Come si diventa e quanto guadagna un maggiordomo

Il tuo sogno nel cassetto è diventare maggiordomo? Ecco quali sono i requisiti che dovresti possedere

È una figura leggendaria e iconica: stiamo parlando del maggiordomo, una professione che sempre più suscita l’interesse dei giovani, senza contare che negli ultimi anni ha visto una crescente diffusione anche nel resto del mondo.

Il mondo del cinema (ma anche dei fumetti) porta con sè un bagaglio sterminato di lungometraggi con fedeli maggiordomi che prestano servizio presso famiglie nobili e potenti. Volendo fare un nome, possiamo menzionare Alfred Pennyworth, maggiordomo in casa Wayne, nonché leale amico e consigliere di Batman.

Al di là dell’aura immaginaria che ruota intorno a questa figura, quella del maggiordomo è una professione reale che è possibile intraprendere, dopo aver seguito un percorso formativo adeguato. Esistono infatti scuole specifiche – molte di queste si trovano nella città di Milano – che organizzano corsi ad hoc. Questi ultimi prevedono una prima parte teorica che conta circa 300 ore, a cui segue una parte pratica che verrà svolta presso hotel di prestigio. Una volta terminato il corso, l’aspirante maggiordomo potrà iniziare ad inviare il suo cv presso luoghi di lavoro in cui è richiesta la presenza di questa figura, ovvero case private, hotel, ville, navi da crociera.

Cosa fa il maggiordomo e quali sono i requisiti che deve possedere

La figura del maggiordomo è determinante in contesti lavorativi come quelli citati poco sopra, perché deve occuparsi della gestione relativa ad esempio alle attività domestiche e deve anche coordinare la servitù. In virtù di questo, un maggiordomo deve possedere ottime doti comunicative e organizzative (in vista anche dell’organizzazione di un evento importante) per saper gestire tutte quelle attività di una famiglia facoltosa e di cui gli stessi membri non possono occuparsi.

Ma quanto guadagna un maggiordomo? Anche in questo caso, dipende molto dal luogo in cui si presta servizio. Se si viene assunti presso hotel o navi da crociera molto prestigiose dove il lusso fa da padrona, anche lo stipendio potrà essere assai consistente. Al compenso vanno poi aggiunte le mance, di conseguenza molto più alte nei luoghi più prestigiosi. In media, un maggiordomo può guadagnare dai 1.300€ (a cui vanno aggiunte le mance) fino ai 3.000/4.000€, se si lavora in qualità di maggiordomo senior in case private.