Sciopero trasporti 8 marzo: stop a treni, bus e metro. Tutti gli orari
In occasione della Giornata internazionale della donna, sciopero generale in tutta Italia: ecco quando e dove si fermano treni, bus, metro e tram
In occasione della Giornata internazionale della donna, sciopero generale in tutta Italia: ecco quando e dove si fermano treni, bus, metro e tram
Torna la classifica di Legambiente, che sottolinea il divario tra Nord e Sud Italia. In Sicilia 506 corse al giorno contro le 2.173 della Lombardia
Accordo quadriennale con uno dei leader del settore automobilistico e alcune università per sviluppare motori elettrici al 100% per autobus di lunga percorrenza
Il monopattino elettrico è tenuto sempre più in considerazione dai milanesi come integrazione del trasporto pubblico per evitare l’utilizzo dell’auto privata
Il prossimo anno partirà già la costruzione dei vertiporti a Milano, con “partenza” prevista per il 2026. “Costeranno come un Ncc”, afferma la società
Lo strumento dell’accisa mobile servirà a tenere sotto controllo i prezzi di benzina e diesel praticati alle pompe grazie al gettito fiscale.
Stop ai mezzi pubblici venerdì 13 gennaio 2023 in quattro regioni italiane, con modalità diverse: ecco modalità e orari e le fasce garantite
I rincari sui biglietti dei mezzi di trasporto pubblico in diverse città italiane segnano una nuova stangata per famiglie e pendolari
La prima app di car sharing tra privati italiana regalerà fino al 31 gennaio il dispositivo Connect a tutti i nuovi owner per migliorare la società e l’ambiente
Nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana, dal 1° gennaio 2023 zero euro per nuove ciclabili
Giornata nera per chi si sposta coi mezzi pubblici, da Nord a Sud. Cgil e Uil hanno organizzato iniziative regionali per protestare contro la Manovra
Inaugurata il 26 novembre la nuova M4 di Milano. Le fermate e il cronoprogramma per l’apertura delle altre stazioni: entra in funzione da Linate a Dateo
Stretta sui limiti delle emissioni soprattutto per mezzi pesanti e autobus. L’Acea replica: target irraggiungibili.
Venerdì 30 settembre scade l’ordinanza del Ministero della Salute che prevede l’obbligo di mascherine ancora in alcuni ambiti. Cosa succede dopo.
Il contributo sull’abbonamento a bus e metro riscuote un grande successo fra gli italiani ed è stato “rifinanziato” ancor prima di esaurirsi.
Episodi di bagarinaggio si stanno verificando all’entrata delle fermate della metropolitana di Milano, sotto gli occhi degli addetti
Un nuovo sciopero nazionale dei trasporti, questa volta di 8 ore, che riguarda come sempre tutti i mezzi, da Nord a Sud, con modalità e fasce orarie diverse.
Monopattini elettrici, arrivano le nuove regole del Codice della strada 2022: obbligo di frecce e doppio freno dal 30 settembre. Resta il nodo assicurazione.
I passeggeri possono richiedere il rimborso della tratta che ha subito cancellazioni o ritardi a causa del caldo delle ultime settimane
Il piano sarebbe quello di portare in aula alla Camera lunedì il DDL Concorrenza senza quindi l’art.10, quello sui tassisti, che verrebbe soppresso in commissione.
Nuovi danni agli scalini di Trinità dei Monti a Piazza di Spagna, questa volta per colpa di un monopattino: ecco chi li pagherà
Con l’impennata dei prezzi dell’energia, un parlamento europeo ha approvato un piano di biglietti da 9 euro al mese per i trasporti pubblici per i mesi estivi.
L’obbligo di mascherina è ancora valido fino al 15 giugno. E dopo, cosa succede? Rimarrà ancora obbligatoria in alcuni contesti: ecco quali.
Oltre 200 prototipi di “eVTOL” hanno effettuato il volo di prova e il primo decollo in Italia potrebbe avvenire nel 2025, per un giro d’affari di 65 miliardi di
Bar, uffici, palestre, negozi: cosa cambia per l’utilizzo del green pass con la fine dello stato di emergenza dal prossimo 1° di aprile.
Bonus mobilità 2022 per bici e monopattini: le domande per il credito d’imposta fino a 750 euro partono il prossimo 13 aprile.
Dagli ingorghi nella metropolitana di Mosca al disguido di tanti turisti durante la settimana della Moda di Milano: le ripercussioni delle sanzioni alla Russia
Nuovo sciopero nazionale il 25 febbraio di ben 24 ore: ecco quali sono le società di trasporto pubblico locale che si fermano e le fasce di garanzia
Il sindacato USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore. Ecco modalità e orari.
Venerdì 14 gennaio si fermano le città italiane per 4 ore a causa del mancato rinnovo del Ccnl dei lavoratori del trasporto pubblico locale.