Metapneumovirus, infezioni respiratorie in aumento: cos’è
I CDC americani hanno registrato una crescita di casi di HMPV, trovato in quasi l’11% dei campioni, in aumento di oltre il 36% rispetto alla media
I CDC americani hanno registrato una crescita di casi di HMPV, trovato in quasi l’11% dei campioni, in aumento di oltre il 36% rispetto alla media
Cos’è il test Galleri e perché può rappresentare una vera rivoluzione nell’ambito della prevenzione tumorale: cosa cambierà
Il ministero della Salute ha disposto un maxi sequestro di pasta per rischio presenza di allergeni, richiamando dai supermercati diversi lotti.
L’Ema ha chiesto alle case farmaceutiche di sviluppare un vaccino aggiornato alle sottovarianti del Sars-Cov-2 in circolazione entro l’autunno
Dopo le alluvioni che anno devastato il territorio provocando miliardi di danni ora il rischio viene dalle acque stagnanti contaminate da agenti chimici e batteriologici. Le indicazioni
Che cos’è Candida auris e quali sono i sintomi del “fungo killer” che ha ucciso un paziente dell’ospedale Sacco di Milano e che minaccia la sanità.
Mortadella, pancetta, mozzarella e gorgonzola ritirati dai supermercati: i richiami pubblicati dal ministero della salute e i lotti contaminati.
Nuova pandemia in arrivo: l’analisi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Cosa dobbiamo sapere e come attrezzarci. Il ruolo essenziale dei vaccini
Dichiarato lo stato di emergenza sanitario per l’influenza aviaria nel Paese da cui l’Italia importa la maggior parte del pollame: ecco cosa succede
Una legge per togliere l’Iva dalle prestazioni di chirurgia estetica e per dirimere i punti ambigui della materia fiscale relativi a questo tipo di interventi, a beneficio
Una nuova crisi, un “problema sanitario globale” con l’assenza di alcune delle medicine più importanti: ecco cosa sta succedendo e perché mancano i farmaci
La nuova frontiera della rilevazione del Covid-19 non lascia più dubbi: ecco la nuova tecnica che rende “inutili” i tamponi antigenici utilizzati in pandemia
Nuova sospensione delle multe fino a giugno 2024 per chi non si è vaccinato contro il coronavirus. La decisione del Governo
Ddl Semplificazioni Salute: il Cdm ha approvato un decreto con importanti novità in tema di salute. Dalle ricette elettroniche permanenti alle nuove agevolazioni
I lunghi tempi di attesa segnalati dai cittadini nel Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva. Così prosegue l’inevitabile e costoso travaso verso la sanità
Un team di scienziati americani ha lanciato il campanello d’allarme in uno studio redatto per la Casa Bianca: ecco quando può tornare la minaccia Covid-19
Rischio tracollo fertilità maschile in meno di 50 anni causa stile di vita e ambiente, problema che riguarda in particolare ma non solo l’Occidente. Dati giù anche in Africa.
I pediatri denunciano la difficoltà, se non l’impossibilità, di trovare nelle farmacie italiane uno dei medicinali più utilizzati per neonati e bambini: l’antibiotico
In Italia è allarme per la carenza di pediatri: secondo le ultime stime raccolte da GIMBE sulla base del numero di assistiti attuali, mancherebbero migliaia di medici per bambini
La pandemia da Covid-19 è ormai giunta al termine, ma non bisogna abbassare la guardia al virus: ecco l’avvertimento dell’Oms sul futuro del Sars-Cov-2
Una nuova ricerca evidenzia una maggiore possibilità di sviluppare il tumore al seno per le donne che fanno uso della pillola anticoncezionale.
La Commissione ha proposto una riforma di ampio respiro della legislazione farmaceutica dell’UE. Cosa prevede e quali sono gli elementi che la caratterizzano.
L’Ecdc lancia l’allarme su alcune malattie che potrebbero presto tenere sotto scacco l’Europa: ecco cosa succede, si tratta di virus prevenibili
Scopri come funziona la PrEP per prevenire la trasmissione dell’HIV, ora distribuita gratis dal sistema sanitario nazionale per sconfiggere l’AIDS.
Diversi lotti di acqua, salumi e formaggi sono stati ritirati dai supermercati: i richiami pubblicati dal ministero della Salute proprio in questi giorni.
Approvato dopo sei anni il nomenclatore tariffario dei nuovi Lea, oltre 2mila le prestazioni garantite. Si parte il 1° gennaio 2024 per la specialistica ambulatoriale, ad aprile
Lo studio italiano pubblicato sulla rivista ‘European Journal of Internal Medicine’. “Si va verso una nuova era in cui il virus pian piano ridurrà le sue caratteristiche
Il caldo fuori stagione permette agli insetti tipici dell’estate di fare capolino con largo anticipo: tutte le aree in cui è già partito il monitoraggio
L’infezione cronica potenzialmente letale è provocata dalla puntura di una cimice dell’America Latina, dove la malattia di Chagas è endemica.
La sottovariante di Omicron “Arturo” sta provocando in India un’impennata di casi di Covid-19 ed è stata individuata anche in Italia.