Aumento del prezzo del gas, Italia prima in Europa nel primo semestre 2024
L’Italia accusa il più alto aumento del prezzo del gas in Europa nel primo semestre 2024, +16% su base annua.
L’Italia accusa il più alto aumento del prezzo del gas in Europa nel primo semestre 2024, +16% su base annua.
L’Associazione nazionale filiera industria automobilistica denuncia un taglio dell’80% agli stanziamenti del Fondo Automotive
L’obiettivo di Parmacotto e Salumifici GranTerre è quello di arrivare a 1,5 miliardi di fatturato nel giro di 5 anni. Perché l’unione venga perfezionata mancano solo
Giorgia Meloni tira dritto sulla Manovra, ma Lega e Forza Italia invocano modifiche sostanziali sulle pensioni e sulle tasse
Le vendite comparabili sono rimaste stagnanti e la guidance è stata rivista al ribasso a +0,5-1,5% dal +3-5% indicato in precedenza
Una analisi di approfondimento del Centro Studi Confindustria nell’ambito del Rapporto d’autunno mette in luce come è ripartito il debito pubblico italiano e l’aumento
Le borse europee si apprestano ad avviare la seduta in territorio positivo con i future dell’Euro Stoxx che viaggiano in rialzo dello 0,7%
La Lancia Gamma sarà prodotta a Melfi dal 2026, con design ispirato al Pu+Ra Hpe. Previsti nuovi modelli e ritorno della Delta e della sigla Hf
Stretta del Mef sulle aziende che hanno incassato almeno 100mila euro di denaro pubblico: dovranno accogliere un ispettore nel collegio sindacale
Relativamente alle multe stradali, la Lombardia è la regione più tartassata. Ma rapportando il dato alla popolazione è la Liguria a soffrire di più
Halloween è un fenomeno globale, tra costumi, feste e case “infestate” italiane. Spese e rincari, con prezzi dai costumi alle cene a tema e alle dimore maledette
Negli ultimi dieci anni, 140.000 imprese hanno chiuso in Italia, lasciando i residenti senza servizi essenziali e minacciando l’economia locale
Le risorse riguarderanno il biennio 2027-2029 e saranno erogate “sulla base di motivate esigenze rappresentate dal soggetto attuatore”, alias Open Fiber
Spetta a Trento il primato del costo più alto sul fronte del taglio donna, in media 32,2 euro, seguita da Trieste (29,7 euro) e Bari (28,4 euro)
Confindustria segnala disallineamenti tra affitti e produttività: Milano ha affitti del 170,9% sopra la media. Roma, Firenze e Venezia seguono, bloccando la mobilità
Legge di Bilancio 2025: proroga del fondo prima casa fino al 2027 con 670 milioni e agevolazioni estese per giovani e famiglie numerose
Uno studio di S&P mette a confronto una iniziativa europea nascente (EPI) con il dominio globale delle big statunitensi e delle fintech che offrono transazioni affidabili,
Il presidente di Confindustria Orsini ha attaccato Stellantis chiedendo che non vengano più erogati incentivi. È seguita la risposta stizzita del Gruppo
Alcune norme importanti sono sparite dalla manovra finanziaria tra la sua approvazione in Cdm e l’arrivo in Parlamento: sanità, pensioni e sconto sul Canone Rai
Un anno nero per il trasporto aereo in Europa, con un traffico in continuo aumento e una domanda di viaggi che ha toccato livelli record post-pandemia
I consumi nel 2024 tornano ai livelli pre-Covid ma rispetto al 2023 rallentano in tutte le Regioni. Preoccupano la crisi demografica e la debolezza dei consumi
Il miglioramento della qualità dei servizi pubblici avanzano lentamente, con la Pa che chiede dati e documenti che le amministrazioni già possiedono
Il ministro Giorgetti non è felice del richiamo sul debito pubblico italiano e incontra la direttrice Georgieva. Ecco cosa si sono detti
Nessun fondo immediato per prevenire il dissesto idrogeologico. Ecco come la manovra 2025 lascia l’Italia in allerta meteo e con poche risorse
“The Future is Here” : cresce la fiducia degli italiani nei confronti dell’intelligenza artificiale
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Conte sospende il contratto di Grillo, ritenendo ingiustificato l’esborso senza attività comunicativa. Gasparri chiede chiarezza sulle risorse impiegate
Si è registrato un atteggiamento prudente sulle Borse mentre prosegue la stagione delle trimestrali in attesa della riunione della Fed e del voto per la Casa Bianca
Mutti denuncia la concorrenza sleale della Cina per proteggere l’eccellenza italiana. Ecco perché la richiesta di dazio
Il nuovo sistema Brics Pay lancia la sfida al dollaro e potrebbe influenzare anche l’euro. Ecco come funziona.