Bce, altri tagli dopo settembre? Cosa ha detto Cipollone
Il membro del Board spiega che, esaminando gli ultimi dati, si intravede un aumento dei rischi per la crescita e la necessità di un ulteriore intervento espansivo, ma non si sbilancia
Il membro del Board spiega che, esaminando gli ultimi dati, si intravede un aumento dei rischi per la crescita e la necessità di un ulteriore intervento espansivo, ma non si sbilancia
L’analisi mensile sulle Mid-Small Cap italiane realizzata da Intermonte mette in luce le potenzialità del segmento dedicato a PMI e imprese di medie dimensioni in una contesto
Da Nvidia, ai dati macro positivi per le banche centrali. Cosa è successo in settimana sui mercati azionari americani ed europei?
L’inflazione e la disoccupazione dell’Eurozona continuano a scendere ma la Bce rimane cauta sui tassi di interesse
In Germania, ad agosto, il tasso di inflazione è sceso all’1,9 per cento lasciando ben sperare per una netta inversione di rotta della Bce.
Il Dipartimento del Tesoro ha collocato questa mattina 2 miliardi di BOT annuali e 2,5 miliardi di BOT semestrali
L’indice FTSE Italia Real Estate chiude sostenuto (+5%) facendo meglio del FTSE MIB (+4%) e dell’indice pan-europeo Stoxx 600 Real Estate (+2,5%)
Le più influenti banche centrali del mondo sono sempre più vicine all’auspicata riduzione del costo del denaro nelle riunioni del prossimo mese
L’Eurotower quasi sicuramente interverrà a settembre sulla base dei dati sulla crescita dei salari, ma non è escluso anche un altro intervento in autunno
Aumentano le possibilità di un intervento della Bce sui tassi d’interesse, alla luce del rallentamento della crescita dei salari nel secondo trimestre
Secondo lo studio di Bloomberg, la Bce ridurrà i tassi di interesse arrivando al livello del 2,25% sui tassi di deposito
Dopo una settimana molto volatile, le borse si muovono con cautela: Milano apre in rialzo a +0,31%, anche le Borse europee sono in positivo.
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
La settimana che si è appena conclusa è stata caratterizzata da una notevole volatilità per i listini finanziari, con i rendimenti obbligazionari e i mercati azionari in forte
Le banche centrali dei mercati sviluppati si stanno orientando verso un taglio dei tassi, ma con tempistiche molto diverse tra loro: il commento di Marc Seidner, CIO Strategie non
Il mutuo a tasso fisso è il preferito degli italiani per i nuovi contratti. Il mercato è spinto dalla surroga, scelta nel 43% dei casi.
Secondo la Regional Bank Lending Survey condotta dalle filiali regionali della Banca d’Italia l’offerta di credito si è irrigidita e la domanda ha subito un rallentamento
La Bce ha condotto il primo stress test sulla sicurezza cibernetica su 109 banche europee vigilate; le risposte sono positive, ma si può migliorare.
Fra i migliori della settimana a Piazza Affari spicca IGD che continua a beneficiare dei piani di crescita sul mercato europeo
La Presidente dell’Eurotower ha confermato le aspettative di inflazione e ribadito che la crescita dei prezzi si manterrà alta fino al prossimo anno e che la politica monetaria
Per gli analisti un altro taglio dei tassi d’interesse da parte della Bce ci sarà, ma solo a settembre, per poi scendere ancora a dicembre.
Riflettori di nuovo puntati sulla Bce in vista della riunione del 18 luglio. Come si muoveranno le Banche centrali? Ecco cosa aspettarsi e perché: l’outlook di Anima per
Il tasso medio sui nuovi mutui ipotecari alle famiglie da parte delle banche è diminuito a giugno al 3,56%, mentre salgono i depositi bancari.
Mercati azionari penalizzati dall’incertezza politica in seguito alle elezioni europee e francesi. Attesa volatilità per l’aumento dell’incertezza politica in Francia e negli
Un allentamento tardivo o poco significativo della politica monetaria potrebbe infatti “indebolire indebitamente l’attività economica e l’occupazione”, ha detto il Presidente
“La Banca Centrale Europea continuerà a tagliare i tassi sulla scia del calo delle pressioni inflazionistiche nell’Eurozona e la crescita dovrebbe essere resiliente”:
Calano i tassi sul mutuo, ma crescono i prezzi delle case. Non c’è pace per gli acquirenti. Ecco il valore dell’aumento Regione per Regione
I due Presidenti, ben allineati sulle considerazioni riguardanti l’inflazione e la necessità di far dipendere le decisioni dai dati in arrivo, escludono un taglio dei tassi
La Presidente ripercorre le decisioni assunte negli ultimi due anni e le motivazioni che hanno guidato il Board della Bce.
L’euro digitale sarà un mezzo di pagamento elettronico accessibile gratuitamente a tutti. Come oggi il contante, si configura come uno strumento sicuro e privato, da utilizzare