Tredicesime 2023: no, non arriva alcun aumento
Il taglio del cuneo fiscale non agisce interamente sulla tredicesima, che non beneficerà degli stessi aumenti previsti per gli altri stipendi.
Il taglio del cuneo fiscale non agisce interamente sulla tredicesima, che non beneficerà degli stessi aumenti previsti per gli altri stipendi.
Governo costretto a fare i conti con la scarsità di risorse a disposizione. La Sanità il settore più colpito, mentre sul fronte lavoro si prova a mantenere inalterato il taglio
La detassazione delle tredicesime mensilità di dicembre, che avrebbe comportato un risparmio significativo, soprattutto per i redditi medio-bassi, è stata abbandonata
Il governo Meloni lavora alla Delega fiscale: ipotesi tredicesime detassate anche per i pensionati. Ecco tutte le manovre in fase di valutazione per il 2024
Mentre Ocse e Commissione europea tagliano le stime di crescita dell’Italia, la sottosegretaria Savino avverte: “I soldi in Manovra andranno spesi bene”
Il taglio del cuneo fiscale implicherà anche una revisione delle classi di reddito e delle aliquote soprattutto pe la prima fascia
Scatta a partire da agosto il taglio del cuneo fiscale per i dipendenti pubblici. Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che sono state definite le modalità
Rimandata per il momento la Flat Tax incrementale, via libera a detassazione straordinari, tredicesime e premi di produttività.
Come ogni anno, in vista della busta paga di luglio si moltiplicano i dubbi sulle spettanze della quattordicesima mensilità dello stipendio.
Bonus estate, approvato l’emendamento del decreto Lavoro per i lavoratori del turismo: 15% in più per notturni e straordinari festivi
Come cambia in realtà la busta paga dal prossimo mese di luglio? L’aumento ci sarà ma non è la cifra che è stata promessa.
Gli importi di tredicesime e quattordicesime potrebbero aumentare già a partire dal 2023. Ma questo dipende da diversi fattori. Ecco quali
Sono diverse le misure allo studio nell’ambito della riforma del lavoro: si valuta la possibilità di detassare le tredicesime dei dipendenti introducendo una flat tax nel
Per l’anno prossimo la misura costerebbe al governo altri 12 miliardi. L’opposizione attacca: “Grande presa in giro per i redditi medio bassi”.
Il costo medio del lavoro in Italia è inferiore a Francia e Germania ed ai Paesi Nordici, ma risulta il più elevato nell’area mediterranea.
L’esecutivo ha messo nero su bianco 3 miliardi per il cuneo fiscale, ma in realtà il piatto piange e la gran parte delle riforme annunciate dal governo verrà rimandata.
Nel triennio 2019-2022 in 22 province è diminuito nettamente lo stipendio dei lavoratori: quali sono e i motivi del calo delle buste paga
Le prossime buste paga vedranno crescere gli importi grazie alla misura prevista in manovra: le cifre dei prossimi stipendi degli italiani
Le principali novità fiscali e contributive previste dalla manovra 2023: dal congedo parentale ad assegno unico e tassa sulle mance.
Il taglio del cuneo fiscale stabilito dal governo Meloni consentirà a una fetta di lavoratori di incrementare la propria busta paga: vediamo di quanto
Il governo Meloni punta a lasciare il reddito di cittadinanza solo a coloro che non sono nelle condizioni di lavorare: quanto si risparmia
Il pacchetto economico del governo Meloni comprende importanti misure di sostegno che andranno a influire su tassazione e stipendi: vediamo quali
Questi i temi al centro del confronto tra i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil nell’incontro convocato a Palazzo Chigi il 9 novembre.
Il Governo apre a un piano di detassazione delle liquidazioni per i dipendenti pubblici in pensione con quota 100. Ciò risolverebbe il nodo sull’erogazione del TFS