Opzione Donna, al via le domande online sul sito Inps
Le lavoratrici che rientrano nei requisiti possono richiedere Opzione Donna 2025. L’Inps ha già attivato le domande online: ecco chi può fare richiesta e come procedere
Le lavoratrici che rientrano nei requisiti possono richiedere Opzione Donna 2025. L’Inps ha già attivato le domande online: ecco chi può fare richiesta e come procedere
Pensione di vecchiaia e pensioni anticipate: cosa cambia e quali sono i requisiti, l’età e i contributi richiesti dalla Legge di Bilancio 2025.
Opzione Donna 2025 offre pensione anticipata con vincoli rigidi, calcolo contributivo penalizzante e riduzioni fino al 35% dell’assegno
Uno sguardo alle pensioni 2025, soggette a rivalutazione: ecco la simulazione per gli assegni che arriveranno
Il cambiamento delle pensioni inserito in Manovra produrrà “effetti positivi” secondo il presidente dell’Inps Fava
Nel pacchetto pensioni la conferma di Quota 103, Ape sociale e Opzione donna, ma anche un leggero ritocco delle minime e nessun taglio per le rivalutazioni degli assegni
Il Governo ha intenzione di mantenere anche per il 2025 Ape sociale, Opzione donna e Quota 103, ma aumentare le pensioni minime sarà complesso
Il Governo ragiona su quali norme sulle pensioni legate alla Legge 104 confermare: in gioco Opzione Donna e Ape Sociale, ma anche Quota 41 per i lavoratori precoci.
Manovra 2025: tra Quota 41 Light, Tfr ai fondi pensione e bonus innovativi, ecco le ultime novità
L’attesa per le novità sulla riforma pensionistica del governo Meloni è in aumento: tra Quota 41 e l’assegno minimo, la vera sfida rimane la scarsità delle risorse
I pagamenti di Opzione donna 2024 hanno decorrenze diverse a seconda delle categorie di lavoratrici: per la scuola si parte il 1° settembre.
Sale di un anno il requisito anagrafico di Opzione donna, dopo la stretta voluta dal governo. I chiarimenti in una comunicazione dell’Inps
Il governo cerca la quadra per scrivere la prossima legge di Bilancio: la premier sembra intenzionata a proseguire con la stretta sulle pensioni femminili
Allo studio del Governo l’estensione a tutte le lavoratrici dei 4 mesi di anticipo per ogni figlio, ma i sindacati aspettano risposte su Opzione donna
Il Governo valuta il dietrofront sulle restrizioni inserite in Manovra riguardo Opzione donna, che hanno creato migliaia di “esodate”
Ecco cosa ha deciso di fare l’esecutivo in materia di pensionamenti: tutte le opzioni valide per il 2023
Il Governo sta già pensando a come cambieranno le pensioni il prossimo anno, con nuove modifiche che riguarderanno Quota 41 e Opzione donna
Per finanziare Opzione donna senza le limitazioni sul numero di figli pensate dal nuovo Governo servono 80 milioni di euro solo per il 2023
Forza Italia in pressing sulle pensioni e, alla fine, potrebbe spuntarla. Sullo sfondo (si fa per dire) sempre il nodo risorse.
Potrebbe saltare il meccanismo legato al numero dei figli di Opzione donna, introdotto per abbassare la soglia di età sulla pensione anticipata per le lavoratrici
Con la Legge di Bilancio diventano più selettivi i requisiti di “Opzione donna”, lo strumento per le lavoratrici di andare in pensione in anticipo
La nuova Opzione donna, rinominata dalle opposizioni “Opzione mamma” fa discutere: secondo gli esperti e i giuristi sarebbe incostituzionale
La riforma pensioni è al centro della nuova agenda del governo Meloni: ma – prima di qualsiasi intervento – quali sono le regole per la pensione oggi?
Non solo “Opzione Uomo” e “Quota 41”, pare che tra le proposte del governo Meloni ci sia al vaglio anche il pensionamento anticipato prima di 60 anni
La premier in pectore valuta le soluzioni per superare la Legge Fornero e riformare il sistema pensionistico
Le possibilità allo studio del governo per uscire dal lavoro dal 2023 con la riforma delle pensioni
In pensione a 58 anni, come cambia Opzione Donna con la legge di bilancio 2022: requisiti, età e anni di contribuzione richiesti
Proroga per il 2022 e il 2023 del contratto di espansione, con l’estensione a tutte le imprese che occupano più di 50 dipendenti. Si allarga la platea delle imprese che possono
Come uscire dal lavoro in seguito alle novità apportate dal Ddl di Bilancio. Quota 102 per un anno e poi graduale ritorno alla legge Fornero, col paracadute Opzione Donna prolungata
Pensioni, in arrivo l’estensione dell’Ape sociale ad altre categorie di lavori gravosi e la proroga di Opzione donna per un anno.