La guerra dei dazi tra UE e Cina sul brandy è arrivata a un punto di non ritorno (per ora)
Dazi commerciali Ue-Cina, non solo auto elettriche: l’automotive ha trascinato con sé altri settori come quello degli alcolici e in particolar modo il brandy
Dazi commerciali Ue-Cina, non solo auto elettriche: l’automotive ha trascinato con sé altri settori come quello degli alcolici e in particolar modo il brandy
Il presidente della Cina ha chiesto al cancelliere tedesco di fare da tramite per risolvere il caso dazi. Intanto gli incontri tra Bruxelles e Pechino proseguono
La Turchia si allontana dall’Europa e si avvicina alla Cina dopo l’invito a diventare membro partner dei Brics, il gruppo dei Paesi in via di sviluppo
Cala il prezzo del petrolio, con conseguenti impatti sulle bollette energetiche: cosa devono aspettarsi gli italiani e quali effetti potrebbe avere sui costi.
Pechino ha vietato ai propri operatori ogni produzione sul territorio di quegli Stati che hanno votato sì ai dazi sulle auto cinesi
In Italia è entrata nel vivo la stagione delle trimestrali, ma l’attenzione degli investitori è stata catalizzata dalle vicende degli Stati Uniti
Cosa ne pensano gli analisti della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e quale impatto avrà la vittoria sulla politica economica e sulla politica estera
L’impegno climatico riguarda tutte le principali economie del mondo, Cina, Usa e Ue hanno avviato ingenti investimenti e programmi per l’obiettivo “net zero”
Ricorso al Wto contro i dazi Ue, così la Cina risponde alle sovrattasse di Bruxelles sulle auto elettriche asiatiche: lo scontro si amplia.
Elezioni Usa 2024, quale impatto sugli equilibri geopolitici globali. Quali possibili effetti su Unione europea, Cina e Russia se vince Harris o se vince Trump
Le elezioni Usa 2024 rappresentano un evento decisivo per il mondo intero, in cui si confrontano due visioni: quella dell’Occidente e quella dei Brics
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi fino al 35,3% per contrastare la concorrenza. Pechino reagisce e presenta un reclamo ufficiale al Wto
Mutti denuncia la concorrenza sleale della Cina per proteggere l’eccellenza italiana. Ecco perché la richiesta di dazio
Il gruppo automobilistico ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 1,7 miliardi di euro, dai 3,7 miliardi di euro del trimestre dell’anno scorso
“pausa temporanea guidata dalla macroeconomia”: l’analisi di Anis Lahlou, Chief Investment Officer European Equities di Aperture Investors
Aramco cancella il progetto di raffineria a Ras Al Khair per concentrarsi sull’espansione chimica in Asia, puntando su Cina, Corea del Sud e India
Quotazioni giù dopo che Israele ha detto che non attaccherà le infrastrutture petrolifere in Iran e dopo il taglio delle stime sulla domanda
Rolex, sinonimo di eccellenza nel mondo dell’orologeria di lusso, si prepara a fare un passo significativo nel mercato cinese con l’apertura del suo primo negozio diretto a Shanghai.
Northvolt è vicina al fallimento a causa del calo della domanda di batterie e un’aspra concorrenza con la Cina: servono maggiori fondi.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze cinese ha confermato il lancio di misure fiscali anche in deficit per sostenere le banche e il settore immobiliare.
La mossa di Xi Jinping in seguito alla decisione della Commissione europea di introdurre dazi sulle auto elettriche cinesi.
Avvio di settimana debole per gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei.
L’analisi di Global Evolution (parte di Generali Investments) sui debiti sovrani dei Paesi emergenti
L’Unione europea ha approvato, pur con un gran numero di astenuti, i dazi sulle auto elettriche cinesi, causando l’ira della Germania
Il numero 1 del tennis mondiale Jannik Sinner spazza i fantasmi sul ricorso della Wada e conquista la finale dell’Atp di Pechino, dove troverà Alcaraz
L’avanzata dei francesi di LVMH su Moncler favorirà le azioni della società italiana, ma non avrà un impatto determinante sul settore che si conferma in crisi.
Fino al 5 ottobre, le coppie che adottano bambini da Paesi con tensioni geopolitiche o ritardi dovuti al Covid possono richiedere un bonus fino a 6.500 euro
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il governo di Pechino ha annunciato il più grande pacchetto di stimoli economici dall’inizio della pandemia
Borse europee in netto rialzo in avvio di seduta. Il Dax avanza dello 0,98%, il Cac40 dell’1,19%, il Ftse100 dello 0,64% e il Ftse Mib dello 0,87% a 34.135 punti.