Rottamazione quater, c’è la tolleranza di cinque giorni
Per il pagamento delle rate della rottamazione quater i contribuenti hanno cinque giorni in più: il cosiddetto periodo di tolleranza.
Per il pagamento delle rate della rottamazione quater i contribuenti hanno cinque giorni in più: il cosiddetto periodo di tolleranza.
Scade tra pochi giorni la possibilità per i contribuenti che hanno ricevuto la lettera dall’Agenzia delle Entrate di poter cambiare le rate e le tempistiche delle somme dovute
L’Agenzia delle Entrate fa partire la regolarizzazione delle violazioni da parte dei titolari di partita Iva che non hanno emesso i dovuti scontrini
L’Agenzia delle Entrate ha inviato 3,8 milioni di lettere con le somme dovute al Fisco e le modalità per effettuare il pagamento dei debiti
Il Decreto energia cambia faccia e dice addio alla sanatoria scontrini: c’è il ravvedimento operoso ed ecco di cosa si tratta
I contribuenti che hanno intenzione di aderire alla conciliazione giudiziale agevolata devono sottoscrivere l’accordo entro e non oltre il 2 ottobre 2023.
Il governo Meloni risolve le posizioni irregolari su scontrini e fatture con un “colpo di spugna”: come regolarizzarsi con la nuova pace fiscale
Entro il 31 ottobre 2023 è necessario effettuare i primi pagamenti della rottamazione quater. Ecco come conoscere l’importo da versare.
L’ultima polemica tra Ernesto Ruffini (direttore dell’Agenzia dell’entrate) e il ministro Matteo Salvini ha riacceso lo scontro: i condoni servono davvero?
Il ministro e vicepremier Matteo Salvini presenta un piano di ‘saldo e stralcio’ per i debiti fiscali fino a 30.000 euro.
Il 30 era l’ultimo giorno per aderire alla rottamazione quater. Diventa ancora più importante conoscere la propria posizione debitoria. Ecco come fare
Le multe e le tasse locali rientrano nella rottamazione quater e nello stralcio cartelle. Ma non per tutti. Ecco perché.
Bonus tv, nuovi fondi in arrivo (ma non prima del 2024) per rottamare i televisori: il governo è pronto a stanziare 90 milioni di euro.
Con la proroga fino al 30 giugno 2023, sono state modificate anche le domande e risposte (faq) sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.
La Rottamazione delle cartelle, ovvero la Definizione agevolata, è un meccanismo di aiuto pensato per saldare i debito col Fisco. Tutte le info e le scadenze
Per multe e tributi locali le modalità della rottamazione sono rimesse a regioni, province e comuni.
Come sono cambiate le scadenze ed il calendario della Rottamazione quater? Entro quando si devono pagare le rate a seguito dell’ultima proroga? Scopriamolo insieme.
I termini per aderire alla Rottamazione quater slittano di due mesi: si passa dal 30 aprile al 30 giugno 2023. Slittano, di conseguenza, di due mesi anche i termini successivi.
La sanatoria per le irregolarità formali passa dal versamento di 200 euro entro ottobre 2023. Ma non tutti gli errori sono “rimediabili”: ecco quali
Allo studio del Governo un piano di rottamazione del parco auto in Italia tramite il rifinanziamento degli ecobonus, ma non per i veicoli elettrici.
L’ultima misura approvata per calmierare le fatture contiene anche uno scudo penale per chi non ha versato le imposte: come funziona e chi potrà usufruirne
La circolare del 20 marzo dell’Agenzia delle Entrate chiarisce aspetti pratici su sanatoria errori formali, ravvedimento speciale e rottamazione quater
Per tutti coloro che hanno debiti con il Fisco fino a 1.000 euro è possibile avere lo stralcio delle cartelle previsto dalla Legge di Bilancio 2023. Come fare: scarica i moduli
Come funziona la rottamazione quater? Ma soprattutto entro quando bisogna presentare domanda per accedervi. Scopriamolo insieme.
Rottamazione cartelle esattoriali, al via il servizio web per avere l’elenco e gli importi delle cartelle che possono essere rottamate.
Decaduti dalla Rottamazione-ter ammessi alla definizione agevolata della Rottamazione-quater: ecco come.
Una circolare dell’Agenzia delle Entrate elenca le violazioni formali che possono essere sanate versando 200 euro nell’ambito della cosiddetta pace fiscale
Le istruzioni delle Entrate per i contribuenti che intendono beneficiare della tregua fiscale: dal nuovo ravvedimento speciale allo stralcio delle micro-cartelle.
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato le indicazioni su come ottenere la Rottamazione quater delle cartelle esattoriali.
Diversi comuni hanno già dichiarato che non procederanno con lo stralcio delle cartelle relative all’IMU e ad altre tasse locali ma la lista è lunga e nn definitiva.