Confcommercio avverte che in Italia mancano 258mila lavoratori nel commercio, nella ristorazione e nell’alloggio: si prevedono possibili gravi ripercussioni sul Pil
I migliori ristoranti, trattorie e bistrot secondo Gambero Rosso dove mangiare a Sanremo: di alta qualità, con piatti tipici della tradizione ligure.
Il ministero degli Interni ha introdotto delle linee guida per la sicurezza bar e locali: c’è anche un codice di condotta per i clienti
Aprono le ricerche di personale per la stagione estiva 2025 del “Villaggio Turistico Europa – Grado”. Le posizioni vacanti vanno dalla ristorazione al personale di spiaggia
Le migliori pizzerie di Napoli premiate dalla Guida Michelin 2025: tradizione, innovazione e gusto in cinque indirizzi d’eccellenza.
Isofit garantisce fonoisolamento efficiente con materiali ecosostenibili, migliorando comfort e sostenibilità in ristoranti, uffici e ambienti pubblici
Aumenta tutto a Roma in vista del Giubileo, dalla tazzina di caffè al prezzo delle case. Ma risparmiare è possibile
La pizza, simbolo della tradizione povera, vede i prezzi aumentare sempre di più. Ecco le città dove costa di più
Le recensioni fasulle danneggiano hotel e ristoranti. Il governo torna sul tema. Ecco perché fermarle e proteggere le imprese turistiche
Nel momento di crisi, gli italiani spendono di più per i beni alimentari ma tagliano sulle uscite. Ecco quali sono le conseguenze sulla ristorazione
La zona lounge del ponte principale è il cuore pulsante dell’Anjelif. Ampie vetrate a tutta altezza circondano un grande divano semicircolare progettato su misura, rivestito
Crimine e lavoro nero in Italia valgono 201 miliardi secondo il dato registrato nel 2022. In termini assoluti la crescita è stata di 17,6 miliardi
Il Fisco ha acceso il faro sui redditi di alcune categorie autonome, come bar, pasticcerie, ristoranti, taxi, discoteche, officine meccaniche e carrozzerie
Mangiare nei ristoranti più costosi al mondo è un’esperienza che coniuga l’alta cucina alla sperimentazione sensoriale. Ecco i 5 ristoranti più cari al mondo
Il prezzo del caffè sale e, di conseguenza, sale il prezzo del cappuccino al bar: nella città più cara arriva a costare 2,50 euro
Agosto di rincari per le famiglie italiane: hanno speso 300 euro in più, con aumenti che hanno gravato di più sui bilanci di quelle più numerose.
Dall’analisi per micro-settori emerge un trend eterogeneo, con la ristorazione/bar che registra la maggiore rischiosità di credito, con un tasso di default di circa il 5%.
Nel lavoro stagionale vi sono non di rado datori e aziende che non mantengono gli impegni presi e non versano lo stipendio. Come difendersi?
Con la misura proposta dal MIMIT, ristoranti e agriturismi si impegnano a proporre alle famiglie una serie di opzioni per contenere le loro spese
Ha l’abbonamento a Disney+ e non può fare causa all’azienda per la morte della moglie. Ecco cosa è successo
Ferragosto, oltre 91mila ristoranti aperti: attesi residenti e turisti, in maggioranza italiani. Il 79% dei ristoranti offre il menu à la carte con un costo medio di 59 euro
Aprire una pizzeria può essere un’idea allettante, soprattutto per chi ha anni di esperienza in tale settore. La pizza attrae infatti una vasta clientela ed è diffusa un
Il governo prepara il salva dehors in Consiglio dei ministri per regolare i tavolini dei bar all’esterno
Autogrill, presente in Italia con quasi 400 punti vendita, cerca persone da assumere: ecco le mansioni, i requisiti e i contratti offerti dal gruppo
Quest’anno andare in vacanza costerà tra il 15% e il 20% in più. Lo certificano i dati di Assoutenti e Centro di formazione e ricerca sui consumi.
Chi evade di più in Italia? La classifica sul rischio evasione segnala lavanderie e ristoranti tra i “furbetti” delle tasse mancate per l’Erario
Il decreto Salva casa cambia le norme sui dehors rendendole permanenti, ma lasciando ai Comuni il potere di rimuoverli
Premiati i migliori hotel italiani secondo la guida Michelin 2024, punto di riferimento per i viaggiatori e sinonimo di eccellenza nel mondo.
Al Vinitaly il ministro Francesco Lollobrigida sorprende tutti con la proposta dell’obbligo di piatti a base di formaggio in menù per i ristoranti
Approvati 88 Isa revisionati che dovranno essere utilizzati nella prossima dichiarazione dei redditi da notai e baristi.