Falsi pareri dell’Agenzia delle Entrate, attenzione alla truffa
L’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme su pareri falsi relativi a interpelli mai presentati: cosa bisogna sapere per evitare le truffe
L’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme su pareri falsi relativi a interpelli mai presentati: cosa bisogna sapere per evitare le truffe
L’Inps avvisa i cittadini di nuovi tentativi di phishing che utilizzano falsi sms per cercare di ingannare i malcapitati. Quelli autentici non contengono mai link cliccabili
La famiglia Berlusconi, naturalmente, non c’entra nulla con la truffa Fininvest che propone di investire in azioni 250 euro. Come mettersi al riparo dall’ennesimo raggiro
Un’analisi dettagliata delle nuove forme di frode, supportata da dati recenti e studi autorevoli, è essenziale per comprendere l’evoluzione delle minacce informatiche
Un sms che da il via alla truffa svuota conti UniCredit: i criminali si fingono operatori e fanno credere alle vittime di dover risolvere un problema con l’invio di denaro
Proteggere i propri dati online è sempre più importante in un contesto internazionale instabile che ha fatto aumentare gli attacchi informatici: i consigli fondamentali
Contratti di luce e gas firmati senza il consenso del sottoscrittore, la nuova truffa che si avvale dell’intelligenza artificiale e replica fedelmente la voce del malcapitato
Continua ad aumentare la diffusione delle truffe e delle frodi online in Italia, in modo particolare crescono gli attacchi diretti ai conti bancari e le pratiche di phishing
Diverse aziende hanno ricevuto una mail sospetta che parla di una raccolta dati dell’Istat: lo stesso Istituto di statistica ha rivelato che si tratta di un tentativo di truffa
L’ultimo episodio di truffa ha coinvolto un pensionato lombardo, derubato della sua pensione utilizzando un falso Spid e vedendosi aperto anche un conto corrente a suo nome
L’ad dell’azienda, Ben Zhou, ha assicurato che tutti gli altri portafogli freddi sono sicuri e che i fondi dei clienti non sono stati compromessi in seguito all’attacco
Nelle ultime settimane imperversano le truffe sulle imposte che si dovrebbe versare sulle criptovalute, su asset digitali e altri investimenti online: ecco come difendersi
E-mail false dell’Inps promettono rimborsi inesistenti per rubare dati bancari: è una truffa studiata nei minimi dettagli per ingannare gli utenti e svuotare conti correnti
Le truffe telefoniche sono comuni e sono una delle tipologie di truffa più diffuse. Ci sono modi per difendersi, come fare attenzione al prefisso o se il numero è sconosciuto
Nel novembre scorso, un altro intervento della Consob aveva riguardato una serie di siti web che si rifacevano a figure di primo piano della politica e delle istituzioni
Crosetto denuncia un raggiro milionario con la sua voce clonata. La Procura di Milano indaga su una frode che ha preso di mira gli imprenditori più influenti
La lotta contro i servizi finanziari abusivi non ha fine: ecco come riconoscere i soggetti autorizzati alla prestazione di servizi di investimento e quali sono gli elementi a cui
Massimo Moratti ha denunciato di essere stato contattato nell’ambito della truffa del falso Guido Crosetto ma il raggiro coinvolgerebbe anche altri nomi del mondo imprenditoriale
Come emerge dal rapporto pubblicato da Bankitalia, l’indicatore di frodi è stabile nel tempo per i bonifici e più elevato ma in diminuzione per la moneta elettronica
1,5 milioni persone vittime della truffa sulle assicurazioni auto, il quadro drammatico italiano a cui prestare attenzione e come evitarla.
Operazione continentale per far emergere il mercato illegale dei farmaci contraffatti: sequestri per 11,1 miliardi
Proprio il più diffuso sistema di messaggistica sembra essere diventato il veicolo preferito per offerte illecite che traggono in inganno i risparmiatori, inducendoli a cadere
Si tratta di un fenomeno criminale in espansione che genera un guadagno illecito di milioni di euro e alimenta l’interesse della criminalità organizzata: dati e suggerimenti
Nel rapimento del milionario David Balland è stato chiesto un riscatto in Bitcoin. Cosa c’è dietro la mossa dei criminali
Proponevano l’acquisto di oro da investimento con rendimenti del 48% l’anno, invece era sono una truffa secondo il classico schema Ponzi
Con un nuovo avviso l’Agenzia delle Entrate torna a lanciare l’allarme sulla truffa dei rimborsi, dando indicazioni su come difendersi
Nel 2024 truffe e frodi online sono aumentate drasticamente. Ecco come il phishing, l’hacking e altre frodi stanno colpendo gli utenti
Ogni giorno migliaia di persone sono vittime di frodi digitali. Agire rapidamente può fare la differenza per limitare i danni e difendere i propri diritti.