Cina in deflazione, Pechino verso il lancio di nuovi stimoli
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze cinese ha confermato il lancio di misure fiscali anche in deficit per sostenere le banche e il settore immobiliare.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze cinese ha confermato il lancio di misure fiscali anche in deficit per sostenere le banche e il settore immobiliare.
Giancarlo Giorgetti ha lanciato un appello ai colleghi di governo affinché individuino e propongano tagli alle spese ritenute inutili nei rispettivi ministeri.
Quanto incassa lo Stato di tasse? Il bollettino mensile Mef conferma un incremento delle Entrate soprattutto grazie a Irpef e Iva. Ecco i dati.
Il Mef ha pubblicato il calendario per l’emissione di nuovi titoli di Stato a medio e lungo termine a ottobre 2024, con le date per le operazioni di sottoscrizione.
Le possibilità di tagli in manovra sono poche e Giorgetti pensa a ridurre le spese di comuni e Pa.
Il Tesoro venderà il 14% di Poste Italiane dal 21 ottobre, una privatizzazione che punta a raccogliere oltre 2 miliardi, coinvolgendo piccoli risparmiatori
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, con le aziende quotate a Piazza Affari
Il Mef è intervenuto sulle voci di un’ipotesi di ritocco verso l’alto delle accise del diesel per riallineare le imposte a quelle della benzina
In Italia, secondo il nuovo Piano strutturale di bilancio, il deficit passerà dal 7,2% al 3,8% nel 2024, per poi attestarsi al 3,3% nel 2025
Il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) annuncia l’emissione di nuovi titoli di Stato: ecco il calendario per sottoscrizioni e come partecipare.
Fino al 30 settembre chi si fosse dimenticato di presentare la dichiarazione Imu ha la possibilità di rimediare. Con delle sanzioni ridotte.
Spesa pubblica, dove finiscono i soldi? Mentre il Governo taglia i fondi per la sanità, procede invece il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.
Forte rischio di recessione in Germania e debolezza in Francia. Il report di Nomura mette in luce il ruolo chiave del turismo nell’evitare la contrazione della crescita nel
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli Isa 2024 aggiornati e rivisti. Si applicano al periodo d’imposta 2023: cosa comporta per i contribuenti.
Btp a 30 anni, risultati ottimi per il nuovo titolo emesso dal Mef. Giorgetti molto soddisfatto. Quant’è il rendimento annuo e quanto conviene
Secondo quanto reso noto dal Mef, da gennaio a luglio 2024 è stato registrato un aumento del 6,2% sulle entrate tributarie, pari a 19,2 miliardi
Il governo prepara un piano per rilanciare la produttività, puntando su meno tasse sugli straordinari e tagli mirati alla spesa. Obiettivo: Bruxelles
Perché il taglio dell’Assegno unico per i figli è diventato un tema scottante: tutto quello che c’è da sapere
Sprint dell’esecutivo sul Piano strutturale di bilancio, il documento previsto dalle nuove regole del Patto Ue da inviare a Bruxelles entro il 20 settembre.
Riparte la Manovra economica. Giorgetti al Mef avvia le analisi tecniche per il Piano strutturale di bilancio. Scadenza fissata per il 20 settembre
Il numero due dell’Economia ha indicato la fascia di reddito tra i 35 e i 50 mila euro come quella da tutelare con i prossimi provvedimenti fiscali
E’ quanto emerge dal nuovo report di S&P Global Ratings che evidenzia una notevole differenza tra la prima e la seconda metà del 2024
I conti dello Stato vanno meglio del previsto. Rispetto a quanto calcolato dal Governo nel documento di economia e finanza, le casse pubbliche hanno raccolto nella prima parte del
Chiesto il rinvio della scadenza della quinta rata della rottamazione quater al 15 settembre: il governo lavora anche a nuove ipotesi.
Iniziano i lavori per la Manovra 2025: resterà il taglio del cuneo, verranno riviste le pensioni e occhi puntati sulla sanità
L’Istituto guidato da Carlo Cimbri ha aumentato a sua partecipazione in BPER al 24,62% con la sottoscrizione di uno “share swap”.
La società partecipata da KKR e dal MEF, che gestirà la rete di telecomunicazioni, ha scelto i vertici e si prepara ad operare per lo sviluppo del digitale in Italia
La Rottamazione quater ha portato a un buco di 100 milioni per le casse dello Stato e spunta l’ipotesi di una nuova sanatoria: cosa sappiamo
Il governo della Germania sta rischiando di cadere sull’accordo per coprire un buco di bilancio da 40 miliardi
Arrivano le procedure europee per deficit eccessivo, per l’Italia si apre un iter che imporrà un passo forzato al rientro dei conti.