Nuovi massimi per l’oro, la domanda vola. Il piano della Cina
Le autorità cinesi hanno avviato un programma “pilota” per consentire alle compagnie assicurative di investire in oro quanto la domanda ha già raggiunto un picco nel
Le autorità cinesi hanno avviato un programma “pilota” per consentire alle compagnie assicurative di investire in oro quanto la domanda ha già raggiunto un picco nel
Oggi scattano i dazi di Trump sulle merci cinesi. Pechino risponde colpendo 14 miliardi di prodotti Usa, dai carburanti alle auto. Lo scontro commerciale prosegue
L’UE sfida Shein, Temu e le Big Tech USA con nuove regole e possibili dazi. Bruxelles vuole frenare l’e-commerce cinese e rispondere a Washington
L’oro questa mattina ha sfiorato i 2.900 dollari l’oncia sull’onda dei dazi incrociati fra Stati Uniti e Cina
Con le elezioni americane alle porte e un contesto geopolitico sempre più instabile, il tema dei dazi rimane centrale nelle discussioni economiche e politiche. Vediamo cosa sono
Pechino risponde ai dazi USA con tariffe fino al 15% su energia e auto. Trump congela quelli su Messico e Canada, mentre cresce la tensione su Google e UE
Pechino inaugura il nuovo anno con rinnovate tensioni sul fronte commerciale e tecnologico. A complicare il quadro è arrivato il rilascio di DeepSeek che ha destabilizzato la Silicon
L’aumento delle tariffe doganali ai danni di Canada, Messico e Cina rischiano di innescare un effetto domino sulle economie di tutti partner commerciali degli Usa. Quali beni
La Cina è entrata in deflazione. L’aumento generalizzato del potere d’acquisto per famiglie e aziende cinesi è una pessima notizia con risvolti che coinvolgono anche
DeepSeek, un laboratorio di AI cinese, ha recentemente presentato un modello linguistico che sta mettendo in allarme la Silicon Valley
Gli Usa sono stati da sempre i primi sostenitori economici dell’organismo internazionale. La loro uscita costringe l’Oms a tirare la cinghia
Nuo Capital si appresta a rilevare Bialetti Industrie. Il fondo è controllato dalla famiglia Pao-Cheng e dagli eredi del fondatore di Hermès, Émile-Maurice.
Il commento mensile di Gilles Guibout, Head of European Equities di AXA Investment Managers
Analisi a cura di Charles Walsh, Emerging Markets Equities portfolio manager di Mirabaud Asset Management
Il processo disinflazionistico prosegue su entrambe le sponde dell’Atlantico, supportando l’allentamento monetario di BCE e Fed
La pesca illecita in Cina è un fenomeno miliardario e terribile che vede lo sfruttamento di centinaia di lavoratori disperati tra violenza e abusi.
È stato stimato che nel 2025 in Cina saranno vendute per la prima volta più auto elettriche rispetto a quelle a benzina o diesel
Trump vuole la Groenlandia per ragioni di sicurezza e il Canale di Panama per ragioni commerciali: il piano del presidente eletto per ottenerli
Tralasciando i programmi di Russia e Ucraina, reciprocamente inconciliabili, il piano Kellogg americano resta l’unico piano per far cessare la guerra. Ma nessuno l’ha
La mossa punta ad anticipare le mosse della banca centrale USA e frenare le pressioni deflazionistiche sullo yuan mentre si tenta di rivitalizzare un’economia stagnante
Se da un lato il Cremlino ha fatto “miracoli”, soprattutto grazie alla “generalessa bancaria” Nabiullina, dall’altro ha saputo sopperire alla chiusura
I mercati asiatici hanno ceduto circa il 2% dopo la consueta Conferenza annuale sulla politica economica del partito comunista che non ha dato alcun dettaglio sui nuovi stimoli
Sequestrate oltre 263 tonnellate di sementi da orto con falsi richiami al Made in Italy. Il controvalore stimato dei prodotti illegittimi supera i 38 milioni di euro
L’Autorità cinese per la regolamentazione del mercato ha avviato un’indagine in relazione all’acquisizione di Mellanox
Donald Trump ha scelto come consigliere per la sicurezza nazionale Michael Waltz. Quali scenari possibili per la politica estera Usa
Northvolt sta cercando un partner per uscire dalla crisi e guarda alla Cina, con il colosso Catl in prima fila
L’agenzia Moody’s prevede riorganizzazione e tagli del personale tra i fornitori europei della componentistica auto con interventi da oltre 4 miliardi.
Non è stata soltanto la crisi a convincere Volkswagen a vendere il suo primo impianto in Cina: la questione dei diritti umani
Trump annuncia dazi su Messico, Canada e Cina per frenare immigrazione e traffico di droga, rischiando tensioni economiche e politiche globali
Non solo soldati nordcoreani: l’esercito di Mosca annovera combattenti provenienti da vari Paesi di Asia e Africa, oltre che volontari dall’Europa. In cambio promette