Arriva la piattaforma per calcolare l’impatto ambientale delle ricette: come funziona
La piattaforma serve per mettere in pratica la sostenibilità nel mondo della ristorazione e non solo
La piattaforma serve per mettere in pratica la sostenibilità nel mondo della ristorazione e non solo
La nona edizione della Raw Materials Week ha riunito, a Bruxelles, numerosi stakeholder provenienti da tutto il mondo per fare il punto sulle materie prime.
Gli obblighi della legge sulla deforestazione rinviati di un anno per consentire alle imprese di prepararsi meglio alle nuove regole
Addio al bonus caldaie e al contestatissimo Superbonus, con rare eccezioni in fase di esaurimento, restano l’ecobonus, rivisitato, e il bonus elettrodomestici
Più del 60% degli italiani considera la sostenibilità una priorità nell’acquisto dell’auto, ma solo il 16% sceglierebbe un veicolo completamente elettrico (Bev)
Il trasporto pubblico è un tema trascurato in Italia: finanziamenti insufficienti, crisi climatica, ritardi e disservizi compromettono l’efficienza e la qualità
Creata una bioplastica in grado di decomporsi persino in acqua di mare, una risposta concreta al problema dell’inquinamento da microplastiche e macro rifiuti
Leone Alato è la holding agroalimentare e vitivinicola di Generali. L’azienda è la prima in Italia a ricevere l’approvazione Sbti per la CO2
L’arrivo della stagione fredda ci obbliga a ricorrere al riscaldamento domestico. Ma come utilizzarlo rispettando l’ambiente? Le soluzioni di Enel
Bioenergie fondamentali per la decarbonizzazione in Italia, ma devono essere utilizzate in modo sostenibile e mirato, soprattutto nei settori più difficili
Essere green anche durante le feste di Natale si può: basta seguire qualche piccolo consiglio, dalle luminarie alle confezioni per i regali, dalla scelta del cibo al modo di decorare
Diverse filiere superano i target Ue di riciclo che confermano l’eccellenza del sistema, tra cui carta, cartone, acciaio, vetro, alluminio, legno e bioplastiche
Il Was Report evidenzia come il settore dei rifiuti si sia trasformato, passando da semplici gestori a protagonisti della transizione ecologica ed energetica
Dagli imballaggi agli sprechi, dalle luminarie ai regali, dai cibi sulle tavole all’albero di Natale, piccoli e semplici gesti rendono le feste più sostenibili
Uno studio svela l’impatto degli alimenti sulla salute. Ecco quali cibi ti tolgono o regalano minuti di vita sana
I costi per lo smantellamento, la bonifica dei siti nucleari contaminati e la gestione dei rifiuti radioattivi sono elevati, sono tra 422 e 566 miliardi di euro
Il greenwashing si sta evolvendo, estendendosi oltre l’ambiente coinvolgendo anche tematiche sociali e di governance, con impatti sulle scelte dei consumatori
Stati, aziende e in ultimo anche la rivista Nature chiedono all’Ue di modificare obbiettivi e vincoli contenuti in un accordo che va rivisto per continuare a lottare contro
Addobbare l’albero di Natale e decorare la casa con luci e catene luminose produce in Italia fino a 20mila tonnellate di CO2 che vengono immesse in atmosfera
Nuovi percorsi in bici, in Italia parte il progetto “le vie del BIKE”, un viaggio attraverso l’Italia autentica con 57 itinerari unici, da nord a sud.
Dal 2025 nel capoluogo lombardo arriva la stretta sul fumo: sarà vietato fumare all’aperto a meno di 10 metri di distanza da altre persone. Vediamo anche altri esempi in Italia
Il mercato dei data center sostenibili si sta espandendo rapidamente, guidato dalla necessità di soluzioni di archiviazione dati eco-compatibili. Numeri e soluzioni di un ecosistema
Tra modifiche normative, proroghe e scadenze imminenti, il panorama degli incentivi per la transizione energetica si evolve, offrendo nuove opportunità e sfide
Un attacco costante e incessante all’ambiente, quello documentato nell’ultimo rapporto di Legambiente. Dal 1992 al 2023 si parla di 79,7 reati al giorno, uno ogni 18
In occasione del decimo anniversario l’evento punta i riflettori sull’importanza cruciale della salute del suolo per la sicurezza alimentare e la sostenibilità
Obiettivo, sostituire annualmente il 7-10% dei forni con impianti a basse emissioni di CO2, rafforzare i fondi Ue e investire 20 miliardi in tecnologie verdi
Le energie rinnovabili hanno rappresentato la principale fonte di elettricità in Europa, come confermano i dati del 2023 e 2024, mentre sono in calo gas, carbone e fossile
“La tutela dell’ambiente viaggia su due ruote” il convegno a Milano ha trattato i temi della mobilità sostenibile, focus su salute, clima e giovani generazioni
L’ostruzionismo dei Paesi contrari a un trattato vincolante, sostenuti dall’industria petrolchimica e plastica, è stato decisivo nonostante fossero in minoranza
Dopo essere stata confermata presidente della Commissione Ue, la politica tedesca ha confermato di voler procedere sulla rotta del Green Deal: ma in molti temono un approccio più