Addio allo zar, l’economia russa sta implodendo: i veri effetti delle sanzioni
Secondo un nuovo studio dell’Università di Yale, le sanzioni a Putin e ai suoi stanno mettendo a dura prova l’economia, che è completamente paralizzata.
Secondo un nuovo studio dell’Università di Yale, le sanzioni a Putin e ai suoi stanno mettendo a dura prova l’economia, che è completamente paralizzata.
Le forniture di gas russo all’Europa non riprenderanno fino a quando le sanzioni occidentali contro Mosca non saranno revocate.
La conclusione netta di uno studio su tutti i dati disponibili della Yale School of Management, anche tenendo conto delle isurazioni degli utimi giorni.
La leader di Fratelli d’Italia ribadisce il no allo scostamento di bilancio proposto da Salvini. E con Draghi il clima è più che cordiale.
Un inverno di razionamenti: nuove regole per il riscaldamento di uffici e abitazioni private e multe salate per chi alza troppo le temperature.
Fino a 1.500 euro di multa a lavoratore per i datori di lavoro che non assolvono i nuovi obblighi informativi.
Dal 1° gennaio 2019 è previsto l’obbligo di emettere la fattura elettronica, dal 1° luglio 2022 anche le partite Iva in regime forfettario. Ma attenzione all’obbligo
Quali sono i Comuni che hanno più ricavi dalle violazioni del codice della strada e quelli che non pubblicano i resoconti.
Il motore di ricerca e la piattaforma di streaming hanno promosso, ancora, il gioco d’azzardo attraverso i propri canali: sono stati multati.
L’inchiesta riguarda gli smartphone immessi sul mercato tra il 2014 e il 2016: quanto dovrà pagare l’azienda e quali telefoni sono finiti sotto indagine
Negli anni il codice stradale è stato aggiornato anche negli importi, che sono aumentati. Occhio alle definizioni di “sosta” e “fermata”. Quali sono le
Un’esercente in Veneto è stata la prima persona multata in Italia per aver rifiutato il pagamento con il Pos: ecco quale cifra dovrà pagare.
Pagamenti con il Pos, arrivano i chiarimenti della Guardia di Finanza sulle multe ai commercianti e ai professionisti: chi può farle e quando.
Il Codice della Strada disciplina anche l’utilizzo del climatizzatore. Che può essere sanzionabile se l’autovettura non è in movimento.
Addio raccomandate cartacee, atti e documenti della PA saranno messi a disposizione in modalità telematica sul portale. L’accesso sarà con SPID e CIE.
Dopo Roma, i “turisti cafoni” tornano a colpire di nuovo, a Venezia: spaghettata di notte sullo storico pozzo, alcol e – ovviamente – maxi multa.
L’Ucraina dilaniata da tre mesi di guerra ora deve affrontare un’altra, drammatica, emergenza: quella del colera. Come si trasmette e sintomi.
Il decreto firmato dai ministri Franco e Colao introduce un deciso taglio dei costi e delle tempistiche. Tutto quello che c’è da sapere
La data è stata messa nero su bianco. Dal primo luglio del 2022 tutti gli esercenti e professionisti saranno obbligati ad accettare i pagamenti e le transazioni attraverso il POS.
Russia senza cibo e farmaci, come sottolineano alcune rilevazioni di regime sulla popolazione, che lamenta di essere colpita dalle sanzioni.
Le casse di Putin si stanno gonfiando, nonostante le sanzioni imposte dall’UE: pioggia di soldi in arrivo alla Russia, vicina ai 100 giorni di guerra
Il 15 giugno rappresenta l’ultimo giorno di obbligo vaccinale per diverse categorie di persone, ma non per tutti. Ecco per chi resta e cosa succede se non si rispetta.
Nonostante le sanzioni, il valore delle importazioni raddoppia: pesano sulla bilancia i costi delle materie prime e il deficit energetico
Tessera sanitaria, arrivano le multe per chi non comunica i dati all’Agenzia delle Entrate per le dichiarazioni precompilate.
L’Unione Europea ha deciso che le aziende dei 27 possono continuare ad acquistare gas dalla Russia senza violare le sanzioni. Ecco cosa farà Eni.
L’opposizione di Ankara all’ammissione dei due Paesi nordici: “Helsinki e Stoccolma non devono stancarsi per venire a persuaderci”. Intanto l’Ungheria
Dopo la decisione dell’Ucraina di chiudere il punto di ingresso del gas russo nel Donbass, è arrivata la reazione di Mosca. Cosa succede adesso.
Il traguardo a cui guardare per sostituire le importazioni da Mosca è la fine del 2024, il prossimo inverno potrebbe essere critico.
Lo ha annunciato il portavoce del governo di Budapest, che ha definito “inaccettabile” la proposta di Bruxelles. Kiev: “Chi si oppone è complice di Mosca”.
È scontro fra Mosca e Bruxelles sul pagamento delle forniture, ma alcuni Paesi avrebbero già deciso di seguire il diktat di Putin. L’Italia sarà fra questi?