Intervista a Claudia Scarcella, Country Manager di Deepki, che spiega i dati del mercato del real estate a livello europeo e la sua evoluzione.
La crisi energetica si allarga. Dopo nove mesi, le accise dei carburanti salgono di 12 centesimi in più al litro. Intanto Fitch taglia le stime sul prezzo del gas nel breve termine
L’agenzia di rating statunitense ha sottolineato che è possibile un declassamento qualora non venissero centrate le riforme concordate con la Commissione europea nell’ambito
Intanto la Meloni affonda e (in ottica elezioni) individua un “colpevole”: serve un cambio radicale rispetto alle disastrose politiche portate avanti in quest’ultimo
(Teleborsa) – Una recessione è più probabile in Europa se ci sarà un razionamento di gas dovuto ad un’improvviso stop o riduzione delle forniture. Per l’agenzia
(Teleborsa) – Fitch ha rivisto al ribasso le stime di crescita mondiale a causa dell’inflazione galoppante e delle politicyhe restrittive dlele banche centrali. L’agenzia
(Teleborsa) – Rallenta il mercato dei mutui, se non fosse per gli under 35 che godono di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, mentre continuano a far bene i
L’analisi dell’agenzia di rating europea Scope evidenzia che egli ultimi 20 anni la produttività italiana è rimasta sempre sotto la media europea e che i target fissati
(Teleborsa) – Crescita mondiale più debole e possibile recessione a livello globale. Sembrerebbero questi gli scenari che si vanno a delineare per le economie avanzate e
(Teleborsa) – S&P Global Ratings ha rilevato che il numero di emittenti europei con rating “CCC” e inferiore è salito a 59 al 31 marzo 2022, da 53 al 31 dicembre
(Teleborsa) – Continua anche nel mese di aprile la contrazione delle richieste di mutui da parte delle famiglie italiane (-24,3% rispetto al corrispondente mese del 2021)
(Teleborsa) – Le banche dei mercati sviluppati si trovano ad affrontare diverse sfide sul fronte dei profitti, nonostante la loro redditività nel 2021 sia tornata o abbia
(Teleborsa) – Le prospettive economiche dell’Italia per il 2022 “sono peggiorate in modo significativo“, principalmente a causa delle ricadute dell’invasione
(Teleborsa) – Il pagamento dei bond in rubli anziché euro e dollari sta producendo effetti negativi sulla Russia, che si è vista tagliare il merito di credito da parte di
(Teleborsa) – Quella in Ucraina è la prima guerra nell’epoca degli investimenti ESG, ovvero quell’approccio regolamentato per valutare le società che mettono
(Teleborsa) – Continua a crescere il numero di famiglie che hanno fatto ricorso alle banche per chiedere un mutuo o altro tipo di credito: nel 2’021 la platea si è
(Teleborsa) – Fitch Ratings ha aumentato le sue previsioni sui prezzi del petrolio e del gas per il periodo 2022-2024 a causa dei rischi significativamente aumentati di interruzioni
(Teleborsa) – L’agenzia di rating Fitch ritiene che le prospettive di crescita del PIL globale si siano notevolmente deteriorate con l’intensificarsi delle pressioni
(Teleborsa) – Negli ultimi anni le grandi agenzie di rating hanno investito molto per dotarsi di una “intelligence climatica” in grado di fornire informazioni utili a
(Teleborsa) – S&P Global Ratings ha tagliato di un notch il rating del debito russo in valuta estera a lungo termine (da CCC- a CC), così come il rating del debito in
(Teleborsa) – Il Cremlino ha affermato che non ci sono le condizioni affinché la Russia vada in default, anche se le agenzie internazionali di rating continuano a declassare
(Teleborsa) – L’agenzia di rating Moody’s prevede che l’economia russa “si contrarrà del 7% in termini reali nel 2022 e diminuirà ulteriormente nel
Per l’Italia pesano soprattutto i 25 miliardi di crediti del settore bancario verso Mosca. I possibili scenari
L’agenzia di rating Fitch ha declassato i titoli della Russia in “spazzatura”. Mosca rischia il default. Cosa può accadere e quali conseguenze per l’Italia.
(Teleborsa) – Resta sotto pressione il rublo che precipita su nuovi minimi storici rispetto al dollaro e all’euro, sulla scia delle sanzioni occidentali che ora potrebbero
Le agenzie S&P, Moody’s e Fitch hanno tagliato il merito di credito di Mosca a causa dell’aumento dei rischi di default alimentati dalle sanzioni imposte dall’Occidente.
(Teleborsa) – La qualità degli attivi delle grandi banche dell’Europa occidentale sarà messa sotto pressione dalle ricadute dell’invasione russa dell’Ucraina,
(Teleborsa) – L’agenzia S&P taglia il rating dell’Ucraina a B- e lo mette sotto osservazione con implicazioni negative, avvertendo di fatto che sono possibili
(Teleborsa) – Standard Ethics, agenzia internazionale indipendente per la valutazione della sostenibilità di società e Stati, conferma all’Italia un rating EE+, che
(Teleborsa) – Il rialzo dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europe (BCE) favorirebbe senza dubbio un aumento della profittabilità delle banche dell’Eurozona,