L’Ue lavora a “scudo” contro i sussidi della Cina: così si fermerà la concorrenza sleale
La Commissaria Europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha parlato della nuova indagine avviata dall’Ue sui sussidi cinesi per la transizione ecologica
La Commissaria Europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha parlato della nuova indagine avviata dall’Ue sui sussidi cinesi per la transizione ecologica
Puntuali, con l’inizio del nuovo mese, arrivano anche i canonici appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati
Al via le erogazioni di marzo dell’Adi ad eccezione dei beneficiari che non hanno aggiornato l’Isee al 2024, per i quali è prevista la sospensione del sussidio
La viceministra del Lavoro, Maria Teresa Bellucci ha comunicato che l’Istituto di previdenza estrometterà dal calcolo dell’Isee 2024 l’Assegno unico.
L’obiettivo è aiutare le piccole imprese a conquistare mercati internazionali. Sul piatto ci sono 10.000 euro a fondo perduto a titolo di rimborso per le singole realtà
Data di scadenza a febbraio 2024 per la presentazione del nuovo modello Isee: come evitare il taglio dell’assegno unico
Il socio pubblico Invitalia ha depositato al MIMIT la domanda di amministrazione straordinaria, dopo mesi infruttuosi di tentativi di accordo con Arcelor Mittal
Il computo dell’Assegno unico nel calcolo dell’Isee fa lievitare l’indicatore, rischiando di tagliare fuori le famiglie da altri bonus e aiuti.
Il bonus colonnine elettriche 2024 è attivo dal 15 febbraio al 14 marzo. Le domande sono accolte in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse
Per Carlos Tavares, ad di Stellantis, senza incentivi auto adeguati gli stabilimenti di Pomigliano e Mirafiori saranno a rischio. Il ministro Urso apre a una partecipazione pubblica
L’Inps ha pubblicato il calendario degli accrediti dell’assegno unico per il 2024, ricordando anche di aggiornare la Dichiarazione sostitutiva unica.
Pubblicata la guida con le istruzioni e le tempistiche per l’invio della domanda dell’Assegno di inclusione, così da riceverlo già da gennaio 2024.
La carta 18app sarà cancellata e il bonus cultura nel 2024 si trasforma: ecco le nuove carte volute dal governo Meloni, ma manca ancora qualcosa
La Legge di Bilancio ha introdotto alcune importanti novità per il mondo delle pensioni. Ecco cosa cambia dal 2024..
Dalla Commissione europea arriva la seconda lettera relativa alla procedura d’infrazione aperta contro l’Italia sull’assegno unico.
Con l’approvazione del Nadef potrebbero arrivare dall’1 gennaio 2024 una rivalutazione dell’assegno unico con nuovi aumenti dovuti in buona parte all’inflazione
Assegno unico, novità in arrivo con la manovra: l’importo potrebbe aumentare già dal secondo figlio, sarebbe prevista una maggiorazione per i terzi nati.
Assegno unico, da settembre sarà attivo il nuovo servizio proattivo per i genitori: come funziona la nuova comunicazione dell’Inps.
L’Assegno Unico Universale è la misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico istituita con la Legge Delega.
L’Inps, attraverso un comunicato, ha fornito le date ufficiali nelle quali verrà versato l’assegno unico e universale. Scopriamo quali sono.
A luglio 2023 gli accrediti dell’Assegno Unico verranno effettuati in diverse tranche, ecco chi ha diritto agli arretrati
Reddito di cittadinanza, in questo mese molti percettori del sussidio riceveranno l’ultima ricarica Inps sulla carta prepagata. Cosa cambierà da agosto.
La maggiorazione dell’assegno destinato alle famiglie con figli scatterà dal prossimo mese per effetto della rivalutazione all’inflazione.
Al via le domande per ottenere gli ammortizzatori sociali per i lavoratori e alle imprese colpiti dall’alluvione in Centro Italia: le istruzioni Inps.
Assegno sociale, è online il nuovo servizio Inps per ridurre i tempi di istruttoria e liquidazione delle domande presentate.
Assegno unico, entro il prossimo 30 giugno è necessario presentare il modello Isee aggiornato al 2023 per non rischiare di perdere gli arretrati.
Assegno unico, stanno per arrivare i primi accrediti del mese di maggio: le date dei pagamenti e come controllare.
Assegno unico, l’adesione è stata dell’88%, il 12% degli aventi diritto non l’ha richiesto, il 18% ha fatto domanda senza presentare l’Isee, ricevendo così
Gli italiani continuano a fare pochi figli. Oltre ai bonus già in erogazione, come l’Assegno unico universale, il governo si prepara a varare quelle che il ministro dell’Economia
Tra le misure del Dl Lavoro allo studio del governo anche una nuova maggiorazione per l’assegno unico ai figli minorenni orfani di un genitore.