Carne coltivata in laboratorio: è davvero un’innovazione sostenibile?
La carne prodotta in laboratorio potrebbe offrire una soluzione per ridurre l’impatto climatico del nostro sistema alimentare, attualmente responsabile del 15% delle emissioni
La carne prodotta in laboratorio potrebbe offrire una soluzione per ridurre l’impatto climatico del nostro sistema alimentare, attualmente responsabile del 15% delle emissioni
Il nuovo impianto, pronto nel 2026, è uno dei primi e più rilevanti progetti di sviluppo dell’idrogeno verde in grado di guidare la transizione energetica italiana
La diffusione della green tech sta determinando la nascita di nuove industrie e la crescita di quelle esistenti, che si stanno orientando verso modelli sostenibili
La COP28 a Dubai non dovrebbe portare importanti impegni di riduzione delle emissioni a causa di complessità geopolitiche ed energetiche. Si spera in progressi nella finanza climatica.
Realizzato nel complesso industriale di Mirafiori, Torino, consentirà di testare e sviluppare i pacchi batteria per i futuri veicoli elettrici della gamma Stellantis
Scopri come i ristoranti a basse emissioni ambientali si stanno sviluppando nel mondo e come è possibile diventare carbon neutral.
Il “CircularCity Innovation Lab” propone un nuovo modello di gestione di risorse, servizi e infrastrutture che abbia al centro la sostenibilità.
Esplora come l’AI sta cambiando il volto della protezione ambientale, dall’abbattimento delle emissioni alla conservazione della biodiversità e alla prevenzione degli
In occasione del Salone Nautico di Venezia, l’azienda ha presentato un innovativo e sostenibile sistema di propulsione elettrica.
La modernizzazione del sistema dei trasporti dell’UE diventa un elemento chiave imprescindibile, il settore dei trasporti deve ridurre le proprie emissioni del 90%.
Lidl ha messo in commercio un pannello solare da balcone low cost: produce 150 W di energia e d è collegabile ad altri tre pannelli. Insieme possono coprire 600 W, quasi il consumo
Nel contesto di un mercato energetico influenzato da sconvolgimenti geopolitici, come la guerra tra Russia e Ucraina, le fonti rinnovabili diventano ancora più cruciali. Concentrarsi
Il rapporto di IDTechEx prevede che nel giro di vent’anni le auto elettriche genereranno il 76% di tutti i proventi provenienti dal settore dei trasporti elettrici
IFA, la più grande fiera dell’hi-tech in Europa, è tornata quest’anno dopo due anni di pandemia, grande attenzione dei produttori verso la sostenibilità
Un’azienda di Varese sfrutta il micelio, le radici dei funghi, per realizzare materiali naturali e sostenibili per pavimenti e pareti per case sempre più green
Il Consiglio europeo ha adottato formalmente, il 2 dicembre, la politica agricola comune (PAC) che entrerà in vigore nel 2023 e si applicherà fino al 2027.
Abbiamo intervistato Emanuele Rissone, fondatore e presidente di Forever Bambù, per farci raccontare la filiera del bambù e scoprire di più su questo prezioso materiale. Con
Fare in modo che l’elettricità, utilizzata sia dai privati che dalle imprese, sia sempre più pulita. È questo l’obiettivo del gruppo Terna, proprietario della rete
Grazie a ricerche su nuovi materiali e aziende in cerca di innovazione, la plastica può essere risorsa per vestiti morbidi e resistenti: ecco come funziona