In Italia 4,5 milioni di persone rinunciano alle cure sanitarie per costi e attese elevati
Sono 4,5 milioni le persone che in Italia rinunciano alle cure sanitarie a causa dei costi e delle lunghe attese, il dato è in peggioramento.
Sono 4,5 milioni le persone che in Italia rinunciano alle cure sanitarie a causa dei costi e delle lunghe attese, il dato è in peggioramento.
Cambia la legge per la richiesta di disabilità all’Inps, al via la sperimentazione in nove province: tutte le novità dai medici alla digitalizzazione
Con la sentenza n. 195, la Corte Costituzionale ha ribadito l’importanza primaria delle spese per la sanità e che non possono essere tagliate prima del vaglio di altre spese
Manovra: stop stipendi ai ministri, fondi a Reddito di libertà, scuole, psicologi e specializzandi. Salta lo stanziamento miliardario per la sanità
Delicato Ascensori offre soluzioni innovative per eliminare le barriere architettoniche, migliorando accessibilità e qualità della vita
Le procedure per l’accertamento dell’invalidità civile cambiano dal 2026 divenendo più snelle: un risparmio per lo Stato e per i cittadini
Il nodo della privacy continua a bloccare l’obbligo di fatturazione elettronica per medici, dentisti e operatori sanitari
I 138 professionisti assunti tramite il nuovo concorso infermieri Inps si occuperanno degli accertamenti dell’invalidità da parte dell’Istituto.
Dicembre 2024 si preannuncia difficile con oltre 50 scioperi. Ecco le date, i settori coinvolti e tutto ciò che c’è da sapere per evitare disagi
Lo sciopero del 29 novembre ha causato enormi disagi alla sanità, con migliaia di visite e interventi rimandati. Ecco l’impatto tra ritardi e difficoltà
Sciopero generale Cgil e Uil: 500mila in piazza tra disordini e slogan contro il governo. Ecco cosa è successo a Torino e nelle altre città
Sciopero generale oggi venerdì 29 novembre proclamato da Cgil e Uil contro la Manovra finanziaria del governo Meloni. Chi si ferma e quando
Emerge nuovamente la fotografia di un Servizio sanitario nazionale tagliato a metà nel report Agenas 2023 sulle migliori Asl
Lo sciopero generale di venerdì 29 novembre riguarda anche il trasporto pubblico. Disagi nelle principali città per il blocco di bus, tram e metro
Cgil e Uil confermano lo sciopero generale di 8 ore per il 29 novembre contro la Manovra 2025. Quali sono le richieste dei sindacati
Donne discriminate negli ospedali, esplode il caso in Lazio: se sei incinta, non puoi firmare il contratto di lavoro
Il Governo permetterà alle regioni di utilizzare i fondi del Covid per tagliare le liste d’attesa, ma mancano le stime su quanti siano
La Manovra 2025 è travolta da oltre 4.500 emendamenti. Ecco cosa chiedono i partiti tra sanità, fiscalità e diritti
Il processo di invecchiamento della popolazione ha trasformato la struttura demografica dell’Italia con effetti rilevanti anche sulla spesa sanitaria. Sono ampie le differenze
Dopo il temporaneo calo di settembre il prezzo del gas ha ripreso a salire, raggiungendo i 116,77 centesimi al metro cubo, il 5,3% in più del mese precedente. Ancora più di quelli
La Sanità in Italia necessita del 30% in più di medici nel prossimo decennio per evitare il collasso: situazione più critica al Sud.
Chi usufruisca della Legge 104 avendo un familiare disabile a carico può accedere a mutui agevolati tramite il Fondo plafond disabili o il Mutuo Consap
Lo schiaffo di Meloni ai bamboccioni: la Manovra toglie delle detrazioni fiscali ai figli a carico a partire dai 30 anni.
La classifica dei migliori ospedali italiani stilata dal Pne dell’Agenas mostra una Sanità in miglioramento a macchia di leopardo
Autunno caldissimo questo del 2024, per la scia di scioperi che stanno paralizzando i servizi in Italia, a cominciare dai trasporti, ma non solo. Il prossimo blocco è di nuovo
Alcune norme importanti sono sparite dalla manovra finanziaria tra la sua approvazione in Cdm e l’arrivo in Parlamento: sanità, pensioni e sconto sul Canone Rai
Arriva in Parlamento la Manovra finanziaria e comincia il cosiddetto “assalto alla diligenza”: cosa significa e quali potrebbero essere i cambiamenti in vista
Le cifre parlano. E dicono molto. Con trend che preoccupano. Per il futuro, su scala mondiale si pensa che arriverà ad essere obesa quasi una persona su quattro. Con un impatto
I sindacati di medici e infermieri scendono in piazza il 20 novembre per protestare contro la Manovra. Ecco quali sono le motivazioni
La Manovra taglia sula sanità? Con soli 1,3 miliardi di euro, arriva la delusione del settore. Ecco perché non ci sono abbastanza soldi.