La riforma degli scaglioni Irpef porta come effetto la rivalutazione delle pensioni. L’assegno di marzo 2024 conterrà anche il conguaglio relativo ai mesi di gennaio e febbraio
Il nuovo canale WhatsApp dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale si chiama “Inps per tutti”. Offre info su pensioni e bonus per famiglie, lavoratori, datori
Alcuni dati non devono essere dichiarati all’interno dell’Isee. Ma attenzione: l’assegno unico e i titoli di Stato ci entrano ancora.
L’aumento sulla quota azienda della previdenza complementare parte dall’1 luglio 2024. La maggiorazione scatterà in automatico grazie a quanto stabilito dall’accordo
Il bonus per genitori separati o divorziati ha cominciato ad essere erogato dopo la diffusione del messaggio INPS con i requisiti
Il bonus psicologo 2024 è pronto, ma la misura stenta adeassere avviata a causa dei ritardi accumulati nei mesi precedenti: manca la circolare dell’Inps che renda operativa
Truffa aggravata ai danni dell’Inps da parte di una 50enne che in cinque anni ha finto di aver avuto altrettanti figli: in cosa consiste la t
Aumenta l’importo dell’Assegno unico universale, per effetto dell’adeguamento all’inflazione. Versamenti più sostanziosi del +5,4%. L’assegno di febbraio
Per agevolare l’accesso al Bonus mamme lavoratrici serve una autocertificazione dal consegnare al datore di lavoro. Le indicazioni in una circolare dell’Inps
Il servizio web dell’INPS per la presentazione delle domande di pensione anticipata è stato aggiornato, adeguandosi ai nuovi requisiti per la “Pensione Anticipata Flessibile
Assegno di inclusione e lavoro sono compatibili fino ad un reddito massimo di 3.000 euro l’anno. Cosa fare per non perdere il sussidio.
Tra i bonus fiscali attivi nel 2024, c’è anche quello dedicato alle mamme lavoratrici. Dopo la mancata erogazione nello stipendio di gennaio, per assenza di una circolare
Il bonus mamme lavoratrici non verrà erogato nello stipendio di gennaio, perché manca la circolare INPS con le specifiche. Cosa fare
La tassazione sui trattamenti terrà conto degli scaglioni di reddito con un alleggerimento del carico fiscale del 2% per i pensionati che percepiscono tra i 15mila e i 28mila euro
Un giorno da comparsa valgono 20mila euro per l’Inps: la storia assurda di Robert Stark, che sul set di un film ha guadagnato 77 euro
Ieri 287.704 famiglie hanno ricevuto la notizia che più di tutte stavano aspettando: l’istituto di previdenza ha comunicato loro l’avvenuta accettazione della domanda per il
Pubblicato l’osservatorio INPS sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, nel 2023 sono stati 764.90 gli assegni pensionistici erogati, in calo rispetto al 2022.
L’Inps ha fornito le indicazioni per la domanda di applicazione delle detrazioni di familiari a carico dei pensionati residenti all’estero
Lo sconto sarà applicato in automatico dall’Inps, ma dato il ritorno a una platea più ridotta è possibile controllare i propri dati sul sito Inps.
Con un recente messaggio l’Inps ha fornito alcuni chiarimenti sui Titoli di Stato e come vadano gestiti all’interno dell’Isee 2024
Pensioni, Assegno di Inclusione, assegno unico e NASpI: ecco tutte le date da segnarsi sul calendario per i pagamenti INPS di gennaio 2024
Legge di Bilancio: una circolare dell’Inps fa chiarezza sulle modifiche al congedo parentale, per il 2024 e i prossimi anni
È tempo di richiedere l’Isee 2024 per accedere anche quest’anno alle varie agevolazioni previste dai vari bonus. Ecco come ottenerlo.
Entro il 21 febbraio 2024 devono essere comunicati all’Inps i fringe benefit erogati nel 2023. Quali sono i soggetti tenuti a questo adempimento
L’Inps ha pubblicato il calendario degli accrediti dell’assegno unico per il 2024, ricordando anche di aggiornare la Dichiarazione sostitutiva unica.
L’Inps ha comunicato la data di accredito dei primi assegni di inclusione per chi ha inviato la richiesta dal 18 dicembre al 7 gennaio.
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale ecco che arriva il conguaglio Inps della pensione di reversibilità: chi potrà recuperare le somme ingiustamente trattenute
Con un messaggio l’Inps spiega quali sono le nuove fasce di reperibilità per le visite fiscali dei dipendenti pubblici dopo la recente sentenza del Tar del Lazio
Attraverso una circolare l’Inps spiega come debbano essere tassati i fringe benefit che superano le soglie previste dalla normativa.
L’Inps ha comunicato la nuova scadenza per provvedere all’annullamento dello stralcio dei contributi. La domanda deve arrivare entro l’11 dicembre.