Quanto guadagna un assicuratore: stipendio e mansioni
Scopri come si diventa assicuratore, quali sono i requisiti e quali cifre si guadagnano con anni di carriera e un nutrito portafoglio clienti.
Scopri come si diventa assicuratore, quali sono i requisiti e quali cifre si guadagnano con anni di carriera e un nutrito portafoglio clienti.
Scopri quanto guadagna un operaio edile in base all’inquadramento contrattuale, che determina compensi più alti per competenze e anzianità.
Scopri quanto guadagna un pompiere, quali sono i requisiti del concorso e quali sono le mansioni e le tante responsabilità di questo ruolo.
I partiti di opposizione fanno fronte comune per il congedo di paternità: ecco la proposta per estenderlo e renderlo paritario a quello di maternità
Scopri quanto guadagna un manager in Italia e come si entra nella classe dirigente del Paese seguendo corsi e facendo gavetta nelle aziende.
L’Inps ha comunicato la data di accredito dei primi assegni di inclusione per chi ha inviato la richiesta dal 18 dicembre al 7 gennaio.
Scopri lo stipendio medio di un investigatore privato e quali sono i requisiti e i titoli necessari per svolgere questa professione legalmente.
Lanciata l’app del Dipartimento della funzione pubblica sviluppata per permettere l’accesso ai bandi di concorso nelle Pa anche tramite smartphone.
Scopri quanto guadagna un operaio agricolo, quali sono le sue mansioni e quante ore deve lavorare tra i terreni e gli animali di allevamento.
Scopri quale corso è meglio frequentare per ottenere il brevetto di bagnino di salvataggio o assistente bagnanti e quanto si guadagna al mese.
Sono diverse le procedure pubbliche per le assunzioni nella Pa (per un totale nei soli ministeri di 1.110 posti a tempo indeterminato) per accedere alle quale le domande vanne presentate
Scopri come si diventa tecnico commerciale, quanto si guadagna con questo lavoro e quali sono i compiti specifici di un “sales engineer”.
Scopri quanto guadagnano gli youtuber caricando i loro video online: le entrate non arrivano esclusivamente dalla monetizzazione di YouTube.
Rimasto fuori dal Decreto Milleproroghe, lo smart working per i fragili del settore pubblico scade il 31 dicembre. Ma arriva una norma “salva-fragili”
Dal 23 gennaio gli studenti potranno iscriversi al nuovo Liceo del Made in Italy voluto dal Governo Meloni. Ecco come funzionerà e quali materie si studieranno
Pubblicata la guida con le istruzioni e le tempistiche per l’invio della domanda dell’Assegno di inclusione, così da riceverlo già da gennaio 2024.
Nel 2024, la Pubblica Amministrazione italiana si prepara ad aprire le assunzioni a giovani al di sotto dei 30 anni, con un’attenzione particolare ai candidati sotto i 24 anni.
Con un messaggio l’Inps spiega quali sono le nuove fasce di reperibilità per le visite fiscali dei dipendenti pubblici dopo la recente sentenza del Tar del Lazio
L’analisi RecruTrends 2024 di CleverConnect indaga i cambiamenti nei processi di assunzione: dall’importanza della “candidate experience” all’incentivo alla mobilità
Cresce la collaborazione tra Hotelify.com e OPIMM, le due realtà bolognesi che da anni si occupano di favorire l’inclusione sociale e lavorative delle persone con fragilità
Buco nell’acqua per il concorso per docenti di educazione fisica per la scuola primaria: oltre 248 cattedre resteranno scoperte a causa del flop
Da gennaio 2024, i dipendenti dei supermercati Aldi in Svizzera avranno un salario minimo di circa 5.000 euro al mese
Le domande per l’Assegno di inclusione partono il 18 dicembre. L’aiuto arriva così in anticipo rispetto al 1° gennaio 2024, data di entrata in vigore della nuova misura
Il nuovo Assegno di inclusione (Adi), in vigore dal primo gennaio, ridurrà la platea di beneficiari da 2,1 a 1,2 milioni. Ovvero 900 mila famiglie in meno prenderanno il sostituto
Primark è pronto a sbarcare a Genova, nell’ambito di un piano di investimenti da oltre 50 milioni di euro che porterà il colosso della “fast fashion” irlandese ad aprire
Gli stipendi degli italiani sono fermi. Negli ultimi 30 anni, dal 1991 al 2022, sono cresciuti solo dell’1%, a fronte del 32,5% in media nell’area Ocse
Ha insegnato inglese e tedesco in scuole elementari e licei per vent’anni, presentando titoli contraffatti, secondo le accuse, e ora la Corte dei conti della Lombardia l’ha
Fra i benefit che un’impresa può erogare ai propri lavoratori rientrano i servizi e le opere di carattere sociale e collettivo: quali sono e a quali condizioni sono esenti fiscalmente.
I nuovi servizi Inail per la gestione di malattia e infortuni: come accedere alle funzionalità online destinati ai datori di lavoro e agli intermediari.
A partire da dicembre la provvista finanziaria per retribuire tutte le prestazioni di lavoro occasionale, erogate sia tramite il Libretto Famiglia sia tramite il sia tramite il