Telefonini, pc e privacy. Ecco quando si può licenziare con il Jobs Act
Una norma estende i poteri del datore di lavoro in materia di controllo a distanza del dipendente. Ecco come
Una norma estende i poteri del datore di lavoro in materia di controllo a distanza del dipendente. Ecco come
Succede a Nichelino, nella cintura torinese
Idee per vestirsi da halloween in ufficio senza rischiare di essere licenziati
Il licenziamento per raggiungimento dei limiti pensionistici scende nuovamente a 66 anni e 3 mesi per gli uomini e 63 anni e 9 mesi per le donne lavoratrici dipendenti. E’
Una piccola speranza per chi ha perso il lavoro arriva da uno degli ultimi provvedimenti del governo uscente. Il ministro del Lavoro Elsa Fornero ha appena varato un decreto che
Il nuovo ammortizzatore sociale non sarà a carico delle famiglie. Aveva scatenato parecchie polemiche l’applicazione generalizzata del contributo Aspi, la nuova Assicurazione
Prima o poi doveva arrivare. Ci sono voluti meno di sei mesi perché la riforma del lavoro Fornero cominciasse a dare i suoi effetti in materia di licenziamenti. E’
Tagliare i costi del personale per sopravvivere, dicono le aziende. Licenziare approfittando della crisi, ribattono i lavoratori. Comunque sia i numeri che vengono dal mondo del
Accettazione della possibilità del reintegro anche nei casi di licenziamenti economici (come chiesto dal Pd) e misure per agevolare la flessibilità in entrata dei
Una cosa pare certa ormai, tra gli scenari che si delineano sulle probabili ceneri del vecchio articolo 18. A trarre, in termini di incarichi, un concreto beneficio dalla riforma
La strada della ripresa passa dalla flessibilità del lavoro e soprattutto dalla libertà di licenziare. Sembra questo l’orientamento del governo che emerge dalla lettera
E’ uno dei punti più controversi della manovra economica (e non sono pochi). Non ha ancora visto la luce definitivamente ed è già costato uno sciopero generale e un’esplosione
I contratti di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale possono operare “anche in deroga alle disposizioni di legge” e “alle relative regolamentazioni
Rivoluzione per le assenze ingiustificate dal lavoro: non è possibile licenziare il lavoratore che in malattia – per giunta per problemi alla gamba – è