Bonus 200 euro, aumentano i fondi per gli autonomi: chi ne ha diritto
Bonus 200 euro, aumentano i fondi per gli autonomi: chi ne ha diritto
Bonus da 200 euro a 31,5 milioni di italiani, ancora da definire il tipo di contributo che verrà concesso ai professionisti e agli autonomi
18 Maggio 2022 10:58
Fonte: 123RF
Arriverà direttamente nelle buste paga di luglio il bonus una tantum da 200 euro. Lo riceverà poco più della metà della popolazione italiana che ha un reddito sotto i 35 mila euro: si tratta di 13,7 milioni di lavoratori dipendenti e di 13,7 milioni di pensionati.
La misura contenuta nel decreto Aiuti, varato dal Governo il 3 maggio scorso e poi ritoccato per allargare la platea a colf, stagionali e percettori del Reddito di cittadinanza, ha avuto ora anche il via libera della Ragioneria dello Stato.
Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto
Hai già un profilo su QuiFinanza?
Bonus 200 euro, come viene finanziato
La misura verrà interamente coperta dalla tassa sugli extra profitti delle aziende energetiche, che sale dal 10% al 25%, e che garantirà un gettito da 6,5 miliardi di euro.
Bonus 200 euro per gli autonomi
A luglio lo riceverà oltre la metà degli italiani, e cioè 31,5 milioni di cittadini. Si tratta di 13,78 milioni di lavoratori dipendenti, 13,7 milioni di pensionati e 4 milioni di altri cittadini, tra cui 900mila percettori di Reddito di cittadinanza ma anche 750mila badanti e colf.
Con un decreto a parte che verrà messo a punto entro 30 giorni dal ministero del Lavoro, verrà definito il tipo di contributo che verrà dato agli autonomi e ai professionisti che potrà contare su un fondo da 500 milioni di euro.
Bonus 200 euro, come si calcola il tetto dei 35mila euro
Per il calcolo del tetto dei 35mila euro si tiene conto dei redditi di qualsiasi natura (compresi quelli esenti da imposta o soggetti a ritenuta alla fonte o a imposta sostitutiva), mentre non rientrano nel conteggio il reddito della casa di abitazione, i trattamenti di fine rapporto e le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata, l’assegno al nucleo familiare, gli assegni familiari e l’assegno unico universale.
Bonus 200 euro, quando verrà erogato
Il bonus 200 euro arriverà con la busta paga di luglio, e le modalità varieranno a seconda dei destinatari.