Assicurazione per la casa: come funziona e quali sono i costi
Conviene stipulare una polizza di protezione casa? Per la maggior parte degli italiani no. Infatti, come rileva l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), in
Conviene stipulare una polizza di protezione casa? Per la maggior parte degli italiani no. Infatti, come rileva l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), in
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Sanità UniSalute, nonostante 8 italiani su 10 abbiano modificato le loro abitudini di spesa, il 72% di loro non intende ridurre
In caso di surroga del mutuo si può ottenere il rimborso della polizza e ci sono altre alternative?
Numerose le novità introdotte, ma quelle che hanno fatto più rumore sono quelle che riguardano l’assicurazione RC obbligatoria per alcuni “mezzi elettrici leggeri”
Il combinato disposto dell’aumento degli eventi meteorologici estremi e della minore copertura dei riassicuratori avrà importanti impatti sul settore assicurativo europeo,
La raccolta delle polizze del ramo III si è ridotta del 39& nel primo semestre dell’anno dopo un 2022 già molto difficile.
Cambiano i limiti per il calcolo dei premi assicurativi INAIL: i dati aggiornati e novità per studenti, alunni scuola e lavoratori del comparto sport.
Tutte le imprese operative sul territorio nazionale devono stipulare entro il 31 dicembre 2024 contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni materiali direttamente
Rc Auto, aumenti in tutta Italia. Ecco com’è cambiata, in peggio, la situazione delle assicurazioni in un solo anno: Campania maglia nera
Comunicati i nuovi tassi di interesse INAIL: come cambiano i piani di rateizzazione dei premi assicurati e le sanzioni in caso di mancato pagamento.
Positivo l’incontro tra l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) e le associazioni dei consumatori
Il 26 settembre l’incontro con Ivass per aggiornamenti sulla delicata situazione: ancora troppi i nodi da sciogliere
E perchè hanno a che vedere con il cambiamento climatico
Il Governo cambia le regole ed estende l’obbligo di copertura assicurativa anche ai mezzi elettrici leggeri. Ma non solo: ecco tutte le novità decise dal Cdm
Come funzionano le detrazioni per le assicurazioni per le calamità naturali. A chi spettano e come si fanno a richiedere.
Forti piogge, violente raffiche di vento e chicchi di grandine dalle dimensioni impressionanti: ecco come recuperare le spese sostenute per la riparazione
Il nuovo codice stradale impone l’obbligo d’assicurazione per i monopattini elettrici: le RC disponibili e quanto costano
Scopri quanto costa l’assicurazione RC per i droni, che è obbligatoria, e quali sono le regole per possederne e manovrarne uno senza rischiare multe
Buone notizie per gli assicurati Eurovita: il caso potrebbe finalmente essere giunto a una svolta. Eurovita è la compagnia assicurativa di proprietà del fondo di private equity
Il CdM questa sera darà il via libera al nuovo codice della strada voluto dal Ministro Matteo Salvini per rafforzare la sicurezza sulle strade italiane.
L’IVASS ha segnalato un aumento delle assicurazioni auto del 4% nei primi tre mesi dell’anno e ammette che il comparatore PreventIVASS presenta una serie di criticità.
Col nuovo codice della strada arriva la stretta sui monopattini elettrici con l’obbligo di casco, targa, assicurazione e frecce. Ma il nuovo codice prevede una serie di altre
Assicurazione a consumo: conviene? Quanto costa? E’ previsto un costo minimo mensile con tetto e pagamento per i chilometri extra.
Un’ordinanza della Cassazione cambia tutto in materia di indennizzo dopo un incidente. Ecco cosa succede se il valore supera quello commerciale dell’auto
Sì, le assicurazioni auto potrebbero aumentare presto, l’allarme è stato lanciato dall’AIPED (l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni).
L’assicurazione sulla casa è detraibile direttamente nel Modello 730. Ma è necessario conservare la documentazione che attesti i versamenti.
Ecco come il governo Meloni potrebbe affrontare il problema dei prezzi elevati dell’RC auto, con una proposta che è in fase di discussione alla Camera
Può capitare di essere assicurati con una compagnia posta in liquidazione e chiedersi cosa ne sarà dei contratti in corso
Sempre più diffuse assicurazioni auto “Pay for use”, che permettono di pagare in base quanti chilometri si stimano di percorrere nel corso dell’anno.
Scopri come funziona e quanto è possibile risparmiare con la scatola nera per l’auto da installare attraverso la propria compagnia di assicurazioni