Kamala Harris è una figura di spicco nella politica americana. È stata vicepresidente degli Stati Unitid’America dal 2021 al 2025.
Fonte: IPA
Kamala Harris è la prima donna e la prima persona di colore a ricoprire il ruolo di vicepresidente, rappresentando una pietra miliare nella storia politica degli Stati Uniti. Harris ha ottenuto la nomination democratica alle presidenziali del 2024, ma non è riuscita a essere eletta, venendo sconfitta da Donald Trump.
Nome completo: Kamala Devi Harris
Nascita: 20 ottobre 1964
Luogo di nascita: Oakland, California
Professioni: Politica, Avvocata, Vicepresidente degli Stati Uniti
Kamala Harris è nata a Oakland, California, da una famiglia di immigrati, il 20 ottobre 1964. Sua madre, Shyamala Gopalan, era una ricercatrice indiana specializzata nel cancro al seno, mentre suo padre, Donald Harris, è un economista giamaicano e professore universitario. Cresciuta in un ambiente intellettualmente stimolante e socialmente impegnato, Harris ha sviluppato presto un interesse per la giustizia sociale e l'educazione.
CARRIERA
Kamala Harris ha iniziato la sua carriera legale come vice procuratore distrettuale a Oakland nel 1990. Nel 2003, è diventata procuratore distrettuale di San Francisco, la prima donna e la prima persona di colore a ricoprire tale ruolo. Durante il suo mandato, Harris si è concentrata sulla riforma della giustizia penale e sulle politiche anti-crimine, guadagnandosi una reputazione come riformista rigorosa ma giusta.
Nel 2011, Harris è stata eletta procuratore generale della California, diventando anche in questo caso la prima afroamericana e la prima donna a occupare questo ruolo. La sua attenzione per la giustizia sociale e la riforma della pena capitale sono stati tra gli aspetti distintivi della sua carriera.
Nel 2016, Harris è stata eletta al Senato degli Stati Uniti per rappresentare la California. Come senatrice, si è distinta per le sue interrogazioni incisive e il suo impegno su temi cruciali come l'assistenza sanitaria, la giustizia sociale e la protezione ambientale.
Come vicepresidente di Joe Biden, Harris ha affrontato una serie di questioni complesse, dalla pandemia di Covid-19 alla riforma della giustizia penale. Ha mantenuto un forte legame con le comunità afroamericane e giovanili, affrontando questioni cruciali come la violenza armata.
Harris ha un rapporto complesso con la Silicon Valley. Ha ricevuto sostegno e donazioni da leader del tech come Sheryl Sandberg di Facebook, Jony Ive di Apple e John Doerr di Google, sollevando critiche sul possibile conflitto di interessi tra le sue politiche e le esigenze delle grandi aziende tecnologiche. Si è schierata a favore della regolamentazione dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti.
Con il ritiro di Joe Biden, Kamala Harris ha ottenuto la nomination democratica alle presidenziali del 2024. La sua candidatura rappresenta un cambiamento significativo nella politica statunitense. Harris unisce un forte impegno per la giustizia sociale con una solida rete di sostegno nell’industria USA, rendendola una figura chiave nelle prossime elezioni. Sono molti gli esponenti del partito democratico ad aver appoggiato Kamala Harris nella corsa alla nomination, tra questi anche l’ex presidente e premio Nobel per la pace Barack Obama e sua moglie Michelle.
L'investitura ufficiale di Kamala Harris quale sfidante del candidato repubblicano Donald Trump è arrivata alla Convention Democratica, tenutasi a Chicago tra il 19 e 22 agosto 2024. Come candidato alla vicepresidenza Harris ha scelto Tim Walz, governatore del Minnesota.
Alle elezioni del 5 novembre 2024 però non è stata eletta: il suo antagonista Donald Trump è diventato il 47° presidente Usa.
VITA PRIVATA
Kamala Harris è sposata con Douglas Emhoff, un avvocato specializzato in diritto di intrattenimento che ha lasciato la professione per dedicarsi completamente alla carriera politica della moglie. La coppia si è sposata nel 2014 e Harris è diventata una seconda madre affettuosa per i due figli di Emhoff, Cole e Ella, avuti dal suo precedente matrimonio.
Harris è nota per il suo stile elegante e il suo approccio diretto e deciso alle questioni politiche. Fuori dal lavoro, ama cucinare e trascorrere del tempo con la sua famiglia e i suoi cani.
Il mercato è già vicino ai massimi storici e la elezione di Trump potrebbe avere ancora effetti positivi sul mercato, anche se in gran parte già scontati dagli operatori, mentre
Oltre allo scenario più temuto e temibile dell’invasione, Pechino si sta preparando ad annettere l’isola di Taiwan attraverso il cyber power. E forse anche tramite
La banca centrale europea mantiene la rotta sui tassi. Il dato sull’inflazione americana spegne le speranze di un ampio taglio del costo del denaro da parte della Federal Reserve
Borse europee in leggero calo anche se la frenata dell’inflazione in Germania ad agosto spiana la strada alla Bce per un taglio dei tassi di 25 punti base.
Piccioli in una storia sul suo profilo Instagram ha mostrato le parole della candidata a Presidente degli Stati Uniti, redatte su carta intestata, che nell’incipit citano: «Caro
Mark Haefele, Chief Investment Officer di UBS Global Wealth Management, commenta i cambiamenti delle preferenze elettorali e consiglia di non prendere decisioni sull’onda
Presidente democratico o repubblicano: quali settori del mercato azionario saranno influenzati? L’analisi di Althea Spinozzi, Fixed Income Strategist di BG SAXO e Saxo Bank
L’annuncio a sorpresa del presidente americano ha colto di sorpresa gli Stati Uniti, aprendo la strada alla probabile candidatura della vice Kamala Harris. E rimescolando
Joe Biden si è ritirato dalle elezioni presidenziali statunitensi e ha lanciato la vicepresidente Kamala Harris come nuova candidata del Partito Democratico.