Pensionati all’estero, al via la seconda fase dei controlli
Parte dal 14 settembre l’invio di lettere e moduli da compilare per l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero: le scadenze da rispettare.
Parte dal 14 settembre l’invio di lettere e moduli da compilare per l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero: le scadenze da rispettare.
I pensionati residenti all’estero sono tenuti a certificare la propria esistenza in vita per evitare la percezione indebita della pensione di familiari deceduti, ma ci sono
Sono in arrivo quasi 100mila accertamenti per contrastare l’evasione e tentare di recuperare 14 miliardi di euro. Nel mirino professionisti e piccole e medie imprese.
Al via gli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, pioggia di accertamenti in arrivo: gli atti in scadenza e le notifiche. Il Fisco torna a battere cassa.
Riparte l’attività di notifica degli atti dell’Agenzia delle Entrate, con priorità agli avvisi bonari ammessi alla definizione agevolata disposta dal decreto Sostegni. Il
In relazione alle violazioni commesse nell’ambito degli accertamenti antifrode per le partite Iva. La risposta: giudizio e sanzione appaiono eccessivi, difficile ora fare controlli
Titolo di studio richiesto: Diploma. Scadenza Presentazione Domanda: 6 aprile 2021.
Ecco le risposte alle domande più frequenti sulla sospensione delle cartelle di pagamento
Slittano ancora i termini previsti per la notifica degli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione
Sospensione cartelle esattoriali e avvisi di accertamento, dal Cura Italia alla proroga al 15 ottobre: riprende l’attività dell’Agenzia delle Entrate.
Scadenza presentazione delle domande: 12 novembre 2020.
Dal 16 ottobre ripartiranno accertamenti esecutivi, ingiunzioni e accertamenti esecutivi. Ecco per chi.
Nuovo arruolamento 2021. Per partecipare al concorso è sufficiente la Licenza Media.
Fisco, le imposte escluse dalla proroga dei termini per l’invio degli avvisi accertamento e la sospensione degli avvisi bonari.
Una risoluzione di Viale XX Settembre chiarisce che i termini di sospensione agli atti ingiuntivi non si applica agli accertamenti esecutivi dei Comuni.
Gli indicatori per l’allerta sono di tre tipi: capacità di monitoraggio, accertamento diagnostico, tenuta dei servizi sanitari. Le chiusure a zone sono sempre possibili.
Oltre allo stop alle cartelle esattoriali,nel decreto aprile dovrebbe essere inserita la sospensione del pignoramento degli stipendi.
Dal 1 giugno gli ispettori dell’Agenzia riprenderanno l’attività di accertamento di cartelle esattoriali e atti, consegnando entro fine anno 8,5 milioni di cartelle.
Fisco, stop a pignoramenti e accertamenti: tutte le proroghe alle sospensioni. L’emergenza Coronavirus mette in pausa i controlli dell’Amministrazione Finanziaria.
Semplificate le modalità di accertamento della coerenza dei dati dei titolari di prestazioni intestatari di conti correnti, libretti a risparmio e carte prepagate.
Ha fatto parecchio discutere la norma secondo cui le Entrate si pre ndomno due anni in più per effettuare i controlli.
Stop agli accertamenti fiscali e aiuti anche per Pmi e autonomi.
L’Agenzia delle Entrate può procedere a degli accertamenti induttivi nel caso in cui i saldi di cassa di un’azienda siano ritenuti sospetti e improbabili.
In caso di contestazione di reati tributari, il contribuente deve poter esercitare il diritto di difesa con accesso a tutti gli atti dai quali risultano i fatti contestati.
In caso di imposte o tributi non pagati, gli enti locali potranno ricorrere al meccanismo dell’accertamento esecutivo, che accorcia i tempi di riscossione.
A fine anno arrivano ai contribuenti gli avvisi di accertamento fiscale per i periodi di imposta in decadenza. Cosa aspettarsi dall’Agenzia delle Entrate.
Anche se il reddito dichiarato è in linea con gli studi di settore, l’Agenzia delle Entrate può decidere di avviare un accertamento con metodo induttivo.
L’Agenzia delle Entrate ha incluso il possesso di un’auto di lusso tra i fattori da considerare per l’accertamento induttivo. E, secondo la cassazione, ha fatto
Come ogni anno l’Inps ha dato il via ai controlli sull’accertamento dell’esistenza in vita, il procedimento che si rivolge ai pensionati residenti all’estero.
La possibilità di inoltrare accertamenti fiscali è scaduta il 31 ottobre 2019. Quindi, quelli emessi dal 1 novembre non saranno validi.