Under 44 più poveri, il 60% della ricchezza è degli over 60: i dati del gap generazionale
In Italia, oltre il 60% della ricchezza è detenuto dagli over 60, mentre Millennial e Gen Z possiedono solo l’8,7%, penalizzati da salari e instabilità
In Italia, oltre il 60% della ricchezza è detenuto dagli over 60, mentre Millennial e Gen Z possiedono solo l’8,7%, penalizzati da salari e instabilità
Millennials e Gen Z dominano il mercato del second hand, preferendo shopping digitale e sostenibile. Vinted e TikTok guidano un trend in forte crescita
L’enoturismo in Italia sta vivendo una fase di trasformazione, trainato dalla Generazione Z e dalla centralità dei social media e della sostenibilità.
Fabiana Andreani, specialista in orientamento e lavoro per under 35, è la nuova ospite de “Il potere del dialogo”, la rubrica di QuiFinanza in collaborazione con WiP.
I giovani entrano nel mondo del lavoro con crisi alle spalle e incertezze future. Il tradizionale approccio al risparmio richiede una rivalutazione più flessibile.
la Gen Z è ora sul mercato e sta iniziando a investire prima delle altre generazioni: i dati Revolut
Assicurazioni, cresce, e lo farà sempre di più, il mercato delle polizze embedded, cioè integrate. Sono online, facili, veloci, sicure e soprattutto piacciono ai giovani
Prestiti personali e Millennial, in aumento l’età media: ecco quanto chiedono per mandare a scuola i propri figli.
Il lavoro fa parte dei valori più sentiti dai giovani, ma non è vicino al podio. Lo indica un fresco report di Area Studi Legacoop e Ipsos, offrendo dati e numeri assai interessanti
Scopri cosa bevono i giovani della Gen Z, che continuano la tradizione Made in Italy dell’aperitivo e scelgono birra, vino e cocktail di qualità.
Scopri quali sono le abitudini di consumo di alcolici e bevande non alcoliche della Gen Z: ecco cosa bevono i giovani nati tra il 1997 e il 2012.
Scopri chi sono i Gen Z e come scelgono cosa bere, con l’analisi condotta da Izi per QuiFinanza sulle abitudini in materia di beverage dei giovani.
In occasione delle Elezioni europee, l’Icei ha raccolto le opinioni delle nuove generazioni sull’Europa di oggi insieme ai desideri e alle proposte di cambiamento
Heineken e Bodega hanno scelto la Milano Design Week per condurre un esperimento sociale di cui si parlerà a lungo. Il marchio di birra internazionale e il famoso brand curator
Design sostenibile, Made In Italy e futuro dell’arredamento: una chiacchierata a tutto campo con Eric Joselzon, CEO di Conforama