Debiti Pubblica Amministrazione, quanto è indebitato lo Stato?
L’Istat ha reso pubblici i dati relativi all’indebitamento netto e al debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP) italiane. Ecco qual è il quadro complessivo.
Data di nascita: 09-04-1991
Luogo di nascita: Agrigento
Lavora per
Ipsoa Magazine
Investireoggi
Teknoring, di Wolters Kluwer Italia
L’Istat ha reso pubblici i dati relativi all’indebitamento netto e al debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP) italiane. Ecco qual è il quadro complessivo.
Il Vinitaly ha visto emergere i vini autoctoni, con Abruzzo e Sicilia che dominano le classifiche delle vendite. Ecco qual è il vino più venduto in Italia.
Ecco il report ISTAT sulle regioni più visitate in Italia nel 2023 e l’impatto su economia e PIL: i dati pubblicati ad aprile 2024 forniscono un quadro chiaro.
L’oro sta vivendo un periodo di grande fermento, raggiungendo un prezzo record che, attualmente, sarebbe il più sopravvalutato degli ultimi quattro anni.
Sanzioni UE all’Iran: come e perché potrebbero coinvolgere anche l’Italia? Facciamo il punto sulle ultime notizie e le possibili conseguenze.
Cosa prevede esattamente l’emendamento al decreto PNRR e cosa dice sulle associazioni pro vita nei consultori: cosa cambia rispetto alle legge 194.
Il debito pubblico italiano è troppo alto e preoccupa il Fondo Monetario Internazionale (FMI) che avverte: “È necessario un aggiustamento”. Cosa succede ora?
La lista dei cibi italiani contraffatti più pericolosi secondo il report ICQRF. Sequestri per un valore di 42 milioni di euro in un solo anno.
Il report ISTAT ci fornisce un quadro dettagliato delle scelte e delle rinunce fatte per far quadrare i conti: dove viaggiano gli italiani e cosa preferiscono.
Fare un pieno costerà di più nel 2024 a causa dell’aumento dei prezzi relativi ai costi di carburanti e benzina. Ma quanto? L’analisi Altroconsumo
Aumenta il reddito a disposizione delle famiglie in Italia ma cala il potere d’acquisto: cosa vuol dire esattamente questo? Cosa dicono i dati Istat.
La Milano Design Week fa registrare un’impennata senza precedenti degli affitti brevi, con prezzi più che triplicati (fino al +214%). Dove costa di più?
Di quanto sono aumentate la tasse in Italia nell’ultimo anno? I dati Istat e dal Bollettino del Ministero dell’Economia.
Report Waste Watcher 2024 Osservatorio internazionale su cibo e sostenibilità, un’analisi sulla quantità di cibo sprecato in Italia: dove e cosa si butta di più
Secondo il report Istat, l’Italia è tra i 10 Paesi Ue con acque di balneazione eccellenti: ecco le regioni che si distinguono per il mare pulito.
A Palazzo Chigi, il 19 marzo la Cabina di Regia per la crisi idrica ha adottato tutta una serie di misure per affrontare i problemi legati alla siccità in Italia.
L’andamento dello spread tra Btp e Bund risulta stabile a 144 punti: cosa vuol dire questo? E che impatto ha sull’economia italiana?
I dati Istat sui residenti in Italia nel 2024 ci permettono oggi di avere un quadro molto dettagliato sulla popolazione presente nel nostro Paese.
Pubblicato il decreto Fermo pesca 2024. Vediamo cosa non si può più pescare, dove è vietato e quali sono le regole in Italia da aprile a dicembre.
Prodotti e cibi italiani più esportati all’estero: quanto vale il mercato, chi sono i principali acquirenti e quali sono gli impatti sull’economica.
Nuove risorse dal ministero del Turismo e novità per i sentieri dedicati ai Cammini religiosi in Italia. L’elenco completo di tutti i percorsi nel Paese.
Diminuzione significativa nelle quotazioni del petrolio, con una variazione del 0,94%. Ma quali sono gli effetti sui costi di benzina e carburanti?
Nel vasto panorama delle scadenze fiscali, una data che spicca per i condomini è il 4 aprile 2024, per presentare la Comunicazione Anagrafe Tributaria.
Le perdite nella rete idrica italiana rappresentano un problema persistente. Il nuovo report Istat su quanta acqua si spreca negli acquedotti in Italia.
La Guida Michelin Italia del mese di marzo 2024 si aggiorna con una selezione di 10 nuovi ristoranti italiani inseriti nell’elenco dei migliori
Nel mese di marzo, due nuovi hotel italiano sono stati inseriti nella Guida Michelin: Casa Clàt a Cagliari e Artemisia Domus Giardino a Napoli. Ecco quanto costa un soggiorno.
Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Ismea, sulla base dei dati Istat, sull’andamento del mercato dell’export complessivo di vino e spumante italiano.
I dati Istat del mese di febbraio confermano un andamento dell’inflazione stabile. Tuttavia, ci sono variazioni dei prezzi in aumento in diversi settori.
Prezzi delle case in aumento, lo confermano i dati dell’ultimo report Istat pubblicato a marzo e relativo all’andamento del mercato immobiliare: le previsioni 2024.
Lo spread tra Btp e Bund si riallarga a 123 punti: il punto su quelle che sono le possibili conseguenze per l’economia italiana e cosa dicono le previsioni.