Pagamento Naspi di febbraio 2025, quando arriva e cosa cambia
Il pagamento della Naspi di gennaio 2025 avverrà tra il 10 e il 15 febbraio insieme agli aumenti dell’0,8% e secondo le nuove stabilite dalla Legge di Bilancio 2025.
Il pagamento della Naspi di gennaio 2025 avverrà tra il 10 e il 15 febbraio insieme agli aumenti dell’0,8% e secondo le nuove stabilite dalla Legge di Bilancio 2025.
Gli importi in aumento per l’assegno sociale nel 2025, per effetto delle rivalutazioni delle pensioni all’inflazione comunicate dall’Inps nelle tabelle
L’Inps ha fornito chiarimenti per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo (Idis): come inviarla
La Legge di Bilancio e Collegato Lavoro hanno portato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure per le famiglie
Tutti gli ammortizzatori sociali previsti per il 2025, in supporto dei lavoratori dipendenti in cassa integrazione e non solo
Il Governo Meloni punta a sostenere la natalità tramite un aumento dei bonus per i nuovi nati che può arrivare a 5.500 euro sommando tutti i sussidi
ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani oppure da donne di tutte le età
L’iniziativa permette di ottenere un contributo economico per sostenere i costi di acquisto e installazione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Come funziona la pensione di reversibilità, i tempi di lavorazione e a chi spetta, inclusi i diritti dei nipoti
Nell’ambito della riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi, una norma della Manovra 2025 prevede un giro di vite sulle vetture aziendali
Come ogni mese, anche a ottobre il pagamento dell’assegno unico avverrà in due fasi, una a metà mese e l’altra durante l’ultima settimana. Le date del pagamento
Il Governo ha finanziato un nuovo bonus spesa da 1.000 euro ma i requisiti per ottenerlo sono molti
Il Mef è intervenuto sulle voci di un’ipotesi di ritocco verso l’alto delle accise del diesel per riallineare le imposte a quelle della benzina
La Naspi è un ammortizzatore sociale assai noto e indispensabile per non pochi di coloro che perdono l’occupazione. Ma quanto costa allo Stato? L’indagine Inps
Il Governo punta a potenziare il bonus mamme nella manovra per il 2025 includendovi anche le lavoratrici autonome oltre alle dipendenti
A luglio le ore di cassa integrazione autorizzate sono salite a 36,6 milioni, in aumento rispetto a giugno e in netto rialzo anche rispetto a luglio 2023
Secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea, il reddito di cittadinanza era discriminatorio
La Commissione europea ha deferito il Governo italiano alla Corte di giustizia dell’Ue sull’Assegno unico, ritenuto “discriminatorio”
L’assegno sociale 2024 INPS che dal 1° gennaio 1996 ha sostituto la pensione sociale è una forma di sostegno economico garantita dallo Stato italiano alle persone che si
L’Inps ha pubblicato le graduatorie del bonus psicologo sul proprio sito: disponibili fondi fino a 1.500 euro a persona.
Pechino ha deciso di indagare sui dazi e sui sussidi dell’Unione europea dopo i dazi sulle auto elettriche
Continua la crisi della moda in Italia: tra le zone più colpite il distretto produttivo della provincia di Firenze
Le richieste di cassa integrazione sono calate al di sotto dei 40 milioni di ore a marzo 2024 indicando un miglioramento della situazione in molte aziende
La Commissaria Europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha parlato della nuova indagine avviata dall’Ue sui sussidi cinesi per la transizione ecologica
Puntuali, con l’inizio del nuovo mese, arrivano anche i canonici appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati
Al via le erogazioni di marzo dell’Adi ad eccezione dei beneficiari che non hanno aggiornato l’Isee al 2024, per i quali è prevista la sospensione del sussidio
La viceministra del Lavoro, Maria Teresa Bellucci ha comunicato che l’Istituto di previdenza estrometterà dal calcolo dell’Isee 2024 l’Assegno unico.
L’obiettivo è aiutare le piccole imprese a conquistare mercati internazionali. Sul piatto ci sono 10.000 euro a fondo perduto a titolo di rimborso per le singole realtà
Data di scadenza a febbraio 2024 per la presentazione del nuovo modello Isee: come evitare il taglio dell’assegno unico
Il socio pubblico Invitalia ha depositato al MIMIT la domanda di amministrazione straordinaria, dopo mesi infruttuosi di tentativi di accordo con Arcelor Mittal