Ex Ilva, Bedrock punta a tenere 3mila lavoratori ma ne verranno tagliati 7.500
Il piano di Bedrock per l’ex Ilva prevede il salvataggio di 3mila posti ma anche il taglio di 7.500 lavoratori. I sindacati: “è smantellamento, pronti allo sciopero”
Il piano di Bedrock per l’ex Ilva prevede il salvataggio di 3mila posti ma anche il taglio di 7.500 lavoratori. I sindacati: “è smantellamento, pronti allo sciopero”
In una nuova comunicazione, Acciaierie d’Italia, l’ex Ilva, ha fatto sapere che il numero di dipendenti in cassa integrazione salirà a 4.550, dai poco più di 4mila
Con il ritiro degli azeri, restano in gara Jindal e Bedrock per Acciaierie d’Italia. Il Governo valuta anche l’ipotesi spezzatino e un futuro a più mani
Comprare una casa usata in Puglia rappresenta da tempo una scelta che unisce opportunità economiche e qualità della vita. Sono tanti infatti i turisti che hanno poi scelto di
Per l’ex Ilva raggiunta intesa sulla decarbonizzazione ma senza date né dettagli sul Dri. L’accordo definitivo spostato dopo il 15 settembre
In Puglia e Campania sarà assemblato WindRunner, il gigante dei cieli progettato per trasportare pale eoliche giganti e rivoluzionare il trasporto green
Prezzi in crescita a Bari nel secondo semestre del 2024. Aumenti marcati sul Lungomare e Japigia, stabili Poggiofranco e San Pasquale
Piero Bitetti revoca le dimissioni per garantire la presenza di Taranto al tavolo sull’ex Ilva. Attesa per l’incontro con il ministro Urso su forni elettrici e accordo di programma
Dimissioni a Taranto per le contestazioni contro l’ex Ilva. Vicina la scadenza per il piano di decarbonizzazione. Ecco cosa è successo
Comprare casa a Monopoli: tra le località Bandiera Blu più cercate del 2025, offre prezzi medi di 278.533 € e un mercato vivace
Il governo presenta la svolta green per l’ex Ilva, tra forni elettrici, Dri, gara da rifare e un confronto acceso tra sindacati e territori su gas e lavoro
Tra i capoluoghi di provincia Bandiera Blu più cercati per comprare casa c’è Lecce: i prezzi degli immobili e cosa cercano gli acquirenti
Sindacati, enti locali e governo discutono il futuro dell’ex Ilva: due ipotesi per la decarbonizzazione e nuovo accordo di programma, in vista dell’Aia del 17 luglio al Mimit
Il futuro dell’ex Ilva sarà deciso nelle prossime 48 ore. Tra piano di carbonizzazione e ipotesi nazionalizzazione, ecco cosa c’è sul piatto
Sull’ex Ilva il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso denuncia “interferenze”, ma per arrivare alla fine delle trattative con Baku Steel manca
Le comunali 2025 ridisegnano la guida di tre città tra conferme, ritorni e sorprese di coalizione: affluenza, risultati e nomi che segnano il nuovo corso politico nei capoluoghi
Chi vuole comprare casa a Taranto preferisce farlo nel quartiere San Vito-Lama-Carelli che è anche la zona più costosa per acquistare un immobile nella città pugliese
La Procura di Lecce ha chiesto gli arresti domiciliari per l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci. Assieme a lui 9 indagati
Riccio di mare a rischio estinzione nel Mediterraneo. Temperature elevate e pesca illegale mettono in crisi una specie fondamentale per gli ecosistemi. Ecco perché è grave
Carrassi-San Pasquale è il quartiere più richiesto per comprare casa a Bari. È questo il risultato di un’indagine di Idealista sul mercato immobiliare nel primo trimestre
Il 30 maggio 2025 scade il termine ultimo per prenotare i crediti di imposta del bonus Zes Unica e del bonus Zes Unica Agricoltura, per le regioni del Sud Italia coinvolte
In Puglia 1600 ulivi sono stati rimossi per far spazio al fotovoltaico. Ecco perché il progetto accende il dibattito sulla sostenibilità della transizione e la tutela del territorio
In Puglia la produzione di ciliegie crolla di oltre il 70%, Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale e mette in guardia sulle finte italiane a prezzi record
Il nuovo polo industriale di Taranto prevede 5.000 posti di lavoro uno dei territori con il più alto tasso di disoccupazione in Italia
A Taranto il futuro dell’ex Ilva resta sospeso tra negoziati lenti, tensioni sindacali e un rilancio ancora tutto da costruire, con migliaia di lavoratori appesi a un piano che
Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello di Paul Wurth Italia contro l’annullamento dell’assegnazione dell’appalto per il progetto di acciaio green all’ex
Il Litorale Leccese è il quartiere più richiesto per comprare casa a Lecce ma è anche quello meno costoso. Uno studio analizza i dati del mercato immobiliare del primo trimestre
Cassa integrazione per 3.926 lavoratori ex Ilva dopo l’incendio all’altoforno 1 di Taranto. La Fiom-Cgil protesta: servono risorse per il rilancio, non tagli. Ecco cosa succede
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha avvertito sulle conseguenze del sequestro dei pm dell’altoforno 1, per l’incendio scoppiato nell’impianto: in pericolo
Cgia: entro il 2035 l’Italia perderà 3 milioni di persone in età lavorativa. Il declino demografico minaccia Pil, imprese e conti pubblici, Sud il più penalizzato