Ferrovie dello Stato emette il nuovo green bond da 800 milioni
Ferrovie dello Stato ha collocato il suo decimo green bond per un valore nominale di 800 milioni di euro con scadenza giugno 2032. Lo annuncia il gruppo in una nota
Ferrovie dello Stato ha collocato il suo decimo green bond per un valore nominale di 800 milioni di euro con scadenza giugno 2032. Lo annuncia il gruppo in una nota
Nel nostro Paese i premi per le assicurazioni, di ogni tipo, sono tendenzialmente più alti che nel resto dei Paesi europei con simili economie come Francia e Germania
L’AD Andrea Orcel ha avvertito “se non risolveremo” le questioni relative ai ricorsi e le resistenze sul Golden Power “ci ritireremo” dalla partita
Il bilancio delle leggi antipirateria in Italia: uno studio identifica il profilo di chi alimenta il fenomeno, circa il 40% della popolazione adulta, e l’impatto economico
Prezzo dell’energia bloccato per tre anni scegliendo la propria taglia in base ai consumi: in cosa consiste la nuova soluzione Enel Vera Luce e Gas
Tre banchieri avrebbero preferito tagliare i tassi di 25 punti base, ma la linea prudente ha convinto la maggioranza, che ha confermato il costo del denaro sull’attuale livello
Aumenti sulle sigarette a 215 euro per 1.000 pezzi (+139%), a 215 euro al chilo sul tabacco (+258%) con un rialzo del 1.090% sui sigari. Su anche i prezzi delle elettroniche
Chi non può ricevere il segnale tv terrestre può evitare metà del canone Rai 2025, ma deve disattivare l’antenna e inviare la domanda di esenzione entro il 30 giugno all’Agenzia
Benzina e diesel rischiano di superare i due euro a litro, ma perché? Previsto un aumento dei prezzi del carburante in Italia con l’arrivo dell’estate
Ira di Trump: Powell è stupido e lento che ironizza: “Posso nominarmi al posto suo?”
Economia britannica più in salute di quel che sembra. Sale l’attesa per la Fed stasera. In Svezia taglio dei tassi al 2%
Il FOMC annuncerà stasera le decisioni di politica monetaria ma è atteso un livello dei tassi invariato nel range del 4,25-4,50%
La Commissione europea indaga su AliExpress per presunte violazioni del DSA, tra cui la diffusione di prodotti illegali e la scarsa trasparenza dei sistemi di raccomandazione
Il governo, rispondendo ad una lettera dell’UE, difende l’esercizio del Golden Power per l’OPS su Banco BPM e invoca la tutela della “sicurezza pubblica”
La Commissione europea propone di eliminare entro il 2027 gas e petrolio russi, puntando su fornitori alternativi e rafforzando l’autonomia energetica dell’Unione
In un’editoriale al Financial Times la Presidente dell’Eurotower illustra la sua ricetta per aumentare il posizionamento della moneta unica
Le quotazioni si sono catapultate stabilmente oltre i 70 dollari, guadagnando quasi una decina di dollari al barile nel giro di pochi giorni con l’avvio delle ostilità fra
Il conflitto tra Israele e Iran spinge i prezzi di benzina e gasolio in Italia. Le regioni più colpite, dati aggiornati e richieste di intervento da parte dei consumatori
Dallo Stretto di Hormuz transita un terzo del petrolio mondiale. Se la guerra fra Israele e Iran dovesse bloccarne i traffici le Nazioni arabe, gli Usa e la Cina sarebbero i primi
A maggio 2025 l’inflazione rallenta all’1,6%. Bolzano e Siracusa guidano la classifica delle città più care con rincari significativi sul carrello della spesa
L’analisi a cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management
La Banca d’Italia ha stimato ad Aprile che il debito pubblico italiano ammonta a 3.063 miliardi di euro, un nuovo record assoluto per il nostro Paese, tra i più indebitati
L’ultimo rapporto della Caritas Diocesana evidenzia come siano in aumento i lavoratori poveri e gli interventi per il sostegno alla fragilità sociale. La situazione peggiore
Il conflitto tra Israele e Iran ha fatto crescere i prezzi del gas sui mercati internazionali, con possibili conseguenze sulle bollette, sia presenti che future
La decisione sembra essere stata presa dopo il rafforzamento del fronte del no all’operazione e del numero degli indecisi.
Luca de Meo lascia Renault e si prepara a guidare Kering, in un passaggio simbolico che segna una svolta per l’industria auto europea tra crisi, margini in calo e transizione
Ecco come investire 20.000 euro con cautela e senza esporsi ai rischi del mercato, scegliendo soluzioni a basso rischio per proteggere il capitale senza rinunciare a una rendita
La chiusura dei cieli tra Israele e Iran costringe le compagnie europee a deviare le rotte, con effetti su costi, ritardi e strategie operative anche per i voli transatlantici
La finanza è chiamata a farsi alleata della sostenibilità, a riscrivere le sue priorità orientando risorse verso modelli di crescita rigenerativa, a impatto positivo e sostenibile,
Aumentano i prezzi delle bollette di luce e gas, previsto un rimbalzo dei prezzi dopo l’estate: ecco cosa aspettarsi in autunno.