice una recente sentenza.
Partite le prime lettere destinate agli operai dello stabilimento di Napoli. Tensione con il Governo.
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar respingendo il ricorso degli insegnanti contro l'obbligo del Green pass.