EasyJet sta lavorando ad aerei elettrici per i voli a corto raggio
EasyJet, insieme ad un’azienda americana, sta lavorando al lancio del primo aereo elettrico su un volo low cost a corto raggio: ecco come sarà.
EasyJet, insieme ad un’azienda americana, sta lavorando al lancio del primo aereo elettrico su un volo low cost a corto raggio: ecco come sarà.
SmartFlower è il dispositivo intelligente che trasforma i raggi solari in energia pulita: ecco come funziona
Il polistirolo può essere sottoposto a riciclaggio: ecco quali sono gli utilizzi più comuni a cui viene poi destinato.
Su commissione di Yourban 2030, l’artista Iena Cruz ha realizzato un murales completamente ecosostenibile, in grado di distruggere lo smog.
Comodi, economici, ma inquinanti: dai rasoi usa e getta alle bustine del tè, ecco gli 8 oggetti che non dovremmo più utilizzare per non inquinare
Bioplastica da canapa, un modo per produrre prodotti industriali senza utilizzare materiali inquinanti.
In Olanda è stata inaugurata la prima pista ciclabile sostenibile, realizzata con il 70% di bottiglie di plastica riciclata
La ricerca di soluzioni ecosostenibili è sempre più vivace, anche nel mondo dell’arredamento: da qui nascono i mobili in cartone disegnati da Giorgio Caporaso
Da Milano a Catania, ecco le città in cui il car sharing è una realtà affermata, tra servizi privati e operazioni comunali per cittadini e turisti.
Nel 2100 le coste saranno sommerse e noi dovremo respirare sott’acqua: ecco la maglia-branchia di Jun Kamei che potremo indossare.
Da qualche anno è presente sul mercato Crush, la soluzione ecologica di Favini allo smaltimento degli scarti alimentari
Junker è l’app che aiuta turisti e viaggiatori a rispettare la raccolta differenziata anche in vacanza: ecco come funziona e perché è utile anche ai Comuni
Riciclare la carta è uno degli aspetto a cui gli ecologisti tengono maggiormente: ora anche leggere il quotidiano può diventare ecosostenibile
Waste Boat Service è la startup tutta italiana, che dalla Sardegna pulice il Mediterraneo dai rifiuti con la raccolta porta a porta in mare e la tracciabilità
Arriva dal Messico l’innovazione del mondo green: il chewing-gum biodegradabile e totalmente naturale si chiama Chicza e arriva direttamente dai Maya
La canapa è una materia prima dalle mille risorse, utilizzata soprattutto in bioedilizia: versatile, semplice da coltivare, antisismica e resistente alle muffe.
Piccolo e leggero, ha una ventosa per attaccarsi alla finestra. Port Solar Charger cambierà il nostro modo di viaggiare e ricaricare
Arriva da una tradizione filippina, è stata ripresa da una start-up inglese: il tessuto ricavato dalle fibre delle foglie d’ananas sarà l’eco-pelle del futuro
L’economia circolare è il nuovo modello di sviluppo da seguire e la tecnologia “plastic to fuel” è una sua perfetta applicazione: ecco come funziona
Grazie a ricerche su nuovi materiali e aziende in cerca di innovazione, la plastica può essere risorsa per vestiti morbidi e resistenti: ecco come funziona
Tra le diverse vernici ecologiche, ci sono quelle fotocatalitiche: esse sono in grado di “mangiare” lo smog e rendere l’aria più pulita. Ecco come funzionano
Nel Pacifico, tra Hawaii, Giappone e California, si è creata la Great Pacific Garbage Patch, l’isola dei rifiuti che a breve sarà visibile dallo spazio
Avanza l’energia fotovoltaica grazie alla diminuzione del 37% dei costi.
Per la nuova stagione sportiva, la Juve lancia una divisa realizzata con un materiale innovativo e attento all’ambiente: ecco tutti i dettagli.
Nonostante investimenti nelle energie rinnovabili e sostenibili, il petrolio rimane una delle risorse energetiche fondamentali. Scopriamo cos’è e a cosa serve
L’emergenza inquinamento dovuto all’uso di plastica ha reso necessario trovare delle alternative green per sostituirla. Ecco quali sono
Evitate di gettare l’olio usato per friggere nel lavandino, inquina! Ecco come smaltirlo e riciclarlo correttamente.
In Russia un gruppo di ricercatori ha ideato la batteria nucleare, destinata a soppiantare le pile attualmente in circolazione
Ci sono sempre meno leopardi delle nevi. Il rischio di estinzione è alto per via dei bracconieri e dei cambiamenti climatici.
Singapore ha investito nella realizzazione di giardini urbani orizzontali e verticali, diventando così una vera e propria città-giardino che strizza l’occhio al futuro.