Buoni fruttiferi postali: i migliori su cui investire
Buoni fruttiferi di Poste Italiane con tassi alti di rendimento esistono e permettono di ottenere dei rendimenti annui lordi fino al 4,50%. Ecco i migliori.
Buoni fruttiferi di Poste Italiane con tassi alti di rendimento esistono e permettono di ottenere dei rendimenti annui lordi fino al 4,50%. Ecco i migliori.
Poste Italiane ha lanciato la collocazione di un nuovo Buono fruttifero garantito dallo Stato. Rendimento, tassi e scadenza. Conviene?
Un decreto del MEF ha alzato il tasso di rendimento di tutti i buoni fruttiferi postali: ecco su quali conviene investire in questo momento.
Crescono i tassi di interesse e le offerte sulle emissioni dei buoni fruttiferi postali stabilite da Cassa depositi e prestiti.
L’Adiconsum Sardegna ha presentato un esposto dopo le segnalazioni arrivate dai consumatori dell’isola: l’ipotesi di errore nel contratto di Poste Italiane
I buoni fruttiferi postali sono investimenti garantiti dallo Stato e distribuiti da Poste Italiane, con tante tipologie tra cui scegliere e rendimenti certi.
Il contenzioso contro Poste su un buono fruttifero si è concluso a favore di una risparmiatrice ha visto riconosciuta una somma 26 volte maggiore.
I consumatori che hanno riscosso meno denaro di quanto previsto sul buono fruttifero postale potranno aderire all’azione legale colletiva intentata da FederConsumatori contro
Ci sono nuove scadenze per chi possiede Buoni Fruttiferi Postali scaduti durante l’emergenza Coronavirus.
Il decreto Rilancio, all’art.34, prevede alcune disposizioni in materia di Buoni fruttiferi postali.
Poste Italiane può modificare retroattivamente gli importi dovuti per i Buoni Fruttiferi Postali: una prassi che è finita al centro di un polverone. Ecco cosa fare.
Il caso di un cliente che nel 1989 ha acquistato due Buoni Fruttiferi Postali da 5 milioni di lire. E oggi ha incassato molto meno del previsto.
Poste Italiane può modificare il rendimento dei Buoni fruttiferi postali? E lo può fare anche retroattivamente, senza una comunicazione esplicita ai risparmiatori?
Gli investimenti postali più sicuri e redditizi offerti da Poste Italiane: quali scegliere tra buoni fruttiferi, piani di accumulo ed obbligazioni postati?
Una coppia, nell’abitazione appena acquistata, ha trovato dei buoni fruttiferi sotterrati e li ha riconsegnati ai vecchi proprietari.
La Camera di Cassazione si è espressa a favore della modifica retroattiva dei tassi di interesse sui buoni postali. L’Arbitro fiscale, però, dà ragione agli investitori.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione: per i Buoni sottoscritti prima del 1999 basta un decreto ministeriale perché il rendimento cambi, anche in modo retroattivo.
Come funziona il rimborso dei buoni fruttiferi postali prescritti: ecco tutte le informazioni utili da conoscere
In molti investono un dato capitale in buoni fruttiferi postali. Prima di farlo occorrerebbe essere però ben informati su scadenze rimborsi e prescrizioni.
Buoni Fruttiferi e Libretti di risparmio postale: quando convengono e cosa sono? Ecco tutte le informazioni utili a riguardo
I buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio di Poste Italiane possono essere gestiti telematicamente, effettuando tutte le relative operazioni direttamente online
Acquisto, imposte, detrazioni sul mutuo, divieto di pignoramento: 4 casi di benefici fiscali per la prima casa
Curiosi di scoprire tutte le novità relative ai buoni fruttiferi postali 2016? Ecco tutto quello che riguarda tassi, interessi e rendimento
L’avvicinarsi del termine per la nuova legge di Stabilità – che richiede consistenti voci di gettito – e la necessità di fare uscire dall’impasse
Può suonare strano in un Paese “allergico” all’innovazione come il nostro, eppure l’Italia è già leader mondiale per le scatole nere installate sulle
Due indicatori sullo stato di salute del nostro Paese dovrebbero destare preoccupazioni non inferiori allo Spread, ai dati sull’evasione fiscale, alla crescita dell‘indice
NIENTE CARTELLE EQUITALIA – Prosegue a Montecitorio l’esame del decreto Destinazione Italia. In commissione è stato approvato l’emendamento, a firma
Il decreto salva-Italia entra nelle Poste. Infatti è prevista un’imposta di bollo per gli investimenti che non necessitano di un deposito titoli, ovvero fondi, polizze, libretti