Arriva un bonus da 600 euro in busta paga: chi ne ha diritto
Il nuovo decreto Aiuti bis ha aumentato la soglia dei fringe benefit a 600 euro e ha esteso il raggio di azione delle aziende alle utenze.
Il nuovo decreto Aiuti bis ha aumentato la soglia dei fringe benefit a 600 euro e ha esteso il raggio di azione delle aziende alle utenze.
Un corso di 25 ore promosso da CIFA Italia per formare imprenditori e professionisti del futuro
I vantaggi di assumere un lavoratore in Naspi: agevolazioni contributive e incentivi per i datori di lavoro.
Esonero contributivo in busta paga da luglio a dicembre 2022 innalzato al 2%, sconto sulla trattenuta IVS, aumenti medi a due cifre.
È disponibile la piattaforma per la richiesta della carta del docente, il bonus di 500 euro destinato a tutti i docenti che hanno un contratto a tempo indeterminato.
Il trasferimento del lavoratore può essere disposto in qualsiasi momento, ma a specifiche condizioni.
Fino a 1.500 euro di multa a lavoratore per i datori di lavoro che non assolvono i nuovi obblighi informativi
Definizione, tipologie e caratteristiche del lavoro subordinato, chiamato anche lavoro dipendente.
Bonus 200 euro, nessuna proroga ma si lavora a un nuovo intervento per aumentare gli importi in busta paga: come potrebbe cambiare il cedolino.
Sempre più attività rifiutano i buoni pasto e i sindacati vogliono far fronte al problema facendo accreditare la somma in busta paga
Via libera al rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore elettrico, con 60mila lavoratori che percepiranno l’aumento di stipendio
Come funziona il nuovo CCNL per gli studi professionali
Quando occorre dare il preavviso in caso di cessazione del rapporto di lavoro: decorrenza, durata ed eventuale indennità sostitutiva se non lavorato.
Nel provvedimento “corposo” annunciato dal premier è previsto il taglio del cuneo fiscale per aumentare le retribuzioni.
Di poco più di 2 milioni di percettori del Reddito di cittadinanza in età lavorativa, risulta occupato solo il 20% dei beneficiari. I dati del rapporto Inps.
Rinnovo contratti: richieste dei sindacati, aumenti in busta paga e nuovi accordi (sia nel settore pubblico che privato). Proviamo a fare il punto.
A chi spettano, come maturano e quando vengono erogate le mensilità supplementari, tra cui troviamo quattordicesima e tredicesima.
In occasione del proprio matrimonio, i lavoratori e le lavoratrici dipendenti maturano specifici diritti in tema di congedi retribuiti e tutele del posto di lavoro.
Grazie al taglio provvisorio del cuneo fiscale al vaglio di Palazzo Chigi, i dipendenti potrebbero guadagnare di più da settembre a dicembre.
“Ferie non godute” e indennità spettanti al lavoratore, vuol dire che chi non si prende dei giorni di pausa dal lavoro riceverà di più in busta paga?
Chi sono i lavoratori stagionali, le caratteristiche del contratto a termine stagionale e le ultime novità (compreso il bonus 200 euro).
Quando si applica il patto di prova, quale è la sua durata e cosa succede se si recede prima del termine.
Istituzioni, lavoratori e datori di lavoro hanno raggiunto un accordo per i settori in cui si concentrano le attività con un rischio accertato di infezione
Non solo per superamento dei limiti reddituali ISEE, ci sono altri casi in cui il bonus 200 euro destinato a lavoratori dipendenti può essere bloccato
È stato firmato in via definitiva il nuovo contratto degli statali per il triennio 2019/2021: busta paga più pesante e arretrati fino a 2.600 euro.
È stato finalmente trovato l’accordo per il nuovo contratto aziendale di Ferrovie dello Stato, con aumenti in busta paga e bonus una tantum.
Ex bonus Renzi, l’ultima legge di Bilancio ha abbassato il tetto per riceverlo: il trattamento è riconosciuto se il reddito non è superiore a 15mila euro.
Novità detrazioni, assegni familiari e scaglioni Irpef 2022: come cambia la busta paga (e lo stipendio) dei lavoratori dipendenti dopo la riforma.
Bonus assunzioni giovani under 36, il datore di lavoro che assume può fruire di uno sgravio pari al 100% della contribuzione previdenziale dovuta
Contributi pensione per colf e badanti, nuovi importi 2022: sono stati rivisti al rialzo gli importi a carico dei datori di lavoro.