In Italia entro il 2035 energia elettrica solo da fonti rinnovabili
Legambiente, Greenpeace, WWF e il think tank Ecco hanno presentato lo scenario di transizione con l’orizzonte del 2035, lenta crescita delle energie rinnovabili
Legambiente, Greenpeace, WWF e il think tank Ecco hanno presentato lo scenario di transizione con l’orizzonte del 2035, lenta crescita delle energie rinnovabili
La lavatrice è un elettrodomestico che consuma molta energia elettrica. Come usarla per non appesantire troppo la bolletta?
L’Arera ha deciso per la proroga del mercato tutelato dell’energia per condomini e microimprese, che porta avanti la scadenza di tre mesi.
Il Consiglio dei ministri ha approvato la compatibilità ambientale per otto progetti di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Il governo Draghi, nell’ultimo decreto-legge 23 settembre 2022, ha rafforzato le misure a sostegno delle imprese. Ecco i codici tributo per utilizzare i crediti di imposta.
Bruxelles si prepara al confronto (acceso) con gli Stati membri sui razionamenti di energia elettrica. Da effettuare tramite i contatori intelligenti
Il consorzio di ricerca europeo EUROfusion ha annunciato l’inizio della progettazione di DEMO, il primo reattore a fusione nucleare per produrre energia pulita
Sono state pubblicate le regole per il versamento del contributo da parte delle aziende del settore energetico che il governo Draghi ha introdotto. Ecco cos’è.
Ancora una maxi stangata per gli italiani, con aumenti in bolletta di gas e luce di 657 euro a famiglia senza interventi mirati del Governo
Il canone televisivo verrà scorporato dalla bolletta elettrica a partire dal 2023. Limiti all’uso dell’aria condizionata, ma a preoccupare è il prossimo inverno.
Il mercato elettrico italiano è la sede telematica dove avviene la compravendita di energia elettrica in Italia: le sezioni che lo compongono e come funziona.
Quali sono le caratteristiche dell’energia marina, in che modo funziona e quali vantaggi e svantaggi prevede questa principale fonte di energia rinnovabile.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’aliquota al 10% si applica anche per l’elettricità necessaria per il funzionamento delle parti comuni.
Forse non tutti sanno che c’è ancora tempo per cambiare fornitore per la bolletta di luce e gas. Ecco quanto davvero conviene il Mercato Libero dell’energia e quando
Ricercatori svizzeri hanno creato una batteria microbiologica combustibile, in grado di produrre energia