Christine Lagarde, l’Europa deve negoziare con Trump per evitare una crisi commerciale
Lagarde invita l’Ue a negoziare con Trump, evitando scontri sui dazi e puntando su maggiori acquisti dagli Usa per ridurre i rischi economici globali
Lagarde invita l’Ue a negoziare con Trump, evitando scontri sui dazi e puntando su maggiori acquisti dagli Usa per ridurre i rischi economici globali
Dal 2025 titoli di Stato e libretti fino a 50mila euro esclusi dall’Isee: riduzione per molte famiglie, ma rischi di vantaggi squilibrati
Nel 2024 i finanziamenti attraverso il 2×1000 hanno portato milioni ai partiti. Ma chi ha incassato di più? Ecco i numeri
Il costo del Ponte sullo Stretto sale a 13,5 miliardi e mette a rischio i vincoli Ue di spesa: dubbi sul progetto, ma Salvini va avanti.
Il Gruppo continua la campagna attiva sulle emissioni, ESG e in valuta estera, complici anche le favorevoli condizioni del mercato
Dalla Bce trapela sempre più la volontà di frenare sul possibile taglio dei tassi d’interesse a dicembre, la mossa sarebbe inappropriata.
La pizza, simbolo della tradizione povera, vede i prezzi aumentare sempre di più. Ecco le città dove costa di più
Mattarella ha respinto la proposta di aumentare i finanziamenti per i partiti tramite il 2xmille. Ecco i motivi dietro la bocciatura
Quasi 450 milioni di presenze per il turismo in Italia nel 2023, un nuovo record storico per il settore che cresce del 12% per quanto riguarda i visitatori
Non è stata soltanto la crisi a convincere Volkswagen a vendere il suo primo impianto in Cina: la questione dei diritti umani
I verbali dell’ultimo incontro di politica monetaria del FOMC hanno confermato che l’incertezza ha rubato la scena e che i banchieri sono ancora divisi sul da farsi
Unicredit su Banco Bpm agita la maggioranza: Lega punta a riformare Bankitalia, FI difende il mercato libero. Palazzo Chigi valuta il golden power
Con la politica di taglio dei tassi della Bce aumentano le richieste di mutui in Italia, +14% nel 2024: entro marzo lo scenario migliore.
Crescita dell’1,5% su base annua e introiti per 11,4 milardi, il Natale 2024 dei panettoni e pandori in Italia e in Europa.
GameStop chiude in Italia dopo essere stata acquisita da Cidiverte. Il marchio sparisce, ma i negozi non chiudono. Ecco cosa cambia
Bruxelles ha approvato i piani nazionali di risanamento, tra cui quello italiano. Quali Paesi sono stati accolti e chi dovrà rivedere i piani?
Al termine del CdA arriva la risposta all’OPS presentata da Unicredit e si esprimono forti perplessità per i riflessi strategici, sociali ed occupazionali
La crisi e la bancarotta di Northvolt stanno danneggiando sia il suo più grande azionista, Volkswagen, che l’Ue e i suoi piani di investimento nelle batterie elettriche
Il Documento previsionale di Assiom Forex passa in rassegna le tematiche che potrebbe condizionare i mercati nel 2025
Cosa cambia per i clienti di Banco Bpm dopo che la banca sarà acquisita da Unicredit nell’operazione iniziata il 25 novembre
La maggioranza si spacca su canone Rai e Irpef: poche modifiche alla Manovra, tutte valutate dal Tesoro per garantire coperture e sostenibilità
Trump annuncia dazi su Messico, Canada e Cina per frenare immigrazione e traffico di droga, rischiando tensioni economiche e politiche globali
In Italia lo Stato controlla il 59% dei ricavi delle aziende della Difesa divisibili in tre settori, dai big player alle startup.
Natixis e Generali sarebbero in trattativa per un accordo sull’asset management che porterebbe a un polo da 2mila miliardi.
Dazi commerciali Ue-Cina, non solo auto elettriche: l’automotive ha trascinato con sé altri settori come quello degli alcolici e in particolar modo il brandy
Le ultime operazioni ci M&A che hanno coinvolto le banche vanno nella direzione della diversificazione delle fonti di ricavo e sono giustificate dalla politica restrittiva della
Uno dei modi che ha una società per ottenere capitale fresco è quello di lanciare un’Offerta Pubblica di Sottoscrizione, che ha caratteristiche distintive
Il metallo prezioso è sceso nella notte, durante gli scambi in Asia, anche se il conflitto Russia-Ucraina controbilancia l’effetto positivo del Medioriente
UniCredit presenta un’offerta pubblica di sottoscrizione volontaria per Banco Bpm per un corrispettivo totale di circa 10,1 miliardi di euro, interamente in azioni
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, molte non riescono a lasciare il partner violento perché dipendenti economicamente. Ma l’Italia è il secondo Paese Ue per