Pensioni, Draghi verso lo stop a Quota 100. Le ipotesi in campo
In vista di uno stop, è necessario studiare un’alternativa per i lavoratori che raggiunta la “Quota 100” si troveranno di fronte a uno scalone da 62 a 67 anni.
In vista di uno stop, è necessario studiare un’alternativa per i lavoratori che raggiunta la “Quota 100” si troveranno di fronte a uno scalone da 62 a 67 anni.
Un calo dell’8,9% in 12 mesi. È l’andamento del prodotto interno lordo (pil) italiano nel 2020, nell’anno della tragica pandemia del Covid-19. La flessione, certificata
Nell’anno della pandemia, sono state annullate 862.838 prestazioni, oltre 121mila in più del 2019.
Scopri cos’è l’assegno di pensione sociale, a quanto ammonta, come richiederlo e chi ne ha diritto.
Con la fine di Quota 100 andrebbe a crearsi un ripido scalone: il pensionamento sarebbe accessibile solo a partire dai 67 anni di età.
Nel 2020 balzo del +86% delle pensioni di vecchiaia del settore privato e del 75% per gli assegni sociali.
Conti dell’Istituto garantiti dallo Stato.
Pagamento pensioni febbraio 2021 anticipato presso le Poste, da oggi 25 gennaio, con accredito il primo del mese per chi riceve l’assegno in banca.
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto una proroga al 2023 per usufruire dell’isopensione, ossia la prestazione di accompagnamento alla pensione istituita dalla Legge Fornero.
Una circolare Inps riporta le nuove date per l’accertamento in vita dei pensionati italiani che percepiscono gli assegni all’estero.
Tagli in vista per i pensionati 2021: con i nuovi coefficienti i ratei saranno più bassi. I più penalizzati saranno i lavoratori col sistema contributivo.
Addio Quota 100, l’uscita anticipata avverrà più tardi e con maggiore penalizzazione.