Assegno unico, arrivano gli arretrati e i conguagli: a chi spettano
Assegno unico, dall’Inps arrivano conguaglio e arretrati del mese di gennaio: a chi spetta il doppio pagamento di marzo.
Assegno unico, dall’Inps arrivano conguaglio e arretrati del mese di gennaio: a chi spetta il doppio pagamento di marzo.
La quota rivalutata relativa al mese di gennaio verrà, invece, saldata con il pagamento del mese di marzo.
Assegno unico, la maggiorazione dell’assegno unico spetta anche ai genitori vedovi e viene riconosciuta d’ufficio. Il chiarimento dell’Inps.
Cosa è cambiato nel 2023 e chi è rimasto con le vecchie regole, come richiedere il sussidio RdC.
Procedure di infrazione contro il nostro Paese: cosa succede ora?
Cosa sapere in merito all’Assegno unico e universale 2023: ecco chi deve ripresentare l’istanza e chi la deve solo integrare
Reddito di cittadinanza, come è cambiata la DID, da cui dipende il riconoscimento o la sospensione del sussidio stesso? Le novità introdotte.
La somma sarà trasferita “senza indugi” ad Acciaierie d’Italia ma si allunga la lista dei creditori.
Assegno unico, c’è chi dovrà restituire all’Inps somme fino a 210 euro a figlio: quali sono le famiglie a rischio.
Dall’assegno unico universale alla social card, tutti gli aiuti e le agevolazioni previsti per il 2023 dallo Stato per le famiglie sulla base del livello di reddito Isee.
Alcune famiglie starebbero lamentando ritardi per l’elaborazione e l’erogazione del pagamento da parte dell’Inps dell’Assegno unico.
Approvato da Governo il Ddl delega con la riforma del sistema assistenziale per gli anziani con una nuova prestazione universale.
Assegno unico, tutte le date degli accrediti del mese di gennaio. Come verificare le date esatte e l’ammontare dei pagamenti
Aumentano gli importi dell’assegno unico e universale per i figli a carico, ma solo per chi effettua il rinnovo dell’Isee nei tempi corretti.
Rdc, anche nel mese di gennaio saranno due le date di ricarica della card. Attenzione alla scadenza di fine mese: chi non la rispetta rischia la sospensione del sussidio.
Tra i beneficiari degli incrementi di assegno nuclei familiari numerosi. Aumenti anche per nuclei con figli disabili.
Assegno unico, l’Inps comunica che è pronta per riconoscere le maggiorazioni e le rivalutazioni degli assegni con eventuali arretrati.
Ottime notizie per chi ha già beneficiato nel 2022 dell’Assegno unico e universale per i figli e non dovrà più presentare una nuova istanza.
Assegno unico: dal 1° marzo 2023, l’Inps liquiderà d’ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell’assegno
Assegno unico, aumenta del 50% l’importo per il primo anno di vita del bambino e per le famiglie numerose. Ma scatta il nuovo limite Isee a 40 mila euro
Ecco le date dei pagamenti di assegno unico figli, reddito di cittadinanza, pensioni, disoccupazione Naspi e Dis-Coll e cassa integrazione.
Assegno unico, cresce l’ipotesi aumenti da gennaio: raddoppia da 100 a 200 euro la maggiorazione per le famiglie numerose.
Maurizio Leo ha confermato l’intenzione del governo di procedere con una riforma del reddito di cittadinanza: annunciato maxi taglio al sussidio Inps.
Assegno unico, tutte le date degli accrediti del mese di novembre. Come verificare le date esatte e l’ammontare dei pagamenti.
Una parte importante del discorso di Meloni alla Camera va ai giovani, alla scuola e alla famiglia: cosa ha detto, e cosa farà il governo
Assegno unico, le date degli accrediti del mese di ottobre. In arrivo anche gli aumenti relativi ai figli maggiorenni con disabilità.
L’assegno unico universale è stato introdotto a fine dicembre 2021. Scopriamo quali sono i requisiti, i vantaggi e le novità.
Assegno unico, le date dei pagamenti di luglio per le famiglie che hanno presentato la domanda e per i nuclei familiari titolari di Reddito di Cittadinanza.
Assegno unico: c’è tempo fino al 30 giugno per inoltrare la domanda per gli arretrati, poi si perderà il diritto ad avere l’integrazione delle somme
All’appello mancano ancora centinaia di migliaia di potenziali beneficiari. Nei giorni scorsi intanto è arrivata la stretta sui figli maggiorenni.