Numeri da record per il fotovoltaico in Italia: dove sono gli impianti
Dati ben oltre le aspettative nel primo semestre del 2022: di questo passo, l’anno si chiuderà con migliaia di nuovi impianti installati in tutto il Paese
Dati ben oltre le aspettative nel primo semestre del 2022: di questo passo, l’anno si chiuderà con migliaia di nuovi impianti installati in tutto il Paese
L’analisi di Confesercenti stima che le famiglie hanno avuto a disposizione 470 euro in meno. Nel frattempo le famiglie combattono il rincaro del costo della vita con alcuni
La leader di Fratelli d’Italia monitora sempre i numeri dei rincari: il timore di un tracollo delle famiglie spingerà la futura premier a fare scelte drastiche
La Cgia di Mestre traccia tramite uno studio la mappa delle città e delle aree d’Italia più soggette all’inflazione.
Il nuovo decreto Aiuti bis ha aumentato la soglia dei fringe benefit a 600 euro e ha esteso il raggio di azione delle aziende alle utenze.
Inflazione, crisi energetica, prezzi sempre più alti per le aziende rischiano di scatenare un effetto domino coinvolgendo anche il comparto lavoro.
Il numero di compravendite supera i livelli precedenti alla pandemia da Covid, ma appare già in calo. Oltre alle “classiche” Roma e Milano, a occupare la prima posizione
Il tasso di inflazione segna un valore record dal 1983, sfiorando il 9%. Corrono soprattutto i prezzi dei beni alimentari. L’Eurozona fa peggio (10%)
In vetta alla non invidiata classifica delle Regioni e città più care, il Trentino Alto Adige (e Bolzano) con un incremento del 10,5% e del 10,2%.
La crescita nel 2023 è stata tagliata a +0,6%, un quarto di quanto indicato nel DEF e ben al di sotto del 3,3% segnalato per quest’anno.
Ignazio La Russa, esponente di Fratelli d’Italia, esprime la linea in relazione al Reddito di cittadinanza. Che verrebbe sostituito da due leggi apposite.
Rivalutazione pensioni per adeguamento all’inflazione, in Legge di Bilancio servono almeno 8-10 miliardi: come si applica l’indicizzazione 2022-2023.
L’Eurostat registra i prezzi più alti mai rilevati sul pane in tutta l’Unione europea e lancia l’allarme
Si stima che le rivalutazioni pensionistiche collegate ad un’inflazione sopra l’8% possa comportare un aggravio insostenibile sui conti pubblici.
A ottobre arrivano fatture di luce e gas raddoppiate e aumenti in ogni settore. Il Codacons propone lo sciopero delle bollette: come aderire.
Il decreto Aiuti ter stanzia risorse per pagare un nuovo bonus una tantum alle categorie più fragili colpite dagli effetti dell’inflazione e dal caro-bollette.
I numeri dell’ultimo Rapporto Coop parlano chiaro e consegnano un’Italia vulnerabile e con 6 milioni di poveri in più rispetto al passato
Tornano le tanto attese rivalutazioni pensionistiche in base all’inflazione. Appuntamento a ottobre e novembre, secondo meccanismi e requisiti diversi. Ecco come funziona
Francoforte annuncerà giovedì prossimo un aumento dei tassi di interesse ma ha accumulato un grande ritardo rispetto alla Fed penalizzando la valuta unica ed alimentando l’inflazione.
I termini della rivalutazione delle pensioni sono stati anticipati nel Dl Aiuti bis all’autunno, rispetto alla data prevista inizialmente dell’1 gennaio 2023
L’aumento dei prezzi delle materie prime e le bollette sempre più care stanno mettendo a rischio imprese e posti di lavoro in Italia: le conseguenze.
Fine degli sconti e inflazione fanno risalire i premi Rc auto: +8,6%. In media si spendono 463,63 euro per assicurare la propria macchina. Dove costa di più e dove di meno.
I rincari raggiungono percentuali record a luglio 2022, con la classifica delle città più costose d’Italia che fotografa i divari del Paese.
La scelta della multinazionale per la moglie e i figli di un operaio stroncato da un tumore: un gesto che ha raccolto il plauso di cittadini e istituzioni
Rinnovo contratti: richieste dei sindacati, aumenti in busta paga e nuovi accordi (sia nel settore pubblico che privato). Proviamo a fare il punto.
Il 6 per mille imposto da Amato ci costò 18 volte di meno: l’allarme lanciato dalla CGIA di Mestre.
Per via delle tasse, il Fisco sta effettivamente beneficiando dei rincari in bolletta e dell’inflazione galoppante, ma non è un buon segno.
L’azione congiunta del rincaro dei prezzi e dell’emergenza siccità spingerà a livelli mai visti il prezzo di questi prodotti: ecco la lista completa
Tenere accesi per ore i climatizzatori durante le ondate di caldo potrebbe far arrivare bollette care: meglio ricorrere ad altri dispositivi.
Il rischio di un effetto simultaneo di carestia e siccità va oltre le conseguenze della guerra in Ucraina. Prepariamoci a tempi difficili.