I progetti più curiosi a favore dell’ambiente
Tutte le iniziative più curiose, strane e divertenti per ripulire l’ambiente dai rifiuti e proteggerlo dall’inquinamento.
Tutte le iniziative più curiose, strane e divertenti per ripulire l’ambiente dai rifiuti e proteggerlo dall’inquinamento.
Che il cambiamento climatico sia diventato – di questi tempi – un problema particolarmente sentito, sia dai governi che dai cittadini, non è più un utopia. Meglio
L’economia green è in continua espansione e promette grandi guadagni, per questo motivo attira importanti investimenti.
Negli ultimi 60 anni il prelievo di acqua a livello globale è più che raddoppiato. L’Italia è uno dei paesi classificati a rischio “alto”. Secondo il Consiglio
Ricercatori italiani hanno dimostrato che i pioppi sono alberi che “mangiano” la plastica, ripulendo l’ambiente dalle sostanze dannose.
Gabriele Gresta vorrebbe portare anche in Italia il “suo” Hyperloop. Viaggia a velocità supersonica e produce più energia di quanta ne abbia bisogno.
Le borracce termiche sono una valida alternativa alle bottiglie di plastica monouso e sono realizzate in diverse materiali. Quali scegliere tra le migliori.
I Lego e la Barbie rischiano di scomparire perché realizzati con la plastica, materiale inquinante al quale gli ambientalisti hanno dichiarato guerra.
In Italia, a Livorno, è stato presentato il primo robot granchio mangia plastica. I ricercatori di Pisa puntano a salvare gli oceani.
Imballaggi per frutta e verdura realizzati con le foglie di banana in Thailandia e Vietnam
Un gruppo di ricercatori ha trovato un’alternativa sostenibile all’inquinante polistirolo
Arriva un sistema innovativo per purificare l’aria che si respira: ecco i pannelli che sfruttano l’antico processo della fotosintesi
Il rapporto pubblicato dal GSE conferma che l’uso delle rinnovabili sta prendendo sempre più piede
L’isola greca di Tilos è la prima nel Mediterraneo a venire interamente alimentata attraverso energie rinnovabili, grazie anche ai finanziamenti UE.
Secondo i dati registrati dall’ISPRA, le spiagge e i mari italiani contengono un gran numero di oggetti di plastica
Essere un comune virtuoso è un fatto di cultura, di civiltà, di impegno. Marco Boschini ci ha spiegato perché (e quanta fatica si fa a tenere la barra dritta)
Quali sono gli effetti prodotti dalla memorizzazione e distribuzione dei brani digitali sull’ambiente. Uno studio ha fatto il punto della situazione
L’azienda Green Genius ha analizzato l’energia prodotta in un anno dai pannelli fotovoltaici installati: le emissioni risparmiate hanno salvato 2 milioni di alberi
L’invio di e-mail comporta un impatto ambientale negativo. Genera infatti inquinamento e a confermarlo sono le ricerche condotte da esperti ambientalisti.
Ricercatori svizzeri hanno creato una batteria microbiologica combustibile, in grado di produrre energia
Come funziona il sacchettino contenente magnesio, ecologico e che lava a fondo il bucato senza lasciare residui di detersivo
Arriva in Italia un sistema unico nel suo genere che consente di immagazzaninare e poi riutilizzare energia facendo uso di sale a cui è applicare un nano-rivestimento
L’inquinamento da materiale plastico è una piaga che interessa non solo gli oceani, ma anche i mari europei: quali sono i numeri registrati
La NASA ha pubblicato un video in time lapse in cui sono evidenti i cambiamenti che la Terra ha subito negli ultimi 20 anni a causa dell’inquinamento. E non è positivo.
La Potato Plastic è l’alternativa ecologica alla plastica usa e getta delle stoviglie monouso
Inceneritore e termovalorizzatore: parole troppo spesso utilizzate erroneamente come sinonimi. Ecco il ruolo che potrebbero avere nel piano d’emergenza rifiuti
Innovative e smart: ecco le prime tapparelle al mondo che sfruttano i raggi solari per produrre energia elettrica.
Combattere l’inquinamento ambientale con un packaging realizzato in social plastic: ecco la soluzione innovativa e soprattutto sostenibile
Sostenibilità ambientale: che cos’è un impianto di cogenerazione e quali sono i vantaggi che ne derivano dal suo utilizzo
EasyJet, insieme ad un’azienda americana, sta lavorando al lancio del primo aereo elettrico su un volo low cost a corto raggio: ecco come sarà.