La scure delle agenzie di rating sui titoli italiani, ma il MEF lancia nuovi BTP
L’Italia è l’unico Paese che potrebbe avere in pancia titoli “spazzatura”. L’allarme lanciato dai colossi della finanza, ma il MEF apre a nuovi titoli
L’Italia è l’unico Paese che potrebbe avere in pancia titoli “spazzatura”. L’allarme lanciato dai colossi della finanza, ma il MEF apre a nuovi titoli
Secondo le agenzie di rating “l’Italia è attualmente l’unico Paese sovrano con rating Baa3 e outlook negativo”. Un pressing che rischia di fare male al governo.
S&P abbassa il rating a ‘spazzatura’ e apre la strada a un nuovo fallimento. Attenzione in Europa.
Occorre considerare gli investimenti ESG in una prospettiva diversa e maggiormente capace di rappresentare nuovi e più ampi ambiti della finanza sostenibile.
La crisi energetica si allarga. Dopo nove mesi, le accise dei carburanti salgono di 12 centesimi in più al litro. Intanto Fitch taglia le stime sul prezzo del gas nel breve termine
L’agenzia di rating statunitense ha sottolineato che è possibile un declassamento qualora non venissero centrate le riforme concordate con la Commissione europea nell’ambito
L’agenzia di rating Fitch ha declassato i titoli della Russia in “spazzatura”. Mosca rischia il default. Cosa può accadere e quali conseguenze per l’Italia
Le agenzie S&P, Moody’s e Fitch hanno tagliato il merito di credito di Mosca a causa dell’aumento dei rischi di default alimentati dalle sanzioni imposte dall’Occidente.
Moody’s critica sulla riforma pensionistica italiana, che aumenterà la ‘pressione’ sulle finanze statali “nei prossimi decenni”.