Un emendamento al decreto fiscale collegato alla Manovra punta a dimezzare i tempi per la tassazione delle plusvalenze derivate dalla vendita dell’immobile ristrutturato grazie
La sugar tax potrebbe avere ripercussioni per le aziende. Ecco cosa dicono i produttori sulle perdite previste e l’impatto economico della nuova tassa
In audizione davanti alle commissioni bilancio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha tenuto il punto sulla web tax allargata alle Pmi italiane
Facendo il punto della situazione sul concetto di residenza fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito dove debbano pagare le tasse i lavoratori in smart working.
Nel caso in cui l’immobile sia stato occupato abusivamente è possibile ottenere l’esenzione Imu. Ma è necessario seguire un percorso ben preciso.
Anche Airbnb deve pagare l’Iva, l’Ue trova l’accordo sulla riforma che progressivamente entrerà in vigore per tutti gli Stati membri.
Professione sempre più diffusa nel corso degli ultimi, per gli influencer è prevista l’applicazione di un particolare regime di tassazione.
Sanzioni ridotte per l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi 2024, operative le novità previste dalla riforma in vigore dal 1° settembre
Giorgia Meloni tira dritto sulla Manovra, ma Lega e Forza Italia invocano modifiche sostanziali sulle pensioni e sulle tasse
La Corte di Cassazione ribadisce quanto previsto dalla legge: la cartella esattoriale ha valore anche si inviata tramite raccomandata.
Arriva in Parlamento la Manovra finanziaria e comincia il cosiddetto “assalto alla diligenza”: cosa significa e quali potrebbero essere i cambiamenti in vista
Nell’ambito della riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi, una norma della Manovra 2025 prevede un giro di vite sulle vetture aziendali
La vendita di un immobile, dopo la conclusione dei lavori agevolati con il Superbonus, non prevede la plusvalenza per la parte dell’immobile ereditato.
Quali sono i principali compiti della Siae, qual è il funzionamento e le situazioni in cui è necessario pagarla
Alcune importanti novità impattano sul sistema fiscale immobiliare: la revisione catastale e la riforma Imu. Ecco cosa cambia per i contribuenti.
Il governo Meloni punta a far pagare la web tax anche alle piccole e medie imprese a partire dal 2026: saltano le soglie pensate per le Big Tech
Ecco come funziona e cos’è il riscatto della laurea agevolato e tradizionale. Analisi dei vantaggi e degli svantaggi
In Portogallo la Finanziaria 2025 prevede l’esenzione fiscale totale per il primo anno per i giovani. Segue un regime agevolato per 9 anni
Il ministro Giorgetti ha risposto alle domande sulla Manovra arrivate del Senato durante il question time, sottolineando il calo dello spread
Come funziona e chi colpirebbe la tassa per i “viaggiatori frequenti”, la nuova proposta che punta a far pagare di più i voli arriva in Europa.
Il concordato preventivo biennale ha un impatto sui contributi che devono essere versato. Ma è necessario fare una distinzione tra chi dipende dall’Inps e chi no.
Ottobre è un mese di fitte scadenze fiscali, tra cui versamenti e dichiarazioni. Il 16 e il 31 sono le date più critiche per chi non vuole sorprese
L’evasione fiscale continua a calare in maniera lenta e costante, ma i numero sono ancora impressionanti. Il governo punta sul concordato
Mentre in Italia si chiedono sacrifici, in Francia aumentano le tasse sui ricchi per risanare il debito, ma i super-ricchi minacciano di andarsene
Le piccole imprese italiane versano complessivamente 24,6 miliardi di euro all’erario, ben superiore a quello delle 25 principali multinazionali del web.
Le percentuali delle intenzioni di voto degli italiani negli ultimi sondaggi politici indicano che Giorgia Meloni continua a raccogliere consenso.
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti torna sulla polemica che ha animato il dibattito sulle tasse interno alla maggioranza
Attraverso le Faq ufficiali l’Agenzia delle Entrate chiarisce tutti i dubbi dei contribuenti sul concordato preventivo biennale.
Quanto incassa lo Stato di tasse? Il bollettino mensile Mef conferma un incremento delle Entrate soprattutto grazie a Irpef e Iva. Ecco i dati.
Le rendite catastali per immobili ristrutturati col Superbonus potrebbero aumentare le tasse: proiezioni su Imu, compravendite e Irpef indicano rincari